Libri di Fabrizio Rinaldi
Lo sguardo degli invisibili. Teologia e servizio ai poveri
Francesco Cappa, Fabrizio Rinaldi, Federico Valenzano
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 128
Da più parti si richiama la necessità di attivare processi formativi capaci di incidere profondamente nella vita delle persone, percorsi che non si limitino a fornire informazioni o a promuovere una sensibilizzazione spesso ridotta al solo piano emotivo. La sfida appare ancora più rilevante se si considerano le indicazioni di papa Francesco a rivedere il proprio stile di vita sul piano personale e sociale, sviluppando un pensiero critico e una prassi alternativa rispetto all’individualismo e all’utilitarismo. In questa prospettiva i tre autori di questo libro promuovono una riflessione orientata a coniugare teologia e prassi caritativa, principi pedagogici ed esperienze vissute. All’interno del Centro di ascolto della Caritas diocesana di Modena è stato possibile sperimentare un approccio insolito e innovativo al tema della formazione e dell’aiuto ai poveri. Prendendo le mosse dai principi del cooperative learning e della «clinica della formazione» è stato attivato un percorso di riflessione comune su alcuni temi messi in luce da papa Francesco in Evangelii Gaudium.
Gli eroi al tempo di Lucifero
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 334
Lucifero è tornato sulla Terra con l'intento di seminare caos e distruzione. La sua incarnazione in un essere umano ha scosso gli equilibri cosmici, costringendo Dio a intervenire. Per affrontare la crescente oscurità, Dio chiama a raccolta due delle sue forze più potenti: il mago Merlino, custode della saggezza, e l'arcangelo Michele, strenuo guerriero. Insieme, devono trovare quattro giovani eroi, ognuno con doti uniche, in grado di combattere il Maligno, perché essendosi Satana incarnato in un essere umano, potrà essere sconfitto solo da altri esseri umani. Tra avventure mozzafiato e prove ardue, i nostri protagonisti si troveranno a fronteggiare sfide inimmaginabili. Riusciranno a sconfiggere Lucifero e riportare la pace? Tutti i fatti narrati sono veri e realmente accaduti. Non costa niente crederci...
Vocazione cristiana come dialogo. Tra teologia e psicologia
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 276
Come capire qual è la chiamata di Dio per ciascuno di noi? E i sentimenti che proviamo sono energia da contenere e incanalare o forse un messaggio da ascoltare? Queste e altre domande vengono affrontate nel volume, attraverso un percorso attento alle dinamiche profonde dell’animo umano e alle relazioni che ci troviamo a vivere ogni giorno. Vengono presentate alcune categorie essenziali della teologia di Edward Schillebeeckx e della psicologia del profondo di Alessandro Manenti, e a partire da esse vengono fornite chiavi di lettura per comprendere il vissuto delle persone. Il lettore è accompagnato a familiarizzare con questo approccio psico-spirituale attraverso l’analisi di una storia di vita concreta e numerosi esempi proposti per illustrare i concetti più rilevanti.
Kerouac
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 138
Otto racconti in cui l'autore, Fabrizio Rinaldi, parla di un'umanità varia, ne descrive i sentimenti, le emozioni, ne tratteggia le caratteristiche. Otto racconti da leggere tutti di un fiato.
