Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gondolin

Fenomeno Meloni. Viaggio nella «generazione Atreju»

Francesco Boezi

Libro: Libro in brossura

editore: Gondolin

anno edizione: 2020

pagine: 179

Giorgia Meloni, dopo anni di beghe e guerre intestine alla destra, ha ricompattato un ambiente intero. Oggi la Meloni è un vero e proprio fenomeno politico. Ma da dove arriva la spinta che ha permesso alla "ragazza della Garbatella" di poter ambire alla leadership di una coalizione? Dal congresso in cui è stata eletta presidente di Azione Giovani al "salto nel buio" che ha fatto sì che Fratelli d'Italia prendesse parte all'agone politico: Giorgia Meloni e la generazione che l'ha accompagnata sin dai primi passi — la "Generazione Atreju" — hanno una storia più complessa di come si potrebbe immaginare, una "storia infinita" per definizione, che questo libro racconta facendo parlare i suoi protagonisti.
17,00 16,15

La nube velenosa. Un'epidemia improvvisa, la fine del mondo

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Gondolin

anno edizione: 2020

pagine: 112

Dal genio di Arthur Conan Doyle, un racconto seminale per il genere catastrofico-apocalittico sugli ultimi giorni dell'umanità: dallo spazio arriva una strana nube tossica che in poche ore è destinata a cancellare la vita dal pianeta Terra. Toccherà ai professori Challenger e Summerlee, al giornalista Malone e al nobile avventuriero Lord Roxton (già protagonisti del romanzo Il mondo perduto) assistere da una finestra, chiusi in una sorta di camera iperbarica di fortuna nella villa in collina di Challenger, alla fine del mondo. Ma sarà davvero così? Ancora oggi, La nube velenosa mantiene intatta tutta la sua attualità e continua ad ammonirci sulla portata di catastrofi improvvise che l'umanità, con tutto il proprio carico di scienza, non è minimamente pronta ad affrontare: di fronte a un contagio inspiegabile e improvviso, l'uomo si ritrova piccolo e impotente, e tutte le controversie che nei secoli hanno diviso le nazioni sono ridotte a zero.
14,00 13,30

Donne che hanno fatto la storia. Una storia alternativa dell’altra metà del cielo

Francesco Agnoli, Maria Cristina Del Poggetto

Libro: Libro in brossura

editore: Gondolin

anno edizione: 2020

pagine: 272

Si dice spesso che la storia delle donne è un lungo susseguirsi di violenze e discriminazioni, subite sempre allo stesso modo. Così facendo si dimentica che ogni epoca, ogni religione e ogni filosofia hanno una propria visione della natura della donna, del suo ruolo e del suo rapporto con l’uomo. Ridurre tutte le donne della storia a dei semplici burattini nelle mani di uomini crudeli e misogini non rende un grande servizio all’altra metà del cielo ed equivale alla diffusione di banalizzazioni e luoghi. Dall’antichità classica ai recenti movimenti femministi, passando per il tanto vituperato Medioevo e l’età dei totalitarismi, questo libro vuole offrire uno sguardo alternativo, raccontare fatti spesso dimenticati e leggerne altri secondo un’ottica non sempre conforme alla vulgata: solo così sarà possibile preservare dall’oblio una quantità incredibile di donne che sono state davvero protagoniste nella cultura, nella scienza, nella religione e nella politica.
22,00 20,90

