Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Palazzo

Diritto penale. Una conversazione

Francesco Palazzo, Francesco Viganò

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 236

Negli ultimi quarant'anni il diritto penale ha conosciuto profonde trasformazioni. Sempre più numerosi sono divenuti i beni protetti penalisticamente e sempre più estesi gli ambiti in cui viene richiesta una tutela penale. Si assiste a una spinta alla criminalizzazione che talvolta diventa deriva giustizialista: dai rischi legati all'ambiente alla criminalità economico-finanziaria, dalle condotte professionali (medici, ingegneri, esperti...) alle nuove forme virulente di criminalità organizzata o sistemica, ricco è lo spettro di aspettative nei confronti del sistema penale e della sua capacità d'intervento, anche a livello preventivo. Le acquisizioni delle neuroscienze poi hanno ricadute sull'idea stessa di responsabilità individuale e la pena, a gran voce reclamata dall'opinione pubblica, si rivela incerta quanto alla sua reale efficacia.
18,00 17,10

Il diritto penale tra universalismo e particolarismo

Il diritto penale tra universalismo e particolarismo

Francesco Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2011

pagine: 56

10,00

Certezza o flessibilità della pena? Verso la riforma della sospensione condizionale
17,00

Beato fra i mafiosi. Don Puglisi: storia, metodo, teologia

Francesco Palazzo, Augusto Cavadi, Rosaria Cascio

Libro

editore: Di Girolamo

anno edizione: 2013

pagine: 200

Si può testimoniare di un prete che la Chiesa cattolica proclama "beato" senza cedere alla retorica, alla falsificazione storica, al buonismo" interpretativo? I tre autori di questo libro ci provano: hanno conosciuto don Pino Puglisi (ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993) e hanno scritto di lui in diverse occasioni. Nella prima e nella quarta parte Francesco Palazzo ricostruisce i tre anni di don Puglisi a Brancaccio, con qualche cenno a quanto accaduto dopo. Traccia inoltre una storia recente, sino all'arrivo di don Pino, della parrocchia di S. Gaetano e del quartiere. Nella seconda parte Augusto Cavadi riflette sul significato teologico e filosofico di questo martirio evidenziando soprattutto come esso costituisca la spia eloquente di una comunità ecclesiale spesso indifferente. Nella terza parte Rosaria Cascio ricostruisce la metodologia pastorale di don Pino alla luce della sua formazione teologica e psicologica e delle diverse esperienze nel corso della sua generosa esistenza. Il volume è impreziosito dalle testimonianze di don Francesco Michele Stabile e di Salvo Palazzolo.
15,00 14,25

Preghiamo il Rosario con San Carlo Acutis

Simone Baldo, Lorenzo Galbiati, Tommaso Mazza, Francesco Palazzo

Libro: Opuscolo

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

anno edizione: 2025

pagine: 64

“La Madonna è l’unica donna della mia vita”: così si è espresso Carlo Acutis, in una delle sue frasi brevi ma pregnanti, quasi un testamento di fede della sua breve vita. Da questi piccoli scritti si sviluppano le meditazioni del Santo Rosario, in un piccolo sussidio che vuole insegnare la pratica e la bellezza di questa preghiera ai ragazzi, ai coetanei di Carlo, perché - come amava dire - “il Rosario è la scala più corta per salire al Cielo”.
4,00 3,80

Lezioni di diritto penale comparato

Lezioni di diritto penale comparato

Francesco Palazzo, Michele Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XIV-261

23,00

Palazzo

Palazzo

Francesco Palazzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

599,00

La giustizia riparativa. Formanti, parole e metodi
40,00

Il nuovo diritto penale tributario

Il nuovo diritto penale tributario

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXIX-987

L'Opera offre una rassegna esaustiva ed aggiornata del quadro normativo e giurisprudenziale in materia di sanzioni tributarie. Vengono analizzate le origini e l'evoluzione diacronica della materia, sino all'assetto vigente, contrassegnato dall'espansione del diritto penale europeo ma anche da nuove concezioni della penalità, consacrate dalle recenti revisioni apportate dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, dal d.lgs. 14 giugno 2024, n. 87 e dal Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali varato con il d.lgs. 5 novembre 2024, n. 173. In ragione della profonda esperienza specialistica degli Autori, il testo si pone quale indispensabile strumento per il competente esercizio dell'attività professionale e giudiziaria nel settore del diritto tributario punitivo oltre che quale prezioso supporto per lo studio scientifico della materia anche in vista della proficua preparazione di esami universitari e di concorsi pubblici. Gli Autori hanno condiviso la consapevolezza che l'analisi critica del diritto penale tributario costituisce una fondamentale componente di ausilio al miglioramento del sistema fiscale nel suo complesso, oltre che uno strumento di garanzia per il cittadino e la collettività. L'Opera ripercorre in profondità la perdurante irrequietezza, gli intrinseci limiti e le incertezze sistematiche e funzionali dell'assetto normativo in materia, ricostruendo gli interessi che spingono a massimizzare il gettito erariale attraverso l'utilizzo della leva sanzionatoria in chiave sollecitatoria dell'adempimento amministrativo, con pericolo di depressione delle esigenze di general-prevenzione nel contrasto all'evasione. Si svelano, inoltre, lungo le pagine in cui si snoda tutto il Volume, le ragioni per le quali le fonti sovranazionali faticano ad imprimere le proprie tracce nei percorsi di legislazione nazionale, talora trasmettendo a quest'ultima l'inquietudine protettiva rispetto agli interessi finanziari e consegnando in eredità assetti originali sottoposti a continue prove di compatibilità con le garanzie costituzionali e convenzionali. Prefazione di Francesco Palazzo.
105,00

La giustizia riparativa. Formanti, parole e metodi

Grazia Mannozzi, Giovanni Angelo Lodigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 512

Questo volume, alla sua seconda edizione aggiornata alla riforma Cartabia, offre un'introduzione corredata da approfondimenti scientifici e normativi alla giustizia riparativa, un modello che supera la logica della vendetta e della ritorsione. Frutto dell’esperienza didattica maturata presso l'Università degli Studi dell’Insubria, dove è stata istituita la prima cattedra italiana di giustizia riparativa nell’ambito del Corso di studi in Giurisprudenza, il libro fornisce strumenti teorici e pratici per comprendere fondamenti, metodi, potenzialità della restorative justice. Pensato per studenti, professionisti del diritto e operatori del settore, è un manuale accessibile anche a chiunque voglia avvicinarsi al tema. Attraverso un percorso guidato tra parole chiave e metodologie applicative, il volume si propone come riferimento essenziale per chi intende esplorare la giustizia riparativa nella sua evoluzione normativa e pratica. Prefazione di Francesco Palazzo.
48,00 45,60

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Palazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 640

46,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: 672

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.