Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stamen

Storia e storie del mazzinianesimo femminile. Dalle origini all'Italia repubblicana

Storia e storie del mazzinianesimo femminile. Dalle origini all'Italia repubblicana

Marco Marinucci

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2019

pagine: 336

A lungo ignorato dalla storiografia, il profilo delle donne mazziniane - tanto nel suo complesso, quanto nelle sue singole specificità - è oggetto di questo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca basato su fonti primarie (archivistiche e giornalistiche) e analisi di testi, che, tranne rare eccezioni, hanno assunto, per contenuto e datazione, il sapore dell'inedito. Operando quasi come in un restauro, il libro ricostruisce, dai singoli frammenti di un mosaico andato in frantumi, le battaglie politiche, sociali e culturali, nonché i complessi legami interpersonali e intergenerazionali presenti nel mazzinianesimo femminile, fino ad ottenere un quadro lineare e organico di un fenomeno pionieristico e misconosciuto dell'emancipazione delle donne italiane ed europee.
18,00

Paradosso, aporia, scandalo. Il dono impossibile in Jacques Derrida

Lisiane Gobbicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2018

pagine: 148

Muovendosi tra alcuni dei testi più rilevanti del Novecento, questo volume - di stile a un tempo dissertativo e metaforico - ripercorre le peripezie di un classico tópos nel rapporto tra scienze umane e filosofia: la nozione di dono, la sua natura paradossale e aneconomica, ma anche la centralità antropologica e le singolari varianti etniche, dal potlàc al kula magistralmente analizzate da autori come Mauss, Malinowski, Godelier. Ne deriva un percorso complesso, un viaggio tra concetti-limite e teorie generali della cultura, in cui i grandi temi della riflessione contemporanea, dal sacro alla morte, vengono indagati alla luce di quella straordinaria fenomenologia dell'impossibile che dobbiamo a un autore-limite per eccellenza come Jacques Derrida.
16,00 15,20

Manuale di laboratorio, Esercitazione di sistemi e automazione industriale: pneumatica

Manuale di laboratorio, Esercitazione di sistemi e automazione industriale: pneumatica

Mosè Angelozzi, Elettra Di Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2018

pagine: 89

Il tecnico di Laboratorio Meccanico-Tecnologico individua e raccoglie direttamente sul campo i dati utili agli obiettivi di ricerca per poter organizzare e animare situazioni di apprendimento. Nel suo ambiente di ricerca deve rivisitare continuamente la programmazione e la valutazione, analizzare scientificamente e rigorosamente i dati relativi al processo in corso in una relazione che coinvolge sistematicamente gli alunni intesi come attori attivi nella classe-laboratorio.
16,00

Didattica metacognitiva. Strategie e metodi per un insegnamento efficace

Didattica metacognitiva. Strategie e metodi per un insegnamento efficace

Mario Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il volume propone un’analisi valutativa dei fattori fondamentali messi in gioco nell'approccio metacognitivo alla didattica. Vengono esaminati non solo i tradizionali processi cognitivi superiori, memoria e attenzione, ma anche le diverse tipologie di apprendimento, la funzione emotiva, le dinamiche di gruppo e le forme di "cooperative learning", elemento centrale delle attuali strategie di valorizzazione dello studente.
12,00

Teoria dei gruppi e algebra astratta

Teoria dei gruppi e algebra astratta

Immacolata Rusciano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2016

pagine: 79

I gruppi sono delle strutture algebriche utilizzate in tutte le branche della matematica e in molti problemi di fisica e delle altre scienze: numerosi sistemi fisici, dai cristalli all'atomo di idrogeno, possono essere modellati dai gruppi di simmetria. I gruppi servono infatti a catturare la simmetria intrinseca di altre strutture, presentandosi nella forma di gruppi di automorfismi. Una simmetria interna di una struttura risulta associata ad una proprietà invariante e l'insieme delle trasformazioni che conservano questa proprietà invariante, munito dell'operazione di composizione delle trasformazioni, costituisce un gruppo chiamato gruppo di simmetria. La teoria dei gruppi studia le strutture algebriche conosciute come gruppi. Si tratta di un concetto fondamentale per l'algebra astratta: questo studio ne ricostruisce il profilo storico e gli sviluppi teorici più rilevanti.
18,00

Gadamer interprete di Hegel

Stefano Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 121

Questo libro propone una complessa rilettura critica della "Fenomenologia dello Spirito" attraverso la lente dell’ermeneutica gadameriana, con particolare attenzione alle implicazioni filosofiche del dialogo tra pensiero e alterità, autocoscienza e linguaggio. Il saggio evidenzia come il cammino dello Spirito si configuri come movimento costitutivamente relazionale, segnato dalla necessità di un confronto con l’altro che non viene mai pienamente assorbito. Il volume esamina le affinità strutturali tra la dialettica hegeliana e l’orizzonte aperto dall’ermeneutica gadameriana, per poi soffermarsi sulla dialettica delle autocoscienze come luogo in cui può emergere una tensione originaria verso il riconoscimento reciproco. È in questo spazio che il linguaggio, in quanto mediazione tra il sé e l’altro, assume un ruolo decisivo: non semplice veicolo del pensiero, ma luogo stesso in cui il pensiero si realizza nel suo farsi altro da sé.
14,00 13,30