Antropologia teologica
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2022
pagine: 304
Percepire il mondo come un dono gratuito, rileggere nella propria storia i segni di un Dio che si è fatto prossimo, riconoscere un fratello nel volto dell’uomo che incontriamo sulla nostra strada, sperare nelle difficoltà perché si è ascoltata una promessa: di queste e di altre dimensioni del vivere parla l’antropologia teologica. Accogliendo il contributo della Scrittura e di alcuni passaggi decisivi avvenuti nella storia del cristianesimo, il testo presenta tematiche fondamentali della persona umana, nel continuo tentativo di coniugare l’esperienza vissuta con la dottrina cristiana e, in particolare, cattolica. In questo percorso vengono rilette alcune parole classiche della teologia come: peccato, grazia, salvezza, soprannaturale ed escatologia, per metterne in luce gli elementi essenziali e differenziarli da una serie di accezioni storicamente datate e lontane dalla sensibilità odierna. Il riferimento costante alla vita di Gesù e all’opera dello Spirito permette inoltre di approfondire prospettive che talvolta sono dimenticate nella predicazione e nella prassi ecclesiale, come le promesse del regno di Dio, l’importanza dell’impegno politico e la mistica a cui è chiamato ogni credente. Il volume si colloca in una collana di testi rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Cristo modello di relazione. Indicazioni per la formazione dei consacrati
Reniel Alí Ramírez Herrera
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2021
pagine: 130
«Il consacrato, sull’esempio di Gesù, è chiamato ad essere un esperto di relazione. Se i diversi rapporti di sacerdoti e religiosi non avessero sapore evangelico, che senso avrebbe? (cf. Mt 5,13). Se le relazioni dei consacrati non fossero segno eloquente della centralità di Dio nella vita dell’uomo e se non esprimessero la sua vocazione e la sua libertà, che senso avrebbe? Non basta elencare le diverse caratteristiche dello stile relazionale di Gesù per plasmare l’itinerario formativo dei consacrati secondo il modello del Maestro. È necessario un cammino progressivo di identificazione che tocchi la sensibilità del singolo discepolo. Lo stile di Gesù non deve imporsi dall’esterno, deve scoprirsi nell’intimo del consacrato. Lì, tra limiti e desideri, si nasconde il volto di Dio, che chiama continuamente a vita nuova.» (Tratto dall’introduzione) Il presente volume punta su questa “scoperta” come uno degli elementi “guida” più importanti nella formazione dei consacrati.
Ombre nella fortezza
Fabrizio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 256
Anno 1604. La fortezza di Legnago viene sconvolta dalla morte di Elvio Fornaciari, medico e chirurgo della città, il cui corpo viene trovato in mezzo alla neve, in una pozza di sangue. Subito gli abitanti pensano sia opera dei saresini, ma il comandante Giambattista De Antoni non è della stessa idea e neanche Rodolfo Randoli, l'alchimista, la cui nipote è rimasta invischiata nella vicenda... Riuscirà Rodolfo a mantenere intatto l'onore della giovane? Ma soprattutto riuscirà a tenerla lontana dal pericolo quando un assassino si aggira a piede libero nella fortezza?
Vocazione cristiana come dialogo. Tra teologia e psicologia
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 288
La dimensione relazionale costituisce una componente fondamentale dell’identità di ogni persona e della sua interiorità, temi sui quali convergono gli studi dell’antropologia, della psicologia a orientamento dinamico, della filosofia e della spiritualità cristiana. A partire dalla riflessione del teologo Edward Schillebeeckx e dello psicologo Alessandro Manenti, questo volume evidenzia come il pensiero moderno sia caduto nell’illusione di considerare la coscienza individuale come qualcosa di assoluto e di slegato dall’ambiente sociale, economico e culturale. Ciò asseconda un’etica «del giocoliere» che orienta la vita su piccole scelte, il più possibile reversibili, per evitare il rischio di sbagliare, ma soprattutto per il timore di legarsi a qualcosa o qualcuno e perdere così la propria libertà. Abbracciare una visione relazionale della persona umana significa considerare il dialogo con l’altro e l’impegno politico per il bene comune come vitale e necessario. In questa prospettiva, diventare adulti non si riduce al cammino di emancipazione, ma implica la capacità di entrare in un dialogo costruttivo con l’altro, al fine di promuovere una ricerca comune sia di soluzioni tecniche ai problemi contingenti sia di significati esistenziali, etici e religiosi condivisibili.
