Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Locci

Storia della massoneria femminile. Dalle corporazioni alle obbedienze

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il tema della presenza femminile nella massoneria, è un argomento che per decenni ha innescato un acceso dibattito che ancora oggi rimane vivo all’interno del panorama massonico mondiale. Nel corso dei secoli il rapporto tra donne e massoneria ha attraversato fasi alterne che hanno però quasi sempre decretato l’esclusione delle donne dai tempi massonici.Lo scopo di questo volume è quello di offrire una mappatura e una disamina della storia della massoneria femminile, partendo dalle corporazioni di mestiere per arrivare all’attualità. I casi di studio riguardano tre paesi fondamentali per la storia dell’Istituzione, l’Inghilterra dove la massoneria è nata, e che quindi vanta una tradizione massonica impareggiabile, la Francia che ha subito fatto propria l’Istituzione e che per ciò che concerne nello specifico la massoneria femminile ospita un’obbedienza che funge da loggia madre delle altre obbedienze femminili, e per ultima l’Italia che rappresenta un unicum nel panorama massonico, sia per le traversie che la massoneria ha dovuto affrontare, sia per la quantità di esperienze massoniche che ha ospitato e che ospita tutt’ora.
16,00 15,20

Luoghi, memoria e turismo in Piemonte

Emanuela Locci, Enrico Miletto

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2025

pagine: 212

Il sistema turismo può essere studiato e analizzato utilizzando diverse "lenti di ingrandimento", tante sono le sue peculiarità e sfaccettature. Per semplificare possiamo affermare che non esiste un solo tipo di turismo, come non esiste un solo tipo di turista. Il concetto stesso di turismo nel corso degli anni è cambiato arricchendosi di elementi che ne determinano la complessità. In generale si può affermare che il turismo è l'insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di residenza abituale a un'altra per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport, ecc. Esso è pertanto un trasferimento ciclico: partenza dal domicilio abituale, arrivo ed eventuale soggiorno nella località di destinazione, ritorno alla località di partenza.
25,00 23,75

A tavola con Garibaldi e Mazzini

A tavola con Garibaldi e Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2024

pagine: 208

La fortuna della cucina italiana nel mondo affonda le sue radici nel periodo risorgimentale, quando l’identificazione di una specifica cucina nostrana (culminata nel celebre libro di Pellegrino Artusi) ha contribuito a definire appartenenze regionali e nazionali. Attraverso l’uso storico del cibo gli autori mettono in relazione Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, le due icone del Risorgimento italiano, e analizzano il consumo di cibo come atto politico avvalendosi di fonti originali e inedite.
20,00

Alla scoperta della massoneria

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 96

L’idea di scrivere questo volume, agile e immediato, nasce dall’esperienza maturata dall'autrice negli ultimi due anni, in cui si è concentrata nella divulgazione scientifica del tema massoneria, attraverso alcuni video pubblicati in un canale Youtube completamente dedicato all’argomento, il primo in Italia del genere, https://www.youtube.com/@EmanuelaLocci. Il testo ha l'obiettivo di avvicinare il lettore alla massoneria senza pregiudizio. Nelle sue pagine si propone la conoscenza di un tema molto ampio che è quello della massoneria, con un approccio leggero, ma non banale. Si propongono alcuni approfondimenti che hanno al centro questioni sia storiche che esoteriche che possono aiutare ad avvicinarsi all’istituzione massonica, senza preconcetti di sorta.
12,00 11,40

La massoneria in Turchia. Tra storia e relazioni internazionali

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il libro traccia la storia della massoneria in Turchia, ripercorrendo cronologicamente gli avvenimenti che hanno visto l’introduzione dell’Istituzione massonica a opera degli europei e il successivo sviluppo in seno alla società turca. Di particolare rilevanza in questo contesto il periodo conosciuto come “governo massone”. L’autrice si è poi inoltrata nella descrizione delle vicende legate alla chiusura delle attività del 1935, e alla successiva ripresa del 1948, arrivando fino ai giorni nostri, analizzando la storia delle quattro Obbedienze che animano il sistema massonico turco: la Grande Loggia di Turchia, la Grande Loggia Liberale di Turchia, la Grande Loggia Massonica Femminile di Turchia e la Grande Loggia Mista di Turchia, passando per la costituzione dei Supremi Consigli. A chiudere il testo alcune biografie di importanti Grandi Maestri della Grande Loggia di Turchia, che con la propria azione hanno contribuito allo sviluppo dell’Istituzione in seno a una società civile intrisa di laicismo, ma ancora fortemente legata alla propria matrice religiosa musulmana.
16,00 15,20

