Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca De Rosa

Separamarsi. Come affrontare il divorzio tra leggi ed emozioni

Massimiliano Arena, Annalisa Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ekis

anno edizione: 2020

pagine: 200

Hai mai pensato a come sarebbe poter vivere una separazione o un divorzio senza sofferenza e senza stress? Solo un’altra tappa della vita. Una vita che può e deve continuare. Come si può costruire un percorso di separazione evitando traumi? Come puoi prepararti al meglio per attraversare l’esperienza della separazione e rinascere? Separamarsi ti aiuta ad affrontare ogni aspetto della separazione e del divorzio, dal punto di vista sia legale che emotivo. È una vera e propria guida passo a passo per capire ciò che comporta una separazione, vincere il senso di smarrimento e vivere al meglio tutte le fasi, fino alla rinascita. Pagina dopo pagina farai un viaggio tra pensieri ed emozioni, potrai capire, riflettere, lasciar andare e infine sarai una persona nuova, pronta a ricominciare da sé. Non siamo nati per essere infelici e soli. C’è sempre un’altra possibilità nella vita, e la meriti anche tu.
18,00 17,10

Giustizia e potere tra Antico e Nuovo Regime. Studi in memoria di Armando De Martino

Giustizia e potere tra Antico e Nuovo Regime. Studi in memoria di Armando De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 756

Con questo volume abbiamo inteso raccogliere i contributi di storici che hanno avuto modo di conoscere e frequentare Armando De Martino, personalmente o attraverso la mediazione dei suoi scritti e della sua attività di professore universitario. Questo il semplice trait d’union tra i lavori qui raccolti, dai quali affiorano ricordi privati di momenti o di un lungo rapporto che oggi, a più di un anno dalla scomparsa del Professore, diventano sempre più preziosi. Un trait d’union semplice ma non per questo debole perché legato a uno studioso che aveva nell’inclusività, nel rispetto delle opinioni e del lavoro altrui e nella curiosità intellettuale i tratti più evidenti della sua personalità, il suo carisma intellettuale e umano. Non servono perciò altre parole per introdurre questo volume che intende rappresentare un omaggio a chi ha dedicato tutta la sua vita alla storia del diritto.
60,00

Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile. Lessico e antologia

Francesca De Rosa, Alessia Di Eugenio

Libro

editore: Capovolte

anno edizione: 2024

pagine: 96

Voci amefricane è una mappatura concettuale, contestuale e di testi provenienti dal Brasile contemporaneo utili a ricostruire importanti genealogie femministe e decoloniali, a tracciare storie di movimenti. Una proposta antologica di traduzione di estratti di opere selezionate e lavori artistici visuali che mira a restituire il riflesso di un processo in corso che da un lato ha reso possibile altre forme e ripensamenti del canone letterario, dall’altro ha permesso una maggiore apertura, attenzione e possibilità di spazi per nuove produzioni letterarie. Ed è così che parole centrali nelle cosmovisioni indigene e afrobrasiliane, neologismi e parole che incarnano percorsi di autoaffermazione fanno presa insieme, inventano nuovi linguaggi ad arricchire la lingua brasiliana. Un'opera per pensare e praticare - attraverso le pagine scritte - alternative valide al sistema patriarcale e (neo)coloniale in cui tutte e tutti viviamo.
18,00 17,10

Occhi d'acqua

Conceição Evaristo

Libro: Libro in brossura

editore: Capovolte

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un viaggio per racconti nel cuore della comunità afrobrasiliana, con storie che partono dal tessuto urbano della favela e si intersecano tra povertà e violenza urbana, sulla corda tesa tra la vita e la morte. Un’opera che dà corpo alla peculiare escrevivência, concetto coniato dall’autrice per descrivere il fitto intreccio tra scrittura e vissuto, non solo individuale ma comunitario, e ancorato alla storia del popolo a cui appartiene. Racconti fatti di infanzia, vita adulta, mascolinità Nera anche se il vero protagonista dell’opera è l’universo variegato della donna Nera. Fiumi di sentimenti, vite ai margini tra fame, povertà, violenza e abusi. Sono le memorie del passato che solcano il terreno del presente, quel passato che non passa e che condiziona ancora oggi le vite Nere in una società che resta schiavista e ricolma di strutturale violenza razziale. Ma sono anche le storie di speranza, quelle delle guerriere di vita che trovano rifugio nella parola parlata, condita dal suono e dal ritmo e poi scritta. Le memorie salate sopravvissute da una parte all’altra dell’Atlantico, i saperi ancestrali delle yabás custoditi da secoli nel bagaglio culturale della comunità afrobrasiliana.
15,00 14,25