New crises, new solutions, new words. Lexical innovation in climate-related tweets

Vanessa Marcella

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 290

20,00

La mente umana e il suo scenario di gioco. Applicazioni in ambito sportivo

La mente umana e il suo scenario di gioco. Applicazioni in ambito sportivo

Arianna Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 159

In che modo le emozioni, la comunicazione e le dinamiche di gruppo influenzano la prestazioni di un atleta? E quale ruolo giocano l’alimentazione, la motivazione e le tecniche psicologiche nella costruzione del benessere psico-fisico? Questo volume propone uno sguardo multidisciplinare sul mondo dello sport, con particolare attenzione agli aspetti mentali ed emotivi che determinano il successo agonistico. attraverso tre sezioni articolate e dense di riferimenti scientifici, il testo esplora i fondamenti della psicologia dello sport, mettendo in luce la relazione tra mente e prestazione, atleta e contesto. Dalla gestione delle emozioni ai disturbi alimentari, dal ruolo del leader alla comunicazione allenatore-atleta, fino alle dinamiche di gruppo negli sport di squadra e all’applicazione di tecniche come il problem solving strategico, la visualizzazione, il training autogeno e l’analisi bioenergetica, il libro offre strumenti preziosi per chi opera in ambito sportivo o educativo. Un testo approfondito e attuale, rivolto a psicologi, allenatori, insegnanti, studenti e a quanti siano interessati a comprendere il nesso ineliminabile tra equilibrio psicofisico e performance sportiva.
18,00

L'abuso su minore nello sport. Prospettive giuridiche e sociali

L'abuso su minore nello sport. Prospettive giuridiche e sociali

Arianna Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 117

In un’epoca in cui la protezione dell’infanzia costituisce, nell’immaginario sociale, una priorità imprescindibile, questo saggio offre un’analisi giuridica e criminologica approfondita in tema di abuso sessuale sui minori, con particolare attenzione al contesto sportivo. attraverso l’esame della normativa penale italiana, delle tutele introdotte dal “Codice Rosso” e delle pratiche di audizione protetta, l’autrice ricostruisce il quadro degli strumenti a disposizione dell’ordinamento per contrastare un crimine tanto grave quanto sommerso. Il libro esamina nel dettaglio la dimensione, troppo spesso trascurata, dell’abuso in ambito sportivo: un ambiente destinato alla crescita e alla formazione dei giovani che può trasformarsi in luogo di violenza e manipolazione. Vengono analizzati casi reali, come quello tristemente noto di Larry Nassar, e illustrati i meccanismi sanzionatori propri della giustizia sportiva nazionale e internazionale. Chiude il volume un confronto serrato tra giurisdizione ordinaria e sportiva, evidenziando le criticità nella raccolta delle prove, la necessità di sinergia tra istituzioni e l’urgenza di strategie di prevenzione efficaci.
16,00

Translating playful language in children’s literature: theories and applications

Translating playful language in children’s literature: theories and applications

Ilaria Parini

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 197

18,00

Le sorgenti dell'azione (dietro le quinte del movimento). Saggio sulla motricità umana per una filosofia dell’attività motoria

Le sorgenti dell'azione (dietro le quinte del movimento). Saggio sulla motricità umana per una filosofia dell’attività motoria

Giovanni Lestini

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 362

Il movimento non è solo un fatto fisiologico, ma un atto di conoscenza, un linguaggio profondo attraverso cui il corpo esplora il mondo e costruisce il pensiero. Da sempre, la filosofia si interroga sul ruolo del movimento nella vita dell’uomo: dalla concezione greca di ordine e armonia alla rivoluzione kantiana dello spazio e del tempo come condizioni della conoscenza, fino alle più recenti scoperte neuroscientifiche, il gesto e l’azione sono sempre stati al centro di una riflessione sull’identità e sulla coscienza. Questo libro attraversa secoli di indagine filosofica e scientifica per esplorare il legame tra corpo e mente, movimento e percezione, esperienza e apprendimento. Si parte dall’antichità, dove il movimento era visto come espressione della vitalità e dell’ordine universale, per arrivare alla concezione moderna dell’azione come struttura fondamentale del pensiero. Viene analizzato il rapporto tra gesto e simbolo, gioco e apprendimento, motricità e conoscenza a priori, mostrando come l’attività corporea non sia un semplice accessorio della mente, ma un elemento costitutivo dell’intelligenza e della creatività.
20,00

Le frazioni. Percorsi storici e usi didattici

Le frazioni. Percorsi storici e usi didattici

Luisa Aubry

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2025

pagine: 105

Questo studio analizza, dopo una breve sintesi storica, i problemi didattici connessi con l’introduzione dei concetti di frazione, numero razionale e rappresentazione decimale dei numeri. L’approccio valuta gli aspetti e le problematiche legate alle diverse modalità di introduzione di tali concetti e il loro significato immediato relativo alle conoscenze e alle convinzioni pregresse degli studenti, provando a dare suggerimenti concreti per risolvere i frequenti problemi che si generano sia in termini di “ostacolo epistemologico” sia di errori di scrittura.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.