Il cammino di Hiram. La massoneria nell'impero ottomano

Il cammino di Hiram. La massoneria nell'impero ottomano

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 144

Quest’opera colma una lacuna nella letteratura storica italiana: della Turchia massonica si conosce poco o niente, la stessa autrice si è spesso trovata a operare in una dimensione pionieristica, con le difficoltà che questa situazione comporta. Dopo anni di lavoro è stata finalmente data una illustrazione chiara e dettagliata del ruolo della massoneria nella modernizzazione della Turchia. Le logge, europee prima e turche poi, hanno dato un contributo fondamentale nell’evoluzione di quest’area, ricca di specificità e di problemi complessi, che in un breve lasso di tempo ha lasciato sistemi istituzionali e politici arcaici ed è entrata, anche se in modo contraddittorio, nella modernità.
15,00

Costruire una nazione. La Turchia di Mustafa Kemal Ataturk

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 154

Il libro è il risultato delle ricerche storiche portate avanti su un tema affascinante quanto complesso: la nascita, o meglio, la “costruzione” della repubblica di Turchia. Come è riuscito Mustafa Kemal Atatürk a creare dalle ceneri dell’Impero ottomano una nazione moderna e occidentalizzata? Su cosa ha ancorato il suo progetto di stato-nazione? Quali gli attori politici e sociali che hanno partecipato a questo progetto di ingegneria politica? Ha incontrato delle resistenze? E soprattutto: è riuscito nel suo intento? Molte le domande a cui il testo cerca di dare seguito attraverso un’accurata indagine storica, che mette in evidenza la controversa figura di Atatürk - il padre della patria per alcuni, un despota secondo altri - la cui biografia politica fa da dorsale al volume.
20,00 19,00

Un uomo speciale. Don Giovanni Battista Quilici

Un uomo speciale. Don Giovanni Battista Quilici

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 24

Un tuffo nel passato in una città di mare tra un via vai di francesi, spagnoli, greci, turchi...; già multiculturale molto prima dei nostri giorni. Marinai, scaricatori di navi, vociare di bambini e sgattaiolare di ragazzi e ragazzine: le viuzze adiacenti al porto sono un brulicare di gente di ogni colore, maleodoranti e cariche di miseria. Qui si aggira, indaffarato, anche Giovanni Battista, Tista per gli amici, un prete che cerca di scalfire la povertà da cui è circondato. Fa' di tutto, prova anche a sognare... Età di lettura: da 10 anni.
5,00

Guerre e battaglie. Conflitti di ieri, tensioni di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 154

I saggi che costituiscono il volume approfondiscono l’analisi di alcuni conflitti poco studiati e offrono agli stessi una congrua collocazione storica. Nei sette casi di studio proposti sono rappresentati non solo alcuni dei momenti fondamentali della storia degli Stati interessati ma si percepisce come anche i conflitti meno trattati dalla “grande storia” possano diventare centrali nel medio e lungo termine per individuare quei cambiamenti politici che la realtà contemporanea riflette. L’arco temporale considerato va dai primi anni dell’Ottocento alla Prima Guerra Mondiale, invece per ciò che concerne lo spazio geografico esso è molto eterogeneo, e si dipana dall'area del Mediterraneo, all'Europa orientale, fino all’“Estremo Oriente”. Il testo offre così numerosi spunti di riflessione e viene consigliato come testo di approfondimento non solo per gli studenti universitari ma anche per gli alunni degli istituti di secondo grado, anche perché i conflitti descritti rivelano problematiche ancora oggi non risolte, ed esse stesse alla base di nuovi eventi bellici o di tensioni latenti.
13,00 12,35

La massoneria nel Meditteraneo. Egitto, Tunisia e Malta

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2014

pagine: 164

15,00 14,25

Il cammino di Hiram. La massoneria nell'impero ottomano

Il cammino di Hiram. La massoneria nell'impero ottomano

Emanuela Locci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2013

pagine: 140

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.