Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Luzzio

Kalipè... in cammino sulle vie dell'anima

Kalipè... in cammino sulle vie dell'anima

Igino Angeletti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 226

Nessuno può prescindere dal "cammino", il cammino fisico per andare ... o per tornare, il cammino spirituale verso un'entità superiore, il cammino interiore che porta alla conoscenza e coscienza di sé. In questo volume ho voluto raccogliere i versi che hanno accompagnato i miei passi, interni ed esterni, fatti per cercare qualcosa o per allontanarmi da qualcosa, come, d'altronde, ognuno fa in un modo o nell'altro. Perché "Kalipè"? Perché non c'è riflessione nella fretta, nella corsa ad ogni costo, Kalipè: la raccomandazione tibetana di procedere a passo lento e corto.E allora, prima o poi, bisogna tirar le redini a questo destriero imbizzarrito ch'è il nostro tempo, tirare il freno d'emergenza a questo treno sferragliante, che sbuffa e fa scorrere troppo velocemente la vita fuori dai finestrini. Occorre riappropriarsi del proprio tempo e del proprio ritmo, fermarsi e fare il punto, proprio come accade alla fine di ogni tappa giornaliera durante un cammino ... ci si toglie lo zaino dalle spalle, si fa campo e, intorno al fuoco del bivacco, si medita e ci si racconta, a sé stesso e ai compagni di viaggio. Tirar fuori il proprio sentire, donarlo all'attenzione degli altri, ma anche alla propria memoria, e alla propria coscienza, cristallizza in una foto senza tempo il percorso ... e lo rende vero!Perché Kalipè? ... perché, in fin dei conti, è soprattutto il passo che non abbiamo ancora fatto. Prefazione di Francesca Luzzio.
14,00

Michela ci aiuti

Francesca Luzzio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 156

Marco vive con la madre dopo la separazione dalla moglie che lo ha tradito e iniziato una nuova relazione. Michela è l'unica, amata figlia. L'uomo, nel giro di poco tempo, dovrà affrontare una serie di sventure: la morte della madre, la perdita del lavoro e quando sua figlia deciderà di andare a vivere con lui, anche lei subirà una tragica fine. Marco non si dà per vinto, anche se non sarà facile rialzarsi, continuerà a lavorare in un bar d'estate, raccoglierà le olive in autunno e il contatto con la natura sarà una panacea per la sua anima tormentata e i suoi brutti pensieri. Anche la moglie, dopo poco tempo, rimane sola ed entrambi vivono con profondi sensi di colpa. Ma il ricordo e l'amore per Michela che mai li abbandonerà, diventeranno forieri della rinascita di un sereno rapporto coniugale.
13,90 13,21

Quando vorrai...

Quando vorrai...

Paolo Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2021

pagine: 40

"Un amore intenso, senza limiti, ma è solo desiderio, visione che non trova nella realtà un eliotiano correlativo oggettivo che lo concretizzi, che gli dia consistenza e attraverso la fisicità, avvalori le emozioni che suscita nell’animo del poeta . Paolo Grecchi vive una dimensione sentimentale che non gode neanche di una lontana visione fisica dell’oggetto del desiderio, come, ad esempio, accadeva a Dante Alighieri, che poteva fruire , seppure in lontananza, della vista della sua Beatrice: “Tanto gentile e tanto onesta pare \ la donna mia quand’ella altrui saluta\...” (Vita nova, cap.26)." (Dalla prefazione di Francesca Luzzio)
5,00

I colori delle parole

I colori delle parole

Licia Cardillo Di Prima, Mariella Caruso, Vivi Lanzara, Francesca Luzzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 88

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Cerchi ascensionali

Cerchi ascensionali

Francesca Luzzio

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2018

pagine: 136

Francesca Luzzio con "Cerchi ascensionali" prosegue e ribadisce il suo impegno verso la comunicazione poetica. E bisogna subito avvertire che lo fa in ragione di una sua idea del far poesia, chiaramente non condizionata da teorie o correnti in voga, da dettami di stile o di scuola, cioè con una dizione esplicita e disinibita del suo sentire, in un vissuto di affetti quotidiani, tra perplessità e trasalimenti. L'opera in oggetto vuol poggiare su una strutturazione portante, che scandisce quattro tempi in funzione di ascesa progressiva verso una sintesi. La vita vi assume un profondo senso religioso che dà luogo pure a fervida preghiera, pur comprendendo l'indignazione a fronte delle miserie del mondo e il rifiuto delle sue ingiustizie.
13,00

L'agenda dell'amore

L'agenda dell'amore

Francesca Luzzio

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 56

10,00

Circus

Santi Geraci

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 144

«La silloge poetica Circus di Santi Geraci si divide in tre sezioni che come tessere di mosaico si combinano insieme a definire la forma e il contenuto della nuova poesia dell'autore; nuova, non solo perché successiva alle due precedenti, ma soprattutto perché rispetto a queste ultime essa si distingue per la lingua e in parte per il contenuto. Relativamente alla lingua è da rilevare l'abbandono del dialetto siciliano e l'uso dell'italiano che ovviamente non avvalora la qualità artistica della sua poesia, ma segna semplicemente una scelta espressiva, indica il mutamento del contenitore di un'essenza tematica che in parte resta immutata, in parte tende ad esprimere un acutizzarsi di pessimismo esistenziale e storico-sociale, che, pur presente nelle sillogi precedenti, non sembrava tuttavia spegnere un alone di speranza (...)» (dalla prefazione di Francesca Luzzio)
15,00 14,25

Liceali. L'insegnante va a scuola

Liceali. L'insegnante va a scuola

Francesca Luzzio

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 132

13,00

Il velario quaresimale della basilica minore sant'Agata di Montemaggiore Belsito

Santi Licata

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 194

" 'a calata di la tila" era un rito coreografico e affascinante che si svolgeva sino alla prima metà del '900. Oggi avviene l'ostensione dei velari dipinti superstiti nelle loro chiese nel periodo della Quaresima. Nota introduttiva di Francesca Luzzio.
17,00

Amo ergo sum

Antonello Di Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2023

pagine: 460

«“La letteratura è una difesa contro le offese della vita”, scrisse Cesare Pavese sul diario che tenne lungo tutto il corso della sua vita: Il mestiere di vivere. Si pensa che la stessa cosa possa essere detta per Antonello Di Carlo, infatti dai suoi versi emerge una condizione esistenziale e una riflessione su alcune problematiche attuali che nel momento stesso in cui il poeta le esplica, determinano interiormente nell’io non solo una liberazione, una catarsi, una barriera difensiva contro le offese che la vita riserva, ma anche il raggiungimento della verità. Dotato di solida cultura, egli spazia anche nel mito greco per dare voce al suo poliedrico sentire, ma soprattutto per esplicare il suo amore per lei, il vuoto creato dal suo allontanamento e dalla sua assenza, infatti “... non è amore \ se muta al realizzarsi \ di un cangiamento \ o si affievolisce \ quando l’altro si allontana \...” (Impavido amore).» (dalla prefazione di Francesca Luzzio)
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.