Libri di Filippo Scuderi
Gli ultimi tramonti
Filippo Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 194
Oscar Cocco adora accudire il suo cane, ricordare le partite a scacchi con il padre, guidare la sua auto storica e guardare i tramonti, perché gli restituiscono quell'entusiasmo disperso nel contemplare un mondo sempre più cinico. Per lui ha inizio un promettente periodo di svolta: in qualità di esperto di filosofia, viene assunto da una prestigiosa azienda di ricercatori scientifici di Catania per gestire le crisi del personale. Nella ditta conosce colleghi interessanti, tra cui l'affascinante Gloria, da cui è attratto e che sembra ricambiare. Gli viene anche affidata un'importante analisi che lo conduce a una scoperta sconvolgente: le donne del pianeta non sono più incinte da mesi e mesi, qualcosa sta succedendo all'umanità. Nel frattempo, Oscar trova un romanzo scritto da suo padre che narra del fantasma della metro, cioè dell'anima di un giovane studente rimasta legata al corpo del suo assassino, un prete che lo ha spinto accidentalmente sui binari. Ora lo spirito del ragazzo deve seguirlo fino in Congo, dove il parroco è stato inviato dopo aver confessato di essere il responsabile del tragico episodio. Filippo Scuderi elabora una storia ricca di riferimenti filosofici, risvolti divertenti o inaspettati misteri. Una filosofia latente, un'utopia metafisica per nulla banale, che attraverso la lettura porterà a riflessioni mai scontate.
La filosofia e l'etica degli scacchi
Filippo Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 52
Scacco matto in due mosse, detto lo scacco dello stupido, vince il nero. «Questo libro non vuole essere un manuale del gioco degli scacchi, ma un manuale che fa riferimento alle regole degli scacchi mettendole in relazione al percorso della nostra vita»: attraverso il suo stile scorrevole e interessante, che coinvolgerà il lettore sin dalle prime pagine, Filippo Scuderi illustra un curioso ed avvincente parallelismo tra le regole del gioco degli scacchi e quelle che, nella vita dell'uomo, ne indirizzano i comportamenti e dunque i risultati, portando il lettore ad acute e per nulla scontate riflessioni sul suo comportamento sociale ed individuale.
Lo Stato nello Stato. Un profilo storico del fenomeno mafioso. (1860-1947)
Filippo Scuderi
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2015
pagine: 73
Questo studio chiarisce alcuni aspetti esemplari delle origini del sistema mafioso. Attraverso una breve ma puntuale ricostruzione storico-sociologica (dalle occupazioni che la Sicilia ha dovuto subire in tutta la sua storia, alla genesi del tradizionale senso di vittimismo dei siciliani; dalle molteplici suggestioni anarchiche all'assoluto senso di sfiducia nei confronti degli invasori e più in generale dello Stato) il libro tratteggia il lento e pervasivo emergere del sistema mafioso tra la fine dell'800 e la seconda metà del '900, soffermandosi anche sulle ragioni complesse e le modalità del suo approdo in America. Su questo sfondo, pagine lucide e interessanti vengono dedicate a importanti e controverse figure della storia della lotta alla mafia come Emanuele Notarbatolo, Joe Petrosino e Cesare Mori. Chiude il libro un'intervista concessa all'autore dall'attuale sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Novantacentodieci
Filippo Scuderi
Libro: Copertina morbida
editore: Maimone
anno edizione: 2013
pagine: 74
"Novantacentodieci" è la storia di una vita che, a spizzichi e brandelli, Filippo Scuderi ambienta in un quartiere popolare di Catania fra gli anni '70 e gli anni '80; nel romanzo, le strade, le case, le persone, funzionano come "segnaposto" di una geografia del ricordo attraverso la quale il personaggio principale, in veste di narratore adulto, racconta la sua infanzia e la sua giovinezza. Al realismo, a tratti crudo, di alcuni episodi narrati, si accompagna un'ingenua consapevolezza della crudeltà della vita, contro la quale il giovane Lanteri si oppone con caparbietà, nel tentativo di rubare al destino quel futuro migliore dal quale la sua infanzia sembra volerlo a tutti i costi allontanare. Da semplice numero che indica un voto di laurea, Novantacentodieci si propone al lettore come paradigma di questa lotta ostinata contro le avversità della vita.

