Libri di Francesco Campione
I momenti più difficili. Affrontare malattie e lutti
Francesco Campione, Marino Niola
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 154
Come si fa a spiegare a un bambino che una persona amata sta per morire? C'è un modo "giusto" per rispondere alle domande sulle malattie? E come aiutare un adolescente a superare il dolore della perdita? Grazie anche a un breve viaggio nel mondo delle tradizioni e dei riti, questo tredicesimo libro della collana offre alle famiglie una chiave per capire come avviene il processo di elaborazione del dolore, dal trauma iniziale all'accettazione di ciò che è accaduto. Ricordando che la strategia di evitamento - per la quale si finge che niente sia successo - non dà mai buoni frutti.
Vivere per sempre. Possibile o impossibile?
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: Taita Press
anno edizione: 2018
pagine: 163
Una nostra inchiesta ha dato questo risultato: La maggior parte dei nostri contemporanei non vogliono vivere per sempre e contemporaneamente non vogliono morire mai. Il libro analizza cinque alternative: Non vivere per sempre, ma cercare di non morire mai grazie alla tecnologia; Non vivere per sempre ma vivere come se ogni istante fosse eterno, dimenticando che bisogna morire; Non morire mai vivendo nel passato che la morte non può toccare, e cosi rinviando la fine all'infinito; Non morire mai risorgendo dopo aver vissuto (nel cuore di chi ci ama o"grazie a Dio"); Desiderare di vivere per sempre odi non morire mai, vivendo cosi la morte come un mistero che apre l'Infinito. Questo libro ha precisamente lo scopo di rispondere alla domanda: Che significa vivere per sempre, non morire mai e svelare il mistero della morte? È qualcosa di possibile o di impossibile?
Ai papaveri non piace appassire. Dedicato ai genitori che vogliono parlare ai bambini del fine vita
Francesco Campione
Libro: Cartonato
editore: Taita Press
anno edizione: 2017
pagine: 46
Come conciliare il dovere di non traumatizzare i bambini (dai tre anni e mezzo ai nove anni e mezzo) e il loro diritto a sapere la verità sulla morte e sul lutto? Dobbiamo educare i bambini di fronte al trauma della morte violenta – e della morte in genere – a imparare ad accettare la realtà e ad affrontarla anche emotivamente, oppure a rifiutarla e a sottrarvisi in qualche modo anche distraendosi, oppure ancora a sospendere il giudizio? Nel primo caso dobbiamo comunicare al bambino dei “fatti”, negli altri due casi dobbiamo raccontare “favole”. Questo libro vuole dimostrare che “fatti” e “favole” non sono incompatibili nella comunicazione sulla morte e sul lutto con i bambini. Quello che conta è l’ordine: con un bambino non bisognerebbe mai cominciare con le “favole” (che parlano del desiderio che la morte non ci sia o possa essere vinta) e finire con i “fatti” (che parlano dell’impossibilità di evitare la morte e il lutto), ma bisognerebbe prima pronunciare parole di realismo e poi parole di desiderio.
Rivivere. L'aiuto psicologico nelle situazioni di crisi
Francesco Campione
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 92
Ospitare il trauma. Un modello di intervento nelle situazioni di crisi
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 155
Separarsi e... pace!
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 63
L'amore tra bisogni e desideri. Tre conferenze su: separazione, solitudine, amore, felicità, coppia
Francesco Campione
Libro: Copertina morbida
editore: Apocrifi
anno edizione: 2007
pagine: 32
Perpartire. Un nuovo verbo per un nuovo inizio
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
L'autore del presente volume sostiene l'innovativa tesi secondo cui l'altruismo è possibile se cambia il vocabolario con cui esprime il rapporto dell'io con l'altro. Partendo da questa logica l'autore si chiede se sia possibile parlare di santità e di amore altruistico e indaga sulle possibili conseguenze dell'introduzione nel vocabolario del verbo perpatire applicato alle dimensioni fondamentali della sofferenza umana.
Manifesto della tanatologia
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 87
Contro la morte. Psicologia ed etica dell'aiuto ai morenti
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 384
Voglio sposare Cappuccetto rosso. Favole per bambini e per adulti
Francesco Campione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2003
pagine: 96
Dialoghi sulla morte
Francesco Campione
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 312
Il testo costituisce una vera introduzione alla psicologia della morte condotta attraverso una serie di dialoghi con alcuni dei protagonisti del pensiero contemporaneo: gli aspetti filosofici, psicologici e antropologici vengono così delineati attraverso il confronto e il dibattito.

