Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eleonora Nucciarelli

Legami poetici

Legami poetici

Nadia Mattioli, Giuseppe Mattioli, Eleonora Nucciarelli

Libro

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

Un doppio legame unisce gli autori di questo libro di poesie. Giuseppe e Nadia sono fratelli, Eleonora è una nipote, ma li accomuna anche l'amore per la scrittura e la poesia in particolare. Per Giuseppe è una ricerca delle motivazioni più profonde e nascoste dell'animo umano attraverso la scrittura. Un percorso e una capacità di analizzare la complessità dell'essere ed elevarlo verso vette culturali e morali distaccandolo dalla materia. Nadia sostiene che la poesia è uno sguardo attento e sensibile sul mondo e uno sguardo trasognato e indefinito sul mondo. La poesia, quindi, è un'arte che serve per esprimere sentimenti, emozioni, idee e fantasie: cioè la parte più nobile della persona umana. Eleonora sostiene che la poesia è un filo di luce che trapela, attraverso uno spiraglio di breve durata, in grado di illuminare chiunque sia pronto ad accoglierla.
16,00

Primavera siderale

Primavera siderale

Eleonora Nucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2022

pagine: 83

Nostalgia, speranza, aspettativa, i versi di Primavera siderale sono circonfusi di una tensione al futuro che spinge con sé ogni parola, ogni strofa, ogni poesia. Come chi si allunga verso le stelle, Eleonora Nucciarelli usa la penna per dipingere un altrove del tempo e dello spazio che torna impunito a permeare un presente fatto di tentativi: tentativi di unirsi, di dialogare, di incontrarsi. Soltanto così ci si può educare all'ascolto, al riso, e soltanto così si può riuscire ad attraversare un fitto bosco e ritrovarsi. Eleonora Nucciarelli intreccia parole per rifinire la trama di un cammino, insieme solitario e comune, verso l'incontro, lo scambio e una rinascita che punta alle stelle.
16,00

Incantevole altrove

Eleonora Nucciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2022

pagine: 76

"VELEGGIARE" «Senza meta, lasciarsi andare. / Senza fretta, fluttuare. / Non so dove mi porterà questa brezza di / bufera, / voglio ondeggiare e librarmi aspettando / primavera.» Eleonora Nucciarelli, autrice di poesie, aforismi e racconti.
10,60 10,07

Lo stridente piacere

Lo stridente piacere

Eleonora Nucciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2021

pagine: 158

Perché l'edonismo gode di una pessima reputazione? Per quali ragioni il senso comune associa la ricerca del piacere alla perdizione? E perché piacere e dolore sono così distanti eppure così vicini? Nella coorte dei giorni nostri, in cui l'aura di incertezza accompagna stanca le nostre esistenze, la necessità di ricercare il piacere è ineludibile e doverosa per scongiurare il rischio di sopravvivere. Un Cappuccetto rosso dalla parte del lupo, una densa riflessione sul piacere e le sue forme, sul piacere che stride, scricchiola, cigola, insomma che fa davvero uno strano rumore. Una trasposizione interpretativa, un ri-posizionamento necessario: nuove lenti, nuove valigie, nuovi itinerari, nuove fondazioni. Serendipità. Non sprechiamo quest'occasione.
14,00

In primis, insieme

In primis, insieme

Eleonora Nucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Midgard

anno edizione: 2021

pagine: 84

In primis, insieme non è semplicemente un libro illustrato per bambini. È una storia di amicizia, di tepore, di fili e di trame che si intrecciano. Attraverso le avventure del bruco Precipitevolissimevolmente, della Principessa Perdindirindina e di tutti gli animali sociali (e non) che incontrerete in queste pagine, verrete catapultati in infiniti mondi fantastici in cui la possibilità di credere nel potere della gentilezza e dell’amore è ancora possibile. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Vaga stella

Eleonora Nucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Midgard

anno edizione: 2023

pagine: 104

Una costellazione di versi erranti, instabili, indeterminati che sembrano mossi dall’urgenza di indagare la densità della vita, l’intensità delle emozioni e la complessità delle relazioni. Le liriche di Eleonora Nucciarelli si spostano da luogo a luogo senza una destinazione prestabilita, si poggiano sulle labbra di donne leggendarie in bilico tra mito e realtà e sembrano da esse sussurrati “a fior di labbra”. Non c’è frattura tra mỳthos e pensiero razionale se entrambi servono a cercare una verità che non abbia la pretesa di essere assoluta ma che possa fornire risposte, anche se non esaustive, ai pensieri che affollano la mente. Da un lato le turbolenze irrazionali e sconvenienti della giovinezza, dall’altro le consapevolezze avvedute dell’età adulta si incontrano in un gioco precario, senza regole, dove mente, corpo ed emozioni si rincorrono nel loro perpetuo orbitare.
11,00

Tu dammi mille poesie, per ora cento

Eleonora Nucciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Diadema

anno edizione: 2022

pagine: 115

Una realtà dirompente che scorre attraverso le maglie intrecciate dei suoi versi. È questa la sensazione che pervade il lettore all’incontro con la raccolta di poesie di Eleonora Nucciarelli Tu dammi mille poesie, per ora cento. Amore, odio, sofferenza, cadute e risalite, gioia, amicizia e gratitudine per la bellezza del creato si susseguono di pagina in pagina, avvicendandosi in danze o battaglie da cui emerge l’essenza della natura umana, spogliata di sovrastrutture e inutili orpelli.E la «Fulgida bambina» si carica d’un tratto di «ferocia inaudita», che si placa davanti a «tutto l’amore che posso», che si lascia trovare «su quel prato, con una ghirlanda di margherite in grembo, sognante», che si abbandona alla nostalgia e al rimpianto di un «Se avessi saputo…».
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.