Libri di Emerico Giachery
Il tempo è solo una parola
Giannicola Ceccarossi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 60
Un lungo e coerente cammino poetico, in cui la ricerca di ulteriori orizzonti, di un allettante trascendersi della parola si avverte in segnali, traluce già nel 2012. Ed è ancora così lontano il cielo. Già in un libro del 2017 dal titolo non meno significativo, Canti e silenzio, Ceccarossi lasciava intravedere il balenio di sperati approdi: “Io volo verso l’infinito / e forse oltre”… Prefazione di Emerico Giachery. Postfazione di Noemi Paolini Giachery.
Dialetti in Parnaso
Emerico Giachery
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 1992
pagine: 204
Gioia dell'interpretare. Motivi, stile, simboli
Emerico Giachery
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 189
Il rapporto tra analisi del linguaggio e interpretazione dei testi letterari presenta un ventaglio amplissimo di esperienze. Di critica stilistica in Italia, oggi, si parla assai meno di quanto non avvenisse negli anni Cinquanta, quando sembrava rappresentare una sorta di nuovo verbo della critica. Pensato per gli studenti universitari di materie letterarie, questo volume ha come proposito quello di suggerire strumenti non pedanteschi di interpretazione di testi importanti, informando i lettori su alcuni problemi ed esperienze fondamentali dell'approccio stilistico partendo da autori centrali della storia letteraria: Dante, Pascoli, Leopardi, Ungaretti, Montale, Verga, Pirandello.
Albino Pierro grande lirico
Emerico Giachery
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 133
Scomparso a Roma nel 1995, Albino Pierro era nato a Tursi, in provincia di Matera, nel 1916. Dopo una giovinezza irrequieta aveva insegnato storia e filosofia nei licei e aveva lasciato negli ultimi anni l'insegnamento per ricoprire incariche ministeriali, ma soprattutto per dedicarsi interamente alla poesia, divenuta sempre più con gli anni la sua unica ragione di vita.
Pas de deux per la poesia di Alberto Caramella
Emerico Giachery, Noemi Paolini Giachery
Libro
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 2000
pagine: 72
Luoghi di Ungaretti
Emerico Giachery
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 60
Belli e Roma. Tra carnevale e Quaresima
Emerico Giachery
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2007
pagine: 163
Nel gran teatro di Roma papale, tra suggestivi bagliori di tramonto, la multiforme commedia umana, scandita nelle magistrali strutture di oltre milletrecento sonetti, pullula di vita plebea. Per osservare le cose del mondo con l'occhio del suo popolo e assumerne in toto l'autentica voce e la parlata "abietta e buffona", il Belli dei salotti e delle dotte accademie dovette "farsi un'anima nuova". La frequente immagine del Carnevale ci introduce qui alla "condizione carnevalesca" nell'accezione antropologica più ampia: quella dell'esplosione vitale, della festa, della trasgressione. L'immagine della Quaresima evoca i risvolti amari del realismo "creaturale" di un poeta dal temperamento malinconico, assillato dal pensiero della morte. Incontri coi testi, chiavi di lettura, connessioni, tendono a far emergere dal libro un Belli sempre più estraneo a ipoteche e fruizioni provinciali: un classico di prima grandezza.