A learning journey

A learning journey

Francesca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale D'Arco Editore

anno edizione: 2021

25,00

Gaspare Capone. Storia, politica e diritto in un giurista della transizione

Gaspare Capone. Storia, politica e diritto in un giurista della transizione

Francesca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 208

Soltanto nell’ultimo trentennio il giurista napoletano Gaspare Capone (1767-1849) è stato oggetto di un rinnovato interesse da parte degli storici del diritto, anche se va rilevata l’assenza di una approfondita analisi sistematica intorno a questa peculiare figura di studioso e giurista pratico, al servizio della Corona. Muovendo dal positivo giudizio formulato dai posteri più immediati, si è cercato di tratteggiare un suo profilo biografico sul piano politico e intellettuale, il che ha implicato una analisi rinnovata dei fondamentali ideologici e contenutistici della sua opera più importante, ossia il Discorso sopra la storia delle leggi patrie. L’esame della figura di Capone ha permesso altresì di riconsiderare dei dibattiti nei quali egli fu attivamente coinvolto in qualità di Consultore del Regno, fra i quali il tentato ripristino della procedura di terza istanza nota come ‘doppia conforme’ e la riforma, introdotta nel 1827, del sistema di remunerazione.
16,00

Genealogia dell'alterità. L'Africa e i documentari coloniali portoghesi

Genealogia dell'alterità. L'Africa e i documentari coloniali portoghesi

Francesca De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2020

pagine: 218

La diffusione di immagini di corpi neri nel discorso visuale del Portogallo coloniale dimostra come la razzializzazione dei corpi degli abitanti delle ex colonie fosse un importante strumento dell'egemonia coloniale. Fotografie, manifesti di propaganda, cartoline, illustrazioni di giornali e documentari, in cui si traduce la pratica dell'uomo bianco di fotografare, filmare e immortalare il corpo colonizzato, sono la testimonianza di un'estetica costruita su uno sguardo di dominazione le cui implicazioni sono presenti ancora oggi nelle eredità e nelle produzioni di sguardi. Si tratta certamente di un tema dibattuto e analizzato nel campo della finzione, ma con un'analisi ancora poco consolidata nel campo documentaristico. Pertanto il presente lavoro si concentra sullo studio delle rappresentazioni del soggetto colonizzato attraverso l'analisi di documentari cinematografici portoghesi, di tematica coloniale, realizzati tra il 1926 e il 1950, durante la dittatura dell'Estado Novo.
19,00

Le riforme illuminate per la «nazione armata» napoletana

Le riforme illuminate per la «nazione armata» napoletana

Francesca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 220

L’Ordinanza di Sua Maestà sulla giurisdizione militare e sopra i delitti e le pene della gente di guerra del 22 maggio 1789 rappresenta una delle più compiute espressioni del riformismo “illuminato” napoletano. Per Nicola Nicolini fu un vero Codice Militare ed ebbe il merito di introdurre nel Regno istituti innovativi, come il dibattimento, e alcune norme a carattere garantistico. Partendo dalla constatazione della centralità della “questione militare” fin dall’ascesa al trono di Carlo di Borbone, il volume si sofferma sulla elaborazione della Ordinanza, sui suoi contenuti e sulla sua fortuna, non trascurando il contesto storico, politico e giuridico in cui maturarono le condizioni per la sua promulgazione.
16,00

Civiltà degli antichi e diritti dei moderni. Saverio Mattei e l'esperienza giuridica postgenovesiana

Civiltà degli antichi e diritti dei moderni. Saverio Mattei e l'esperienza giuridica postgenovesiana

Francesca De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Satura

anno edizione: 2007

pagine: 240

Nel Mezzogiorno le ideologie delle magistrature di toga furono essenzialmente conservatrici, ma a esse si contrappose una corrente forte e ben orientata verso l'Illuminismo. Questo carattere di modernità non fu casuale. La cultura giuridica napoletana raccolse gli ideali del pensiero critico realistico ed empirico, provenienti da giuristi come D'Andrea, Argento e Giannone e da economisti come Intieri e Genovesi. L'opera di Saverio Mattei, ispirata dalla mentalità genovesiana e illuministica fornisce alcune coordinate essenziali dei fenomeni culturali postgenovesiani, di cui il giurista fu esponente.
15,00

Panorami del mondo attuale. Per le Scuole. Volume Vol. 2
6,20

Panorami del mondo attuale. Per le Scuole. Volume Vol. 1
21,60

Gli uomini e la terra. Corso di geografia. Per le Scuole
21,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.