Libri di Francesca Rizzuto
Nel segno della libellula. L'eredità
Francesca Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Elpìs
anno edizione: 2021
Una tempesta improvvisa scuote le vite di Matteo e Alice, una sera come tante altre. Sentono una misteriosa e oscura minaccia incombere su di loro, ma ciò che li turberà più di ogni altra cosa sarà la notizia della scomparsa dei propri genitori. Proprio durante quella tempesta. La zia Erminia, nel frattempo, ha percepito il pericolo ed è corsa in loro soccorso. Tanti saranno i segreti che avrà da svelare, tante le lezioni che i due dovranno imparare: la magia è da sempre nel loro sangue. E il mondo di Nevis sta richiamando a gran voce i suoi eredi. Non soltanto il bene, però, desidera coloro che portano il marchio della Libellula: Medel Regalsion dà loro la caccia. Alice e Matteo dovranno imparare incantesimi, conoscere creature di cui non sospettavano l'esistenza e soprattutto capire quali sono i loro poteri e in cosa consiste la vera forza dei Nevis. Quella forza che, scopriranno, non li vedrà combattere da soli. Età di lettura: da 10 anni.
Giornalismo, post-verità e media education
Gianna Cappello, Francesca Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il panorama contemporaneo delle notizie vede la compresenza di tendenze derivanti da processi avviatisi già da qualche decennio (come la spettacolarizzazione della realtà) e l’affermazione di nuove pratiche informative, coerenti con il contesto culturale della post-verità. Il giornalismo si ritrova ad affrontare nuove sfide, dal cui esito potrebbero derivare conseguenze rilevanti sia per il riconoscimento del suo ruolo sociale, sia per il futuro dei sistemi democratici, impegnati a fronteggiare la diffusione di hate speech e di campagne di disinformazione. Nell’oceano delle notizie on line è pregiudicata la capacità dei singoli di riconoscere informazioni vere da quelle verosimili o false, mentre le piattaforme limitano le loro possibilità di azione decidendo la logica del filtraggio delle news, sfruttandoli come inconsapevoli vettori di contagio emotivo. Nel volume si sostiene la valorizzazione del ruolo dell’educazione contro le varie forme di disordine informativo, evidenziando la necessità di adottare approcci sistemici in cui le attività educative siano integrate da interventi anche nel campo regolamentativo e di policymaking dell’intero sistema di media.
Il giornalismo nell'era della disinformazione
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 212
L'ascesa delle tecnologie digitali e dei social network, così come i loro effetti sui processi di produzione, ricerca e fruizione di informazioni non sono più una prospettiva riguardante il futuro del giornalismo: i fenomeni sono già in atto, con tutti i risvolti problematici connessi agli entusiasmi tecnologici e alla diffusa assenza di regole nel far west della rete. La pervasività dei social nell'esperienza quotidiana dell'onlife e la significatività dei dati nelle pratiche di newsmaking hanno aperto nuove possibilità per l'accesso e per la diffusione delle notizie, dando, però, spazio a un mix problematico di contenuti totalmente (o parzialmente) falsi o errati. Nel volume studiosi italiani, americani, spagnoli e francesi di discipline differenti e professionisti dell'informazione propongono ipotesi interpretative sulle criticità contemporanee del giornalismo, che si palesano come sfide anche per gli attori istituzionali e politici.
Nel segno della Libellula. Volume 1
Francesca Rizzuto
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 218
Una sera come tante altre, una tempesta improvvisa scuote le vite di Matteo e Alice. Una misteriosa e oscura minaccia incombe su di loro, ma ciò che li turberà più di ogni altra cosa sarà la notizia della scomparsa dei genitori proprio durante la tempesta. La zia Erminia nel frattempo, percepito il pericolo, è accorsa in loro aiuto. Tanti saranno i segreti che dovrà svelare, tante le lezioni che i due dovranno imparare: la magia è da sempre nel loro sangue. Il mondo di Nevis sta richiamando a gran voce i suoi Eredi. Non soltanto il Bene, però, desidera coloro che portano il marchio della Libellula: Medel Regalsion dà loro la caccia. Alice e Matteo dovranno imparare incantesimi, conoscere creature di cui non sospettavano l'esistenza e soprattutto riconoscere i loro poteri e in cosa consiste la vera forza dei Nevis. Quella forza che, scopriranno, non li vedrà combattere da soli. Età di lettura: da 10 anni.
La società dell'orrore. Terrorismo e comunicazione nell'era del giornalismo emotivo
Francesca Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2018
pagine: 125
Nell’ecologia dei media contemporanei il tratto distintivo del giornalismo è un processo radicale di spettacolarizzazione della realtà, che ha rilevanti conseguenze sia nella logica professionale che sul rapporto con i destinatari, diventati producer e performer. Il libro introduce il tema del predominio degli imperativi commerciali nelle news, con la loro spinta verso eccessi intrattenitivi e spettacolari, che attingono al valore della narrazione tipico dello story model per offrire notizie capaci di emozionare informando. Focalizzando l’attenzione sul coverage del terrorismo contemporaneo, che dal 2001 ha accentuato il peso della componente simbolica nelle proprie strategie, il volume analizza i rischi connessi alla rappresentazione mediata delle sofferenze e della crudeltà: insistendo sulle emozioni degli spettatori, l’orrore nelle notizie può produrre esiti preoccupanti per il destino delle democrazie come, ad esempio, il sostegno dei news media alle politiche militariste o la spinta al disimpegno per milioni di spettatori-testimoni oculari del macabro in diretta.
L'insostenibile conformismo dei media? Una lettura sociologica
Francesca Rizzuto, Simona Tirocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 112
Pio, pulcino coraggioso e altre storie
Francesca Rizzuto, Nicola Lancia, Alessandro Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2012
pagine: 60
Età di lettura: da 3 anni.
I saperi della comunicazione nell'era della post-verità
Libro: Libro in brossura
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 346
La Casa Bianchissima. Politica, informazione e immagine negli Stati Uniti
Francesca Rizzuto
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2000
pagine: 144
Nella campagna elettorale del 2000 il rapporto tra media e politica si ripropone in termini nuovi e problematici per il peso che il giornalismo può avere sull'immagine dei candidati diffusa tra gli elettori e quindi sui risultati della competizione. La centralità aquisita dal "fattore comunicazione" nelle dinamiche politiche statunitensi, l'interrogativo sul ruolo futuro dell'informazione e la ricostruzione storica del rapporto tra Casa Bianca e mass media sono al centro di questo libro.