Libri di Emanuela Sica
Heroides
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 92
Se le Heroides di Ovidio sono un esempio di poesia del lamento: le donne soffrono per cause diverse (abbandoni, maltrattamenti, inganni, passioni proibite e deluse), questa raccolta, pur ritracciando il sentiero dell’elegia nella sua antica funzione, è rinnovata nel concetto stesso dimensionale e testimoniale dei singoli autori e delle autrici che, scevri/e dall’uniformarsi ad una traccia unitaria e classica, di scrittura e sentimento, portano con sé, com’è giusto che sia, innumerevoli elementi soggettivi (anche di scollamenti dal pregresso) nelle storie che sottopongono all’attenzione di chi legge.
Storia di una violetta
Emanuela Sica
Libro: Copertina morbida
editore: Delta 3
anno edizione: 2022
pagine: 40
Età di lettura: da 5 anni.
Canne al vento
Grazia Deledda
Libro: Libro rilegato
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2021
pagine: 268
#guardiesisinascesidiventa
Libro
editore: Delta 3
anno edizione: 2018
pagine: 96
"#guardiesisinasce&sidiventa" è una grande comunità di guardiesi sparsi ovunque (nel mondo). Guardiesi non solo di derivazione – chiamiamola di nascita o genetica o diretta – ma anche d'adozione. Questo gruppo è una grande famiglia simboleggiata da forti e lunghe radici con un fusto e rami verdi consapevoli di ricevere i frutti del futuro. Nessuna distinzione viene fatta tra chi ha la visto germogliare la propria “radice” nelle nostre terre e chi, anche non avendola, diventa guardiese per “innesto” ossia per ragioni di lavoro, vita o di cuore. L'abbraccio del gruppo è uno soltanto e si proietta a vedere Guardia Lombardi e l'amore per questa terra come unione e commistione di mondi diversi che si uniscono per farne società e comunità condivisa. Il gruppo è una telecamera sempre accesa sui luoghi, sulle persone, sulle vite, anche sulle perdite, ahimè numerose e dolorose. È un grande paese virtuale gravido di realtà vissuta e combattuta giorno per giorno.
La ragazza di Vizzini. Una storia a due cuori
Michele Vespasiano, Emanuela Sica
Libro
editore: Delta 3
anno edizione: 2018
Un viaggio dentro l’anima alla riscoperta della vita, della ragione, del sentimento, in un percorso senza passi, che scende fin nei cunicoli del cuore a risvegliarlo e farne terreno dove l’amore potrebbe germogliare. Eppure ogni viaggio che si rispetti porta con sé bivi, curve e...
Il sogno di Edipo e mitici amori
Emanuela Sica
Libro: Libro rilegato
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2021
pagine: 108
Evento e ricordo del Dio Vivente. Natale e il presepe
Luigi Anzalone
Libro: Libro rilegato
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Introduzione di Emanuela Sica.
Il caso Antigone
Luigi Anzalone, Emanuela Sica
Libro: Libro rilegato
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2019
pagine: 448
L'ultima luna
Emanuela Sica
Libro: Libro rilegato
editore: Pensa Editore
anno edizione: 2017
pagine: 244
Racconti e monologhi.
Anatomia di anime
Emanuela Sica
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 126
Troppo spesso ci limitiamo ad usare gli occhi per guardare, non riuscendo a "vedere" quello che si cela, orgoglioso di essere nascosto, dietro un volto, un corpo, altri due occhi. Si dice che la vita sia piena di gioie e dolori, ma ciò che cerchiamo negli altri è la loro gioia, nella speranza di condividerla, di appropriarcene. Per vedere il dolore non ci si affatica, aspettiamo che ci venga esposto, per rivolgergli un solo momentaneo pensiero, volatile. "Anatomia di anime" ci mette alla prova, ci conduce in un viaggio "nelle isole silenziose della mente... nelle mura alte e spesse delle emozioni più autentiche e devastanti", ci porta a vivere storie strazianti nella loro veridicità, subdole per la loro crudeltà e commoventi per la loro realtà. L'autrice stessa compie questo cammino spontaneo senza una motivazione precisa: "So solo che la sofferenza mi dona l'estasi di essere viva, forgia un chiodo di giustizia diritto nel cuore... Mi spinge ad essere migliore con me stessa, con gli altri, mi segna la via durante il percorso, mi assegna il posto da dove guardare l'infinito... ponendo nella mia vita il bisogno di aiutare quanti non hanno il coraggio di chiedere aiuto".
Il diario segreto di Giulietta. Ediz. italiana e inglese
Emanuela Sica
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 98
«La travagliata storia di Giulietta e Romeo si colloca nel 1303 nella bella Verona, quando la città era governata dalla Signoria degli Scaligeri, una famiglia di ricchi mercanti. Questo intenso poemetto di Emanuela Sica apre su Giulia, una figura cristiana, di origine cartaginese, venduta come schiava; la nave che la trasportava si sarebbe arenata a Nonza, a Capo Corso, ed è lì che, in odio alla fede, sarebbe stata torturata e crocifissa. Nei versi di Emanuela Sica, l’intensità di questa antica storia sembra essere fatta di coraggio, di fede (Io sono già libera servendo Gesù Cristo non potrei mai esserlo se servissi i vostri idoli pagani) e di quell’amore universale che la poetessa dichiara di amare e al quale vuole appartenere. Quella di Giulietta e Romeo è senza dubbio la storia d’amore che, nei secoli a venire, ha assunto un valore simbolico, diventando la storia di tutte le storie d’amore, l’esempio eccelso dell’amore perfetto.» (Giuseppe Cerbino)