Libri di Elena Zucconi Galli Fonseca
Diritto dell'arbitrato
Elena Zucconi Galli Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 416
Il libro, dedicato all’arbitrato in tutte le sue sfaccettature, nelle declinazioni interna ed internazionale e nelle relazioni con le Adr e il processo statale, è pensato per venire incontro sia alle esigenze dei professionisti e degli operatori pratici, sia a quelle dei docenti e degli studenti. È organizzato in capitoli che seguono lo sviluppo temporale dell’istituto, dalla scelta contenuta nella convenzione arbitrale, fino alla impugnazione del lodo: per ognuna di queste fasi, si trova una ricostruzione ragionata dello stato dell’arte, con costanti riferimenti alla giurisprudenza più importante e agli orientamenti dottrinali (la cui bibliografia è accessibile on line), alla prassi e alla soft law, il tutto reso più chiaro da esempi e casistica. I dettagli e gli approfondimenti, utili specie per i professionisti e gli operatori pratici, si trovano in appositi riquadri. Il libro è aggiornato alle riforma del d.lgs. n. 149/22 e successivo correttivo.
Tito Carnacini. Il maestro, lo studioso, il rettore
Federico Carpi, Paolo Biavati, Elena Zucconi Galli Fonseca, Carlo Rasia
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2024
Tito Carnacini (1909-1983) è stato un grande giurista, docente dell’Università di Bologna di cui fu preside della Facoltà di Giurisprudenza e Rettore dal 1968 al 1976. Membro dell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia delle scienze e di numerose altre. Fu per molti anni presidente dell’Associazione italiana fra studiosi del processo civile, direttore della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, nonché segretario del comitato promotore dell’Istituto internazionale di diritto processuale, poi divenuta Associazione internazionale di diritto processuale civile. Dal punto di vista scientifico si formò alla scuola di Enrico Redenti, di cui fu poi il successore. Celebri i suoi studi sull’esecuzione forzata e sull’arbitrato. Il gusto dell’indagine storica e l’attenzione degli ordinamenti stranieri caratterizzano la sua produzione scientifica. Ha lasciato una florida scuola di diritto processuale civile e una delle più importanti scuole di diritto del lavoro.
International Commercial Courts. A Paradigm for the Future of Adjudication?
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 232
Diritto dell'arbitrato
Elena Zucconi Galli Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 452
Questo lavoro, giunto alla seconda edizione, mira ad offrire una visione complessiva dell'arbitrato interno e internazionale, con attenzione sia alla disciplina normativa, sia alla prassi. La trattazione segue uno sviluppo cronologico, dalla convenzione arbitrale all'impugnazione del lodo, nel contesto dei rapporti con la giustizia statuale e con gli altri rimedi alternativi di soluzione dei conflitti. L'intento è di permettere al lettore di cogliere le potenzialità dello strumento e di fornirgli gli strumenti necessari per adattarlo alle peculiarità dei singoli casi. Questa edizione è aggiornata agli sviluppi normativi e interpretativi fino a luglio 2021 e si struttura su due livelli di lettura: il testo, corredato di esempi, e gli approfondimenti, posti di regola in un riquadro alla fine di ogni paragrafo. Nel testo sono anche indicati i principali riferimenti alla giurisprudenza e sul sito dell'editore sono presenti - accessibili tramite lettura di un QR code - le sentenze più significative a testo pieno e una bibliografia essenziale per ogni capitolo. Sempre in formato digitale, saranno messe a disposizione schede di aggiornamento sulle novità normative successive alla pubblicazione. Elena Zucconi Galli Fonseca è professore ordinario dell'Università di Bologna, dove insegna Diritto processuale civile e Diritto dell'arbitrato interno ed internazionale. È autrice di oltre centoquaranta pubblicazioni in sedi italiane ed estere, fra le quali alcuni lavori monografici.
Laboratorio di arbitrato nello sport. Schemi e materiali
Elena Zucconi Galli Fonseca, Carlo Rasia
Libro
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 136
Questo testo rappresenta un vero e proprio "laboratorio" sull'arbitrato sportivo: vi si trovano, accanto ad una spiegazione del sistema di giustizia sportiva vista dalla prospettiva dell'arbitrato, schemi utili per focalizzare gli istituti più importanti, fonti normative e giurisprudenziali inserite in appositi riquadri, richiami ipertestuali ai testi integrali delle sentenze più rilevanti, accessibili con la lettura di un semplice QR code. Il tutto allo scopo di rendere il più stimolante possibile l'approccio a questa materia, sollecitando così la riflessione sui suoi punti forti e sulle sue criticità.
L'arbitrato nella crisi familiare. Una proposta applicativa
Elena Zucconi Galli Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 112
Lo studio affronta il tema dell’arbitrato come strumento di soluzione della crisi familiare (principalmente divorzio e separazione coniugale), che in Italia vive ancora allo stato embrionale, a differenza di altri ordinamenti che lo sperimentano ormai da lungo tempo. Nonostante l’assenza di una disciplina positiva, è opinione dell’autrice che l’istituto possa trovare applicazione de iure condito: da qui l’idea di tentare un’“analisi di fattibilità”, a cui possa seguire la predisposizione di un regolamento arbitrale in grado di assicurare ai coniugi una tutela efficace e ad un tempo attuativa dell’interesse pubblico che permea questa materia. Al fondo sta una domanda: l’arbitrato è in grado di offrire un valore aggiunto rispetto agli strumenti di tutela che sono già a disposizione della coppia in crisi? L’autrice prova a rispondere alla fine del lavoro, dopo aver esaminato dapprima la questione dell’arbitrabilità della crisi, e, di poi, la tecnica processuale più idonea a realizzare gli interessi in gioco, in costante confronto con le esperienze straniere.
Arbitration law in Italy. Domestic and international perspectives
Elena Zucconi Galli Fonseca, Carlo Rasia
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il processo arbitrale flessibile (con il focus sull'istruttoria)
Elena Zucconi Galli Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 176
Si afferma tradizionalmente che una delle caratteristiche più importanti dell'arbitrato, che lo contraddistingue rispetto al giudizio statuale, è la flessibilità delle sue regole processuali. L'autrice si è posta l'obiettivo di indagare sulla flessibilità arbitrale, partendo dal suo significato, per poi ripartire l'analisi fra i poteri di determinazione delle regole che spettano alle parti e quelli, residuali ma certamente assai rilevanti nella prassi, che competono agli arbitri. Se i primi sono dominati dal principio di buona fede, e trovano un limite alla loro ampiezza nei casi che l'autrice definisce «a tecnica arbitrale differenziata», i secondi debbono conformarsi ad una pluralità di criteri – in particolare, l'analisi ne individua cinque – che permettano il raggiungimento dell'obiettivo di un processo efficiente.