Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Samorè

The red side of change. Storia di una società nata per cambiare

Francesco Samorè

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: 161

Un viaggio. Una storia che racconta in che modo le aziende - e la società italiana tutta - sono state e sono in grado di interpretare il contesto nel quale operano, di evolvere, di cambiare. Nell'opera trovano voce grandi organizzazioni italiane e internazionali che hanno percorso questo viaggio anche con Methodos, società di consulenza che compie 40 anni e che nel cambiamento definisce la propria essenza. Donne e uomini, imprese che hanno lavorato anche cogliendo in anticipo i trend di scenario, le dinamiche che le hanno coinvolte, i macro-temi che hanno definito e definiscono il loro "fare business". Questo cammino condiviso descrive come macro aree tipiche del mondo organizzativo - tra le quali leadership, learning organization, comunicazione, cultura! change management, stakeholder governance - si siano evolute e segnino la trasformazione del contesto nel tempo: anni Ottanta, anni Novanta, primi Duemila, l'oggi. Con uno sguardo già proiettato al futuro. Nella storia di Methodos e di tutta la nostra società. Prefazione di Carlo Alberto Carnevale Maffè.
28,00 26,60

Una questione di libertà. Poteri, imprese e territori nel cuore dell'Europa

Stefano Binda, Matteo Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 168

Lo sviluppo garantito dalle imprese e il metabolismo del libero mercato appaiono in difficoltà a causa di molte dinamiche che agiscono in contemporanea. Erano basati su meccanismi, in parte regolati, che assicuravano a una pluralità di attori l’accesso ad aree locali e globali, supportati dalla crescita del mercato interno. Le crisi di oggi rivelano però uno scheletro politico ed economico debole che può minare la libertà d’impresa. Anzitutto nel cuore dell’Europa, laddove il tragitto del potere, attraversato ogni livello della sfera del politico, sembra esserne sortito per sostare nella dimensione del mercato, della finanza, della tecnica. Scosso nel suo universalismo, il Vecchio Continente deve riscoprire i territori come spazi politici e sociali. È nel rapporto delle aree regionali con i flussi internazionali che è possibile restituire centralità democratica al fare impresa, riservando ai corpi intermedi la funzione di interconnessione e trasformando i territori in aree di comunità. Prefazione di Francesco Samorè.
19,50 18,53

Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti

Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti

Francesco Samorè

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 123

Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia. Ma quando gli uomini sanno e possono di più, si scatena la lotta per stabilire verso quali fini il supplemento di potere così acquisito debba essere utilizzato. Intelligenza artificiale, genetica e robotica propongono sfide e responsabilità nuove, difficili da maneggiare. Proprio intorno alle "redini del potere" matura l'itinerario politico e intellettuale di Piero Bassetti, raccontato in questo libro: dal governo di Milano alla presidenza della Regione Lombardia, dalla Commissione Trilaterale al Parlamento, dalle Camere di commercio italiane nel mondo alla nascita, negli anni Novanta, di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti. Con il coraggio di reinventare, innovando, le relazioni sociali e, quindi, politiche.
14,00

Governare insieme: autonomie e partecipazione. Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento

Governare insieme: autonomie e partecipazione. Aldo Aniasi dall’Ossola al Parlamento

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2017

pagine: 184

25,00

La piramide del gas. Distribuire energia al territorio (1945-2009)

La piramide del gas. Distribuire energia al territorio (1945-2009)

Francesco Samorè

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 174

Originale modello interpretativo dei rapporti intercorsi dal dopoguerra a oggi tra Eni, Utilities locali e classi politiche nazionali e municipali, il volume colma una lacuna storiografica, analizzando per la prima volta la filiera distributiva del gas naturale nel nostro paese dal secondo dopoguerra a oggi. Ricorrendo ad archivi di imprese e di enti locali finora in gran parte inesplorati, l'autore presenta casi di studio particolarmente significativi, che mostrano come centinaia di aziende sul territorio abbiano reso possibile la metanizzazione italiana: un percorso fatto di contrasti aspri e di alleanze a geometria variabile tra gli attori coinvolti, in un intreccio continuo tra la sfera politica e quella economica. Caratterizzato da uno stile efficace e dalla chiarezza dei contenuti, il testo dedica largo spazio alle dinamiche attualmente in corso, rivolgendosi non solo al pubblico degli storici economici e al panorama associativo del settore, ma a tutti i lettori interessati all'attuale dibattito sul rapporto tra industria energetica e mondo politico.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.