Come gabbiani
Fabrizio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 218
Esistono indomiti cavalieri, viaggiatori del tempo; sono dotati di un particolare carisma. Raramente accade d'incontrarne ed è ancora più raro che ci parlino. Molti anni or sono, ebbi la fortuna di conoscerne uno. Quella che voleva essere una semplice vacanza in kaysurf, si rivelò un viaggio imprevedibile che cambiò la mia vita; fu un estate indimenticabile, incredibile. Questo libro racconta di quel''incontro e di quei giorni a Tarifa. Dopo quell'estate non lo rividi più ma, da allora, la mia vita fu diversa per sempre; probabilmente dipese da quei magici giorni che, molti anni da lì a venire, fondai proprio in Spagna una mia società. Perché l'uomo sperimenta l'inferno, la paura, la depressione, il non senso? C'è forse un errore, che sfugge alla razionalità? È possibile correggerlo? Possiamo realizzare il nostro paradiso qui ed ora? Rintracciare l'errore e correggerlo, significa realizzarsi, indovinare e risolvere la vita. Significa piacere, significa vincere il gioco.
Il vincitore non ha scelta
Fabrizio Rinaldi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 188
Un libro non convenzionale, un'esperienza reale dell'autore, che attraverso questa, descrive gli elementi per avere o non avere successo, fruibili fin da subito. Un viaggio psicologico, oltre ogni alibi, che mette a nudo le trappole e come non cadervi. Un libro dove ritrovarsi, dove ritrovare motivazioni e forza quando occorrono. Una prospettiva diversa da cui guardare le cose e prendere coscienza di automatismi e resistenze personali. Da leggere con molta calma e senza fretta. Nasciamo con attitudini diverse, questo è un manuale per chi, in qualche modo, è nato leader, per chi si ritrova, spesso, ad affrontare grandi difficoltà e sfide impegnative.
Sequela di Cristo tra fede e prassi. il contributo di E. Schillebeeckx
Fabrizio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2021
pagine: 392
Il pensiero di Edward Schillebeeckx si inserisce a pieno titolo nella teologia politica, egli infatti prende sul serio la sfida di ripensare la fede e la tradizione cristiana alla luce della concreta esperienza dei credenti, un’esperienza che per sua natura è connotata dalle situazioni sociali, economiche e culturali in cui essi vivono. In questo incontro tra tradizione di fede e vissuto personale si aprono dissonanze ogni volta che le promesse del Regno sembrano essere smentite da sofferenza e ingiustizia. Ma proprio in questo contrasto si apre la migliore occasione perché il soggetto possa sperimentare la forza del Vangelo: là dove la sua coscienza non può accettare di rassegnarsi passivamente alle forze della storia, l’uomo si sente chiamato ad agire in modo profetico, opponendosi al male e anticipando la realizzazione di quei germi di bene che intuisce pur senza comprenderli pienamente. In un cammino mai concluso, la sequela di Cristo conduce quindi il credente a dare forme sempre nuove alla sua fede, inserendole – non senza attriti – nel vissuto sociale e nella tradizione della comunità ecclesiale a cui appartiene.
Io sono Pietro
Fabrizio Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 214
Nella notte del 30 maggio 2012 accade un grave fatto di cronaca. Un giovane di ventitré anni perde la vita durante uno scontro con quattro poliziotti. I testimoni parleranno di un brutale pestaggio ai danni del ragazzo, avvenuto in un vicolo buio frequentato principalmente da tossici e spacciatori; ma nonostante queste dichiarazioni il processo si chiude velocemente con la totale assoluzione dei quattro. Un anno dopo, Pietro, fratello del giovane Nicola, attivista gay rispettato da tutta la comunità, giunge sul letto di morte del padre, che riesce a strappargli la promessa di far luce sulla vicenda. Una serie di omicidi, palesemente collegati a quella tragica morte, scatenerà la riapertura delle indagini, portando gli inquirenti a comporre un mosaico in cui ogni tessera sembra andare al posto giusto. Ma niente è come sembra, e Pietro sarà l'unico a capire il perché