Cento anni. Volume Vol. 1-2

Cento anni. Volume Vol. 1-2

Giuseppe Rovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gondolin

anno edizione: 2019

pagine: 1392

Scritto tra il 1859 e il 1864, "Cento anni" racconta un secolo di storia italiana, dal 1750 al 1850, in uno scenario che si sposta da Milano a Venezia, da Roma a Parigi: un periodo particolarmente intenso, perché abbraccia, fra l'altro, l'epopea napoleonica, che tanta influenza ha avuto sugli avvenimenti successivi del Risorgimento e sugli aneliti sociali di libertà ed emancipazione. Sempre aperto a digressioni di storia, cronaca, politica e arte, il romanzo racconta le vicissitudini di quattro generazioni, unite dalla testimonianza del personaggio-narratore Giocondo Bruni, vecchio di ottantotto anni: cuore del romanzo è l'ascesa di due stirpi milanesi, i Baroggi e i Suardi, dall'oscurità alla fama dell'arte e delle armi. Tra di loro, spicca la vicenda di Andrea Suardi detto il Galantino, il furbo lacchè venuto su dal nulla che, grazie al furto di un testamento e al suo fiuto dei tempi (è un voltagabbana che sta ora con gli austriaci, ora con Napoleone), riesce a diventare il più ricco banchiere di Milano. Intorno a lui si agitano le tendenze, le passioni, le aspirazioni e i sentimenti dell'Italia dell'epoca, in un mondo fatto di banchieri, nobili, militari, contadini, popolani, grandi della storia (Napoleone, Prina, Manin, Beaumarchais, Francesco I) e artisti sette-ottocenteschi (Panini, Algarotti, Frugoni, Gozzi, Chiari, Canaletto, Foscolo, Winkelmann, Manzoni, Hayez, Rossini, Donizetti.
49,00

Il Conte di Chanteleine. L'epopea vandeana contro il terrore rivoluzionario

Jules Verne

Libro: Copertina morbida

editore: Gondolin

anno edizione: 2019

pagine: 145

La sanguinosa guerra di Vandea è al centro di questo romanzo di Jules Verne, ambientato durante il Terrore del 1793 e vero e proprio unicum nella produzione letteraria dell'autore. Se infatti Verne passa alla storia per i suoi "viaggi straordinari" e per le invenzioni tecnologiche, "Il conte di Chanteleine" rappresenta la sua presa di posizione a supporto dei contadini vandeani legati alla tradizione cattolica, alla nobiltà e alla monarchia. Racconta la storia di un nobile che, dopo aver condotto la ribellione contro il governo della Francia rivoluzionaria, si ritrova la casa distrutta e la moglie uccisa dalla folla: gli resta solo la figlia, la cui vita deve salvare dalla minaccia della ghigliottina. Un'epopea a tinte fosche, da cui traspare l'odio antireligioso e spietato di un regime, quello del Terrore, che vedeva in ogni credente, non importa se inerme, donna o bambino, un avversario da eliminare. Prefazione di Paolo Gulisano.
16,00 15,20

Gloria e disperazione dei Tudor: Il trionfo del Re-La tragedia della regina

Robert Hugh Benson

Libro: Copertina morbida

editore: Gondolin

anno edizione: 2019

pagine: 721

Intrighi politici, conflitti religiosi e drammi umani in questi due romanzi di ambientazione Tudor di Robert Hugh Benson per la prima volta riuniti insieme: il primo, "Il trionfo del re", è ambientato alla corte di Enrico VIII e vede il conflitto di due fratelli di famiglia aristocratica, Christopher e Ralf Torridon, il primo sacerdote fedele alla Chiesa di Roma e intenzionato a rispettare la sua vocazione fino alle estreme conseguenze, il secondo ambizioso e servo del potere alle dipendenze del potente cancelliere Thomas Cromwell, vero artefice della spoliazione dei monasteri cattolici in nome di una pretesa "purificazione" della religione". "La tragedia della regina" è invece incentrato sul personaggio della sfortunata regina Maria la Sanguinaria, figlia di Enrico VIII, incapace di comprendere l'umore del suo popolo e della sua corte nel ristabilimento della religione cattolica, frustrata per il fallimento del suo matrimonio con Filippo II di Spagna e sicura di dover lasciare il trono all'intrigante sorella Elisabetta con il rischio di un drammatico ritorno al passato.
29,00 27,55

