Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Baldassari

Cecco Bravo

Francesca Baldassari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 608

Frutto della migliore filologia critica italiana, di derivazione longhiana, i due volumi raccolti in un cofanetto dedicati da Francesca Baldassari al pittore fiorentino Cecco Bravo (Firenze 1601-Innsbruck 1660) consentono di ripercorrere punto per punto, passo dopo passo, l'affascinante vicenda artistica di Cecco, ‘bravo' pittore e splendido disegnatore. L'autrice ha messo insieme settantasette dipinti autografi, alcuni dei quali presentati per la prima volta in questa occasione, altri già riconosciuti a Cecco dalla scrivente nel corso dei suoi lunghi anni di studio sulla pittura fiorentina del Seicento, ordinandoli cronologicamente per induzione stilistica e grazie al confronto con la notevolissima e più documentata produzione ad affresco. Ancora più meritoria l'impresa di radunare quasi quattrocento disegni dell'artista sparsi nei principali musei di tutto il mondo e nelle più prestigiose collezioni private, riprodotti quasi interamente a colori.
240,00 228,00

Gli amici per Nicola Spinosa

Libro: Libro rilegato

editore: Ugo Bozzi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 300

100,00 95,00

Carlo Dolci. Complete catalogue of the paintings

Francesca Baldassari

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Di

anno edizione: 2015

pagine: 392

Francesca Baldassari ripubblica dopo vent'anni, rivista e aggiornata, la sua prima monografia (1995), dedicata al pittore più significativo del Seicento fiorentino: Carlo Dolci (1616-1687). In questo volume l'autrice ripropone la personalità artistica di Dolci attraverso documenti e dipinti inediti, ricostruendo anche la sua ampia "fortuna" e "sfortuna" critica e dedicandogli saggi che definiscono la sua pittura da molteplici punti di vista: dal rapporto con l' umanesimo e il rinascimento scultoreo e pittorico, al contesto storico letto nel suo legame con i Medici, alla formazione e al suo seguito.
150,00 142,50

Seicento fiorentino. Sacred and profane allegories. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Centro Di

anno edizione: 2012

pagine: 174

È il catalogo del mostra progettata da Fabrizio Moretti nella sua galleria di New York in cui sono stati proposti alcuni dipinti dei maggiori protagonisti del Seicento fiorentino tra cui il Cigoli, Carlo Dolci, Lorenzo Lippi, Jacopo Vignali e altri. Questo bel volume, riccamente illustrato e commentato, testimonia il coraggioso tentativo del gallerista italiano di cercare il consenso internazionale di collezionisti, storici dell'arte e mercanti attratti oggigiorno quasi esclusivamente da Caravaggio, Leonardo e Michelangelo.
38,00 36,10

La pittura del Seicento a Firenze. Indice degli artisti e delle loro opere
270,00

La collezione Piero ed Elena Bigongiari. Il Seicento tra favola e dramma. Ediz. italiana e inglese

La collezione Piero ed Elena Bigongiari. Il Seicento tra favola e dramma. Ediz. italiana e inglese

Francesca Baldassari

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 240

Questo libro dedicato da Francesca Baldassari alla pittura del Seicento e del Settecento fiorentino, raccoglie parte delle ricerche della giovane studiosa e conoscitrice, alla quale si devono accertamenti filologici decisivi per la ricostruzione di non pochi fatti di questo periodo della storia dell'arte. Francesca Baldassari è autrice di tre monografie: "Carlo Dolci" (1995), "Cristoforo Munari" (1998) e "Giovan Domenico Ferretti" (2002). A Cristoforo Munari ha dedicato anche la mostra monografica, tenutasi a Reggio Emilia nel 1999. Ha partecipato a numerosi cataloghi di mostre con schede e con saggi sulla pittura toscana e sulla natura morta del Seicento e del Settecento.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.