Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Sartori

Luce da luce. Poesie e inni

Francesco Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 77

Nella piccolezza dei gesti e delle situazioni che la realtà ci propone quotidianamente, il Poeta vede il riverbero dell'Infinito, nella molteplicità l'esaltazione dell'Uno che ci dona una Vita senza limiti nella Verità, Bontà e nella Bellezza. L'Opera qui proposta esprime la coscienza di vivere in una contingenza, spesso tragica, che riesce però a elevarsi grazie a una spinta centripeta, ove il punto di attrazione non è la terra e l'umana avventura, ma Dio stesso e la sua umana e divina compassione.
14,00 13,30

The silence and the word. A poetic philosophical journey

The silence and the word. A poetic philosophical journey

Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

12,99

Il silenzio e la parola. Un itinerario di filosofia poetica

Il silenzio e la parola. Un itinerario di filosofia poetica

Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Questo itinerario di filosofia poetica esplora il linguaggio mistico, il nichilismo e l'esperienza esistenziale attraverso la poesia e la filosofia, analizzando il rapporto tra amore, morte e ricerca di significato assoluto della vita. Nella visione poetica dell'esistenza, l'Autore indaga la miseria della condizione umana, affrontando il paradosso della finitudine esistenziale e il fallimento dell'individuo di fronte alla realtà. La sua scrittura si muove tra l'ineffabile e il silenzio, cercando di dare voce a esperienze profonde e universali che si aprono alla luce divina nella verità, bontà e bellezza.
14,99

Attimi, spazio primo

Attimi, spazio primo

Francesco Sartori

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 386

Questo testo è una raccolta di pensieri poetici e di saggistica sulla crescita personale e spirituale, suddiviso in quattro "Momenti" semplicisticamente posso dire che il "Momento bianco" sia riferito a situazioni o a ispirazioni di gioiose e di espansione, il "Momento nero" rappresenta i tratti bui dell'esistenza, il "Momento rosso" racchiude l'amore e la sessualità.
25,50

Le mutazioni dell'amore

Le mutazioni dell'amore

Francesco Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Laura Capone Editore

anno edizione: 2018

"Le mutazioni dell'amore" sono uno scrigno di versi consacrati all'incontro tra l'amore umano e l'amore divino. Anzi l'originalità della silloge è nell'aver intimamente amalgamato senza confusione le tre dimensioni dello spirito: amore umano, amore divino e la morte dell'Io per aprirsi a Dio. Questa trilogia rispecchia e nuclearizza l'umanità contraddittoria e implodente che vive intorno e dentro di noi, con ambigue risonanze e sempre più frequenti Vendette cosmico-spirituali causate dall'orgoglio autodeificantesi dell'uomo contemporaneo.
14,00

Mistica danza

Emanuele Sartori, Francesco Sartori

Libro

editore: Gondolin

anno edizione: 2017

pagine: 128

19,00 18,05

Donna di luce

Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 44

“Quando le tenebre dell’ingiustizia, della disperazione, del nulla ci circondano, una Donna avvolta di Luce ci libera da ogni angoscia e terrore. Una Donna che indica la Via per ricostruire le macerie dell’umanità, partorendo nel profondo di ciascuno di noi la Luce che dall’alba ci conduce all’aurora di una vita vissuta nella verità, nell’amore e nella pace.” Queste composizioni sono state ispirate dalla contemplazione di specifiche icone mariane di tradizione bizantina orientale, durante il pellegrinaggio dell’Autore in vari monasteri d’Europa, e con queste a lato, che offriamo in tutta la loro fulgida e sacra bellezza nella presente pubblicazione, vanno lette e meditate.
15,00 14,25

Ignudi naufraghi fra Samo e Patmos

Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 104

Un'opera poetica che è un'icona paradossale dell’uomo che si scopre nudo e fallito di fronte a se stesso e al cosmo. L’esperienza del nulla e la consapevolezza del non senso dell’esistenza portano l’autore a maledire la vita e i suoi assurdi inganni, a cercare disperatamente un approdo al naufragare dell’anima dilaniata da una struggente sete di luce e di amore assoluto. Una poesia appassionata, un’epica del quotidiano eroismo contro il vuoto e l’insignificanza dell’esistenza, espressa in forme linguisticamente innovative seppur nel solco della grande tradizione letteraria mediterranea. Una rappresentazione teatrale-poetica che induce a riflettere sui fondamentali metafisici ed esistenziali e invita a rimodellare il rapporto con gli altri, con la natura e con Dio.
6,00 5,70

Il libro delle regole. Parole e musiche di cittadinanza. Per la Scuola media

Il libro delle regole. Parole e musiche di cittadinanza. Per la Scuola media

Fabio Caon, Alessandro Brichese, Francesco Sartori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2018

pagine: 332

17,50

Appunti di scienze delle finanze 2016

Appunti di scienze delle finanze 2016

Alfonso Ferrajolo, Francesco Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 232

La Scienza delle Finanze esamina le modalità del soddisfacimento di bisogni pubblici per esigenze pratiche. questo ruolo, assegnato da Einaudi a questa Disciplina, ispira questa raccolta che vuole essere pragmatica, con finalità essenzialmente didattica, attraverso una sintesi di sostanza e forma, senza alienarsi dalle fondamentali letture dei testi classici.
25,00

Donna di luce

Donna di luce

Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2009

pagine: 48

15,00

Dall'altra parte

Dall'altra parte

Gianni Bonadonna, Sandro Bartoccioni, Francesco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 249

Tre clinici raccontano la loro doppia esperienza di medici e di malati. L'insorgenza improvvisa del male sconvolge la loro vita professionale e il loro status professionale. Ora, la malattia non è più da curare, ma anche da vivere, in prima persona. Dopo aver vissuto da medici le diagnosi più infauste, le terapie più devastanti, ma anche la paura, l'angoscia di morte e lo smarrimento di tutti gli ammalati gravi, essi raccontano il tragico e il grottesco della loro esperienza, anche con sferzate al mondo dei colleghi sani, ignari di cosa significhi essere un ammalato in Italia. E, soprattutto, mettono nero su bianco in un "Decalogo per una Medicina diversa" le loro proposte perché la Sanità possa funzionare meglio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.