Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Mazzoni

10,00 9,50

Viaggio nella storia sociale dell'Italia Repubblicana (1945-1985)

Viaggio nella storia sociale dell'Italia Repubblicana (1945-1985)

Filippo Mazzoni

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

Questo libro scopre e riscopre eventi, film, canzoni, trasmissioni televisive ormai consegnate alla Storia, tali da identificare un'epoca che ha rappresentato un qualcosa di importante non solo per la collettività, ma anche per ciascuno di noi e ci permette una sorta di flashback personale su come eravamo e su come siamo ai giorni nostri. Prefazione di Sandro Rogari.
15,00

Il terribile quindicennio (1969-1984)

Il terribile quindicennio (1969-1984)

Filippo Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2014

pagine: 254

Piazza Fontana, "Italicus", Rapido "904" quante volte abbiamo sentito e letto i nomi di questi luoghi o di mezzi di trasporto pubblico nelle cronache televisive o giornalistiche? Che cosa hanno rappresentato e rappresentano nella storia dell'Italia repubblicana? Partendo da queste semplici domande abbiamo ricostruito una delle vicende più drammatiche del secondo dopoguerra. Una stagione fatta di violenze, di attentati, di stragi che avvengono anche in circostanze e situazioni impensabili. Ad esempio in una banca il 12 dicembre 1969, oppure una notte di mezza estate su un treno carico di viaggiatori diretti nei luoghi di villeggiatura, oppure ancora in una stazione affollata di uomini, donne e bambini ma anche da intere famiglie dirette nelle principali località turistiche. Situazioni e momenti che appartengono alla quotidianità di ciascuno di noi, si trasformano in tragedie, in drammi che investono non solo intere famiglie ma anche un'intera comunità, un'intera nazione.
13,00

All'alba della Costituzione italiana. I quattro costituenti pistoiesi
15,00

Ferrucci Libertas. 150 anni di ginnastica a Pistoia. 1873 - 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Alvivo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 172

Dagli albori del maestro Egisto Gori ai giorni nostri, passando per successi internazionali e momenti difficili, riconoscimenti prestigiosi e sfide complicate: era il 1873 quando la Società Ginnastica Pistoiese iniziava a trasmettere ai giovani l’interesse per l’attività fisica e per lo sport, un servizio che non si è mai interrotto nonostante guerre, crisi economiche e pandemie. Oggi la “Ferrucci Libertas” compie 150 anni, una storia gloriosa che queste pagine intendono celebrare, collocandola anche in un più ampio quadro storico e sociale, per rendere omaggio degnamente alle centinaia di atleti e atlete, allenatori e allenatrici, collaboratori e collaboratrici che in un secolo e mezzo si sono succeduti in palestra. Uomini e donne che dalla pedana e dagli attrezzi sono spesso passati all’insegnamento, secondo uno schema che si è rivelato sempre vincente e che in un secolo e mezzo ha permesso alla società e alla sua dirigenza di farsi veicolo non solo di sport ma anche di cultura, aggregazione e amicizia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.