Libri di Duccio Corsini
Il vento fervido della rinascita
Duccio Corsini
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 142
Sull'ascensore che sale dal cuore
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 190
Per comprendere a fondo questa nuova raccolta poetica di Duccio Corsini, fatta di realtà e di sogno, ma al contempo di considerazioni di carattere filosofico, sarà opportuno aprirsi all'illuminante genetica della poesia e alla sua funzione nella vita dell'uomo, poiché essa induce una catarsi dello spirito atta ad alleviare il dolore che è presente anche nel nostro autore. Dolore e malinconia che da sempre sono nell'animo del poeta, oltre l'apparenza di serenità che lo contraddistingue. Una catarsi che avvertiamo nel simbolismo dell'ascesa più volte evocato dalla semantica del lessico poetico, talora filosofico. Mentre la natura, nella sua concreta visione, è quella della terra di Toscana, e tanto ci fa pensare alle elegie goethiane che sostenevano essere l'arte il "medium" fra la poesia e l'uomo. Per questo, la raccolta ci dimostra non un dolore acuto, ma nostalgia di cose che sono interiori lacerazioni e dolce compianto che accompagna. In tal senso, il tono elegiaco si apre a forme pluridimensionali, civili, oltreché morali ed esistenziali. Andando a costituire una totalità di visione, come sempre piacevole da ascoltare e da leggere.
Oltre il ruvido guanto del passato
Duccio Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 191
«Se è vero che, nell'epoca contemporanea, non si può tracciare ancora l'iter storico del romanzo, è però incontestabile come già si delinei la linea alla quale appartengono i bravi scrittori che spesso sono anche poeti. Questo spaccato cronologico annovera certamente Duccio Corsini, che ha al proprio attivo numerose raccolte di poesia e due romanzi, e ciò avviene con oggettivo distacco dalla narrativa del passato, vale a dire dal Futurismo, dal Crepuscolarismo, come dalle correnti letterarie del Novecento della "Voce" e della "Ronda", come dal Simbolismo e dal Surrealismo, compreso l'ultimo Ermetismo e Neorealismo, fino alle avanguardie. Il tutto per dire che Corsini possiede nella sua linea di romanzo niente di ciò ma al contempo un po' di tutto ciò, in quanto, come altri, oggi lo scrittore si muove in modo del tutto autonomo, andando a realizzare un racconto del ricordo secondo un concetto idealistico-esistenziale, con forte connotazione contemplativa caratterizzata da sfumature delicatamente poetiche, che si realizzano tramite la cifra narrativa. Infatti fin dall'inizio lo scrittore caratterizza l'intero iter narrativo dei fatti del romanzo in modo del tutto creativo, dando allo stesso il titolo di "Oltre il ruvido guanto del passato" che come avviene nelle sue pubblicazioni precedenti conferisce alto valore simbolico-esplicativo all'opera [...]» (dalla Prefazione di Lia Bronzi)
Fuochi di luce tra i limoni
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 192
Duccio Corsini coglie anche in questa raccolta, dalle pieghe del proprio animo, l’aura contestuale, ne rielabora il proprio registro creativo ed espressivo per trasformarlo in pura poesia. Il poeta compone le sue opere coltivando la passione di travalicare il tempo, al fine di lasciare traccia di sé, secondo una visione sia di contenuti, ma anche estetizzante, mirante al pieno raggiungimento della corrispondenza tra arte e vita. Il titolo della raccolta, "Fuochi di luce tra i limoni", per bellezza, da subito, si presenta come “mantra”, insistito come già fu per Montale, Neruda e Lorca, per colore, luce e solarità. Le liriche sono caratterizzate da un costante autobiografismo, talora intrinsecamente doloroso, nel quale agisce una mente sempre vigile e organizzata nella costruzione delle opere letterarie, siano esse di poesia che di narrativa. Prefazione di Lia Bronzi.
Gli stormi nel cuore di Eleonora
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2017
pagine: 146
Eleonora: dalle paure al coraggio, con l’aiuto dell’uomo della sua vita; un viaggio di crescita personale all’interno di una storia d’amore.
Il richiamo della voce del mare
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2017
pagine: 124
(....) “Il richiamo della voce del mare” è racconto di un particolare momento di vacanza, ma è anche la narrazione fuori del tempo e dello spazio poetico, di sempre e che ad ognuno è dato di vivere. (....)
Allo specchio nel mare della vita
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il vento dell'anima. Florilegio
Duccio Corsini
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2014
La terrazza sul lungofiume
Duccio Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2013
pagine: 140
Il sole nel silenzio
Duccio Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 80
Duccio Corsini è un giovane poeta che sta ascoltando il silenzio e, da "alunno del sole", sta trovando le parole giuste per esprimerlo. Le ha trovate "strada facendo", come accade ai poeti veri, cercando in sé, oltre di sé, il "punto focale" dove l'immagine è più nitida, dove l'emozione è più calzante. Allora ha potuto scrivere questo "elogio" del silenzio: il silenzio è musica di sole: un guanto delicato che consola il volto desolato della noia, vestiti indorati di tepore che riscaldano la disperazione. Il silenzio è musica di sole: travolgenti corride di ricordi nelle arene della mia mente, calme passeggiate di emozioni nei verdi prati del mio cuore. Sorseggiando il vino della vita il silenzio è musica di sole. Poi, come il lettore potrà notare, con la sua colta naïveté e senza intermediazioni, ha trovato "i limoni" di Montale, i "papaveri" di Govoni, i "voli" di Cardarelli, i "paesaggi" di Rosai/Luzi, "la rosa" di Bertolucci, le "passeggiate" di Palazzeschi, ovvero i punti sensibili attraverso i quali l'animo si manifesta.