Libri di Emanuela Antonini
L'incantato mondo di Kayla
Emanuela Antonini
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 76
Una piccola grande famiglia
Emanuela Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Una piccola grande famiglia" narra la storia di una famiglia italiana, attraverso diversi decenni, rievocando luoghi, personaggi e vicende di un passato che rivive nel presente; un affresco familiare di donne dal carattere forte e di uomini pieni di energia, appartenenti a un mondo che oggi non esiste più, i cui valori sono dati dalla forza di ogni anello della catena dinastica. Un microcosmo familiare fatto di abitudini, rituali, sacrifici, avversità, amori, gioie, fortune e disgrazie, momenti universali di ogni famiglia, che assolutamente devono rimanere nell’ombra. Un’eredità di affetti da lasciare alle generazioni future di figli e nipoti, affinché non dimentichino le loro origini e il senso identitario di famiglia, nonostante la dispersione dei suoi componenti per le diverse circostanze della vita e il fluire irreversibile del tempo.
Entropia d'amore
Emanuela Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 120
Èremos
Emanuela Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 124
Una donna, un aereo, un viatico emozionale tra ieri e domani. Nella scia del genere odeporico o narrativa di viaggio inaugurato da Pausania nel II secolo d.C., Eremos è la sintesi demoetnoantropologica della ricerca del sé. Da dove ricominciare? Dove ritrovarsi? Tra le dune del deserto, tra le spezie esotiche e i volti corrugati dal sole tunisino, con il coraggio di osare, ognuno schiuso alle sue piccole guerre interiori. Chissà che il viaggio porti con sé nuove possibilità, quelle del vuoto, della quiete, da riempire a piacimento con ciò che di buono il passato preserva e che il futuro è ancora in grado di nutrire. Nella scalata professionale di una moglie e madre di famiglia, l'eremitaggio è l'unica cura a una società ancora endemicamente maschilista.
Sfumature agrodolci
Emanuela Antonini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 76
"Sfumature agrodolci" è una raccolta poetica, impreziosita dall'inserimento di espressioni grafiche, eseguite dall'esperta mano di due artisti fabrianesi. Un perfetto connubio artistico tra pittura e poesia. L'opera completa è suddivisa in tre parti (la prima riunisce testi giovanili del 1972-1978), racchiude quaranta liriche, nate da semi di vita vissuta e sbocciate sul prato dell'anima per dar voce ai sentimenti. Alcune vincitrici di premi letterari sia nazionali che internazionali. I veri protagonisti dell'antologia non sono tanto le parole quanto i sentimenti: amore, passione, gioia, meraviglia, speranza si mescolano a fragilità, delusione, sensazione di smarrimento e di abbandono, rabbia e dolore. Sentimenti che ci accompagnano per tutta la vita e ci richiamano a momenti particolari della nostra esistenza, siano essi agri o dolci nell'ampia gamma delle sfumature. Nella lettura dei componimenti in versi non esiste un filo preciso da seguire al contrario di un romanzo che presenta un inizio e una fine, la poesia non ama schematismi e non vuole confini, è libera, aperta e viva, per questo ogni volta ci stupisce, ci commuove e ci emoziona.