Waverley. Volume Vol. 1

Waverley. Volume Vol. 1

Walter Scott

Libro: Libro in brossura

editore: Gondolin

anno edizione: 2018

pagine: 304

Primo romanzo storico che inaugurò la serie di ambientazione scozzese e impose Walter Scott come un modello di riferimento per tutti i romanzieri dell'Ottocento, "Waverley" racconta la storia di un giovane sognatore e sensibile che viene inviato in Scozia con il suo reggimento. Inesperto e poco saggio, rimane conquistato dal mondo remoto in cui si avventura, incontra fuorilegge e tribù selvagge, si innamora della sorella di un capoclan e rimane intrappolalo nell'insurrezione giacobita del 1745 contro la monarchia inglese. Riuscirà il nostro eroe a tornare alla civiltà da cui proviene oppure resterà intrappolalo in questo mondo di onore e fedeltà?
19,00

Mi chiamavano Svante. Gli amori e i dolori di un farmacista geniale

Antonio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Gondolin

anno edizione: 2018

pagine: 126

Una lunga carriera professionale coronata da una formidabile scoperta circa la solubilità delle sostanze e il loro impiego terapeutico: quella di Antonio Volpi è la storia di un farmacista di successo che ha però affrontato tutte le difficoltà della vita. Mi chiamavano Svante è il suo memoriale autobiografico, che racconta l'infanzia segnata dalla Seconda Guerra Mondiale con l'occupazione tedesca e lo sbarco di Anzio, quando lui aveva sei anni; gli studi universitari, quando passava 12 ore in laboratorio e veniva soprannominato Svante come il Premio Nobel per l'elettrochimica Svante Harrhenius; le esperienze lavorative e umane; le opinioni politiche; la malattia della moglie e, soprattutto, il rapporto conflittuale e problematico con la figlia.
15,00 14,25

18,00 17,10

L'impostura iconica

L'impostura iconica

Francesco Giostrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gondolin

anno edizione: 2014

pagine: 160

12,90

Voci dall'altrove

Roger Pater

Libro: Libro in brossura

editore: Gondolin

anno edizione: 2022

pagine: 224

Robert Hugh Benson non è stato l’unico sacerdote a dilettarsi con le storie del soprannaturale tra il XIX e il XX secolo: il benedettino Roger Pater è uno di quegli affascinanti sacerdoti scrittori che hanno popolato il cattolicesimo britannico. Questo volume, che dimostra la diffusione delle storie di fantasmi nell’Inghilterra tardovittoriana, raccoglie i suoi racconti per la prima volta tradotti in italiano. I temi preferiti sono il tentativo delle anime del purgatorio di comunicare con i vivi, le possessioni e la stregoneria, ma i racconti vedono anche l’irruzione nel presente di un passato fatto di leggi penali, persecuzioni anticattoliche e martiri: le manifestazioni sono riconducibili a particolari luoghi e oggetti con cui i personaggi entrano in contatto, scatenando nelle loro menti visioni di aguzzini protestanti e di preti impauriti costretti a celebrare messa clandestinamente.
19,00 18,05

Dieci brevi lezioni di filosofia. L'essenziale è invisibile agli occhi

Francesco Agnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gondolin

anno edizione: 2021

pagine: 134

Siamo andati sulla Luna, ma le grandi domande filosofiche dei Greci, dei medievali, dei moderni e dei contemporanei, rimangono le medesime. Siamo creature misteriose, tanto piccole e tanto grandi, in un Cosmo immenso, ma non infinito, e portiamo a spasso, sulle nostre spalle, l'oggetto più complesso dell'Universo (il cervello). Siamo corpo e anima, cervello e mente; viviamo nello spazio e nel tempo, ma siamo proiettati sempre Oltre. Perché? Cosa significa questo immenso Enigma? Le neuroscienze, il dibattito sull'Intelligenza Artificiale, la Cosmologia del Big Bang, la dinamica del nostro venire alla luce... insomma, il sapere dell'uomo di oggi può dialogare con le riflessioni dei grandi filosofi che chi ci hanno preceduto, per permetterci di capire qualcosa, come in uno specchio.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.