Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Rinaldi

La strangulatora

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 210

Nel cuore del Sud Italia, la dodicenne Adelina sfida il giudizio del mondo. Destinata a ereditare la travagliata tradizione familiare della “Strangolatrice”, porta con sé un carico di dolore e segreti a lungo taciuti. Ma dietro quel soprannome infamante si cela molto di più: una vita segnata dalla Storia. Decisivo sarà l’incontro con Garibaldi, in un’Italia scossa dai moti unitari, e quello con Florence Nightingale nella Londra vittoriana, dove apprenderà l’arte del curare e del prendersi cura degli altri. Infine, il lungo viaggio oltre l’oceano la condurrà negli USA, dove, tra nuove sfide, riuscirà a costruire una nuova esistenza e a formare una famiglia. È solo alla nipote Adelaide, donna inquieta in cerca di radici, che Adelina affiderà il racconto della sua incredibile esistenza: un manoscritto sussurrato come una confessione, attraversato da guerre, dolori, rinascite e fughe. Tra le sue righe non c’è solo il destino di una donna, ma quello di un intero secolo, con le sue ombre e la sua feroce bellezza. Romanzo intenso, che intreccia cronaca e leggenda, colpa e redenzione, restituendo voce a una donna che non chiese mai di essere ascoltata, ma che aveva molto da raccontare.
18,00 17,10

Quello che sono. Poesie 2007-2023

Francesco Rinaldi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2024

pagine: 106

13,00 12,35

Fratelli per sempre

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2023

pagine: 330

“Fratelli per sempre” racconta la vicenda di due fratelli: Leo, il minore affetto da autismo, e Arturo, stimato archeologo che viene accusato dell’omicidio di un malvivente, e del furto di un prezioso cratere conservato nel museo in cui è il responsabile della catalogazione di reperti antichi. La stessa vicenda viene vissuta da altri due fratelli, di cui anche qui il minore presenta un disturbo della personalità, vissuti 2500 anni fa tra Atene e la Magna Grecia. Queste due storie sono strettamente legate a un oggetto che, come una macchina del tempo, restituisce un segreto che verrà svelato dopo più di due millenni e mezzo. Questo oggetto è il famoso “Cratere del Minotauro”.
18,00 17,10

Il filo del ragno

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2022

pagine: 268

Il giovane avvocato Elvio Venturi, è sulle tracce di un prezioso manoscritto sottratto dal suo avo, Cataldo Venturi, dalle macerie dell’abbazia di Montecassino dopo i bombardamenti del 1944. Durante le ricerche ripercorre i luoghi in cui il bisnonno ha trascorso una parte significativa della sua vita, rivivendo situazioni che a lui lo riconducono. Timido e riservato, Elvio s’imbatte in persone pronte a usarlo e a imbrigliarlo nella loro tela per impossessarsi del testo antico che cela una “verità” illuminante e scomoda. Grazie alla sua astuzia e alla sua semplicità, farà in modo che il ragno di turno resti imprigionato nella sua stessa ragnatela, impedendo che possa nuocere agli altri e a se stesso. Ma Elvio è anche un uomo romantico che s’innamora e fa innamorare donne ancora desiderose di scoprire il senso più profondo dell’amore. Solo un’anima pura come lui riuscirà a offrire il meglio di tale sentimento.
18,00 17,10

Libertà testamentaria e patti sulle future successioni

Libertà testamentaria e patti sulle future successioni

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 328

Esiste effettivamente la libertà testamentaria? Sì, nella misura in cui esiste concretamente il potere di disporre dei propri beni, per il tempo successivo alla morte, attraverso le disposizioni testamentarie. Il tema della libertà testamentaria pone all'attenzione dell'interprete nuove tendenze sistemiche. La scelta del titolo del volume vuol sottolineare l'autonomia, nel senso di indipendenza e specialità, della libertà del testatore, rispetto all'autonomia privata negoziale generale: una libertà (art. 587 c.c.) destinata a scontrarsi con i principi generali dell'autonomia negoziale dell'atto inter vivos (art. 1322 c.c.) e con l'autonomia dei terzi, coinvolti nel fenomeno successorio. Non più strumento esclusivo di regolamentazione e di trasmissione della ricchezza mortis causa, il testamento mantiene, però, intatto il suo ruolo di orientamento dell'interprete, necessario in tempi di erosione del divieto dei contratti post mortem, tradizionalmente ancorati al divieto generale dei patti successori. Un tentativo di interpretazione delle possibili logiche di interessi che condizionano il diritto ereditario, nella sua relazione, pregiuridica e giuridica, con il testamento. Volontà del testatore e negozialità del testamento non sembrano tra loro sempre in armonia, con conseguenze sulla causa della disposizione testamentaria. In una prospettiva ermeneutica non unitaria, vengono proposte diverse fattispecie, tipiche e atipiche, evocative della profonda trasformazione della libertà ed autodeterminazione dell'individuo, che, nell'ambito del diritto ereditario, sembra poter essere compresa soltanto nel contesto del diritto di famiglia, scosso dal bradisisma di quella disgregazione del modello familiare tradizionale, che ha proiettato la volontà testamentaria verso spazi di autonomia inesplorati.
44,00

Le nuvole d'agosto

Le nuvole d'agosto

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Dopo un incidente stradale Guido Niraldi è in coma farmacologico. Nell'oblio del coma ripercorre i momenti più significativi della sua vita e ricompone i ricordi famigliari. Al risveglio fugge dall'ospedale per incominciare un viaggio in Italia ed Irlanda che si trasforma in un viaggio di redenzione, in grado di rimettere in gioco la sua vita e quella di chi gli è stato vicino.
12,00

La donazione di beni altrui

La donazione di beni altrui

Francesco Rinaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 304

42,00

Bioestesia

Bioestesia

Francesco Rinaldi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 128

12,91

La banda dei disperati. Un racconto criminale di errori e debolezze umane

Federico Feliziani

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 109

Marco, Diego e Max sono tre giovani uomini del capoluogo emiliano che si rincontrano dopo la pandemia da Covid-19. Il loro obiettivo è di trascorrere una serata goliardica fra i comuni ricordi dei tempi della scuola, fuggendo per qualche ora dalle loro vite complicate. Marco è un magazziniere con due figli, un matrimonio troppo precoce finito male e la relazione con Margot; Diego è un infermiere del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna che dalla pandemia si porta un fatale errore professionale, che gli sta costando un processo disciplinare e un grosso peso sulla coscienza; Max è un ingegnere dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Bologna con una dipendenza nascosta, sviluppata durante il lockdown, nei confronti di una escort conosciuta sulle videochat erotiche. La rimpatriata si rivela l’inizio di un dramma comune: il bisogno di denaro che accomuna i tre uomini li porta ad accarezzare l’idea di una rapina – sulle orme di Andrea, un comune amico dei tempi di scuola ormai dedito alla malavita. La promessa che si fanno reciprocamente i tre è di fare una sola rapina. Quello che non possono sapere è di stare entrando in un tunnel che ha un'unica uscita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.