Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspare Capone. Storia, politica e diritto in un giurista della transizione

Gaspare Capone. Storia, politica e diritto in un giurista della transizione
Titolo Gaspare Capone. Storia, politica e diritto in un giurista della transizione
Autore
Collana Ius Regni, 11
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788893918145
 
16,00

 
Soltanto nell’ultimo trentennio il giurista napoletano Gaspare Capone (1767-1849) è stato oggetto di un rinnovato interesse da parte degli storici del diritto, anche se va rilevata l’assenza di una approfondita analisi sistematica intorno a questa peculiare figura di studioso e giurista pratico, al servizio della Corona. Muovendo dal positivo giudizio formulato dai posteri più immediati, si è cercato di tratteggiare un suo profilo biografico sul piano politico e intellettuale, il che ha implicato una analisi rinnovata dei fondamentali ideologici e contenutistici della sua opera più importante, ossia il Discorso sopra la storia delle leggi patrie. L’esame della figura di Capone ha permesso altresì di riconsiderare dei dibattiti nei quali egli fu attivamente coinvolto in qualità di Consultore del Regno, fra i quali il tentato ripristino della procedura di terza istanza nota come ‘doppia conforme’ e la riforma, introdotta nel 1827, del sistema di remunerazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.