Libri di Francesco Curci
Quel che resta
Francesco Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 152
Non tutto finisce quando finisce. Alcune cose restano. E diventano parte di noi. Leo ha vent’anni e molte cose da dimenticare. Una madre che ha smesso di proteggerlo. Un padre che non c’è. Una città, Roma, dove si sopravvive a colpi di lavoretti, notti storte, lezioni svogliate. E poi Bianca: più grande, madre, fragile e luminosa come un errore bellissimo. Tra loro nasce qualcosa che non ha nome: non una storia, non un amore. Qualcosa che brucia e consola, che lega e ferisce. E che lascia tracce. In una periferia che non fa sconti, dentro appartamenti che non proteggono nessuno, Quel che resta racconta l’imprevisto: l’intimità che disarma, la cura che arriva da dove non l’aspetti, il desiderio che si trasforma in altro. E ciò che resta quando tutto sembra andarsene. Un romanzo asciutto, intenso, capace di scavare senza fare rumore. Come certe verità. Come certi amori.
Ripensare la questione urbana. Regionalizzazione dell'urbano in Italia e scenari di innovazione
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 275
Nuove, differenziate e plurali questioni urbane sembrano delinearsi in relazione alla regionalizzazione dell'urbano in Italia. Questo volume traccia una nuova mappa dell'urbanità in Italia e individua fronti necessari di innovazione nel campo del governo, del progetto e delle politiche urbane. Descrive nuovi profili di densificazione dell'urbano e le dinamiche del consumo di suolo, ragiona sul rapporto tra dotazioni e flussi, guarda alla transizione energetica come chiave di lettura di un nuovo metabolismo urbano; riflette sulle pratiche dell'abitare, considerando le sfide legate alla mobilità locale e globale; analizza criticamente le dinamiche di abbandono e riuso generate dalla crisi economica; evidenzia infine l'urgenza di una nuova dimensione transcalare della governance e gli effetti e le ragioni della sregolazione.
Metabolismo e regionalizzazione dell'urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 166
Il concetto di metabolismo urbano, proposto da Wolman a metà degli anni sessanta, è oggi al centro di un dibattito multidisciplinare. Da un lato esso invita a cogliere il carattere circolatorio, interconnesso, transcalare dei flussi di produzione e scambio di materia ed energia, dall'altro contribuisce a ragionare sugli effetti sociali di questa condizione e sulla rilevanza nell'organizzazione dello spazio urbano. Il volume, esito delle attività dell'unità di ricerca del Politecnico di Milano nell'ambito del progetto PRIN Postmetropoli, indaga alcuni degli epifenomeni della regionalizzazione dell'urbano nel contesto milanese: dispersione urbana, mobilità individuale esplosa, consumo di suolo, frammentazione istituzionale, volatilità politica – ma anche nuovi stili di vita e pratiche sociali – ai fini della produzione di un nuovo e più sostenibile metabolismo urbano.
Oltre la metropoli. L'urbanizzazione regionale in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 311
Che fine ha fatto la città? Cosa dobbiamo intendere oggi per “urbano”? La letteratura internazionale propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano ad un superamento dei modelli novecenteschi. Questo volume raccoglie e racconta tali sfide interpretative e offre un ritratto plurale e articolato dei processi in corso nelle grandi aree urbane italiane.
Benessere quotidiano. Manuale di Tai Chi
Francesco Curci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2014
pagine: 107
Conoscere sé stessi e valorizzare le proprie risorse per vivere meglio e in modo consapevole la propria vita quotidiana. A questo conduce il Tai Chi, antica arte marziale taoista proposta come percorso di crescita personale. Il presente manuale è dedicato sia a chi si avvicina per la prima volta al Tai Chi, sia a chi già pratica e desidera accrescere la propria esperienza tramite spunti filosofici ed esercizi pratici orientati al benessere quotidiano. Il testo si basa sul metodo della scuola "energia e forma", elaborato dal maestro di Tai Chi Francesco Curci insieme a un team di psicologi. L'ascolto, la gestione delle emozioni e il cambiamento sono le tre tappe fondamentali di un percorso psicocorporeo che mira a migliorare la qualità della vita quotidiana in ogni ambito della propria esistenza.
Benessere quotidiano. Manuale interattivo di Tai Chi. DVD
Francesco Curci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: UNI Service
anno edizione: 2010
pagine: 95
Conoscere se stessi e valorizzare le proprie risorse per vivere meglio e in modo consapevole la propria vita quotidiana. A questo conduce il Tai Chi, antica arte marziale taoista proposta come percorso di crescita personale. Il presente manuale è dedicato sia a chi si avvicina per la prima volta al Tai Chi, sia a chi già pratica e desidera accrescere la propria esperienza tramite spunti filosofici ed esercizi pratici orientati al benessere quotidiano. Il testo si basa sul metodo della scuola "Energia e Forma", elaborato dal maestro di Tai Chi Francesco Curci insieme a un team di psicologi. L'ascolto, il controllo e la trasformazione sono le tre tappe fondamentali di un percorso psicocorporeo che mira a migliorare la qualità della vita quotidiana in ogni ambito della propria esistenza.