Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Sassetto

Macula e altre poesie

Matteo Piergigli

Libro: Libro in brossura

editore: Polissena Fiabe e Poesie

anno edizione: 2025

pagine: 76

...Versi che valgono una dichiarazione di poetica, il desiderio e il bisogno -doloroso e necessario- di mettere sulla carta la nuda realtà: "scrivo poesie, ogni giorno/(...)/senza bella addormentata/e angoli di cielo inutilmente/azzurri". Con la prefazione di Francesco Sassetto.
13,00 12,35

Mart

Mart

Francesco Sassetto

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2025

pagine: 84

12,00

Il paesaggio nuovo

Il paesaggio nuovo

Michele Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Vicolo

anno edizione: 2021

18,00

Il cielo sta fuori

Il cielo sta fuori

Francesco Sassetto

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2020

pagine: 116

13,50

La densità del vuoto

La densità del vuoto

Matteo Piergigli

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2019

«Se alla poesia si chiede di essere uno sguardo sul mondo, una lettura non banale della realtà, di suscitare nel lettore una riflessione, un’emozione non epidermica, Matteo Piergigli, con questo libro, realizza felicemente tale compito. Un’ottima opera matura e vigorosa, strutturata saldamente su un’idea di fondo variamente espressa in una cinquantina di liriche tese a trasmettere un preciso e doloroso sentimento dell’esistenza. Già dal titolo appare chiaro il “tema” intorno al quale l’autore costruisce l’intera raccolta: il vacuum che oggi avvolge le nostre vite, sgretola i ricordi, penetra nella nostra quotidianità, nei gesti, nelle case e nei luoghi del lavoro e della socialità, soffocando – e quasi annichilendo – la legittima, umana tensione ad una pienezza e sapidità del vivere.» (Dalla prefazione di Francesco Sassetto)
12,00

Stranieri

Stranieri

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 120

Sono tre i temi cardine di questo libro. Innanzitutto la condizione di estraneità e straniamento che, lungi dal riguardare soltanto le persone migranti, lambisce ormai ogni esistenza; poi, il rapporto tra lingua originaria, il dialetto veneziano, e nazionale, quali veicoli di radicamento e identità; infine il confronto, percepito come un guado, tra passato e presente, in vista di una nuova idea di futuro. Ne risulta un libro importante, se non per decifrare, per interrogare il nostro tempo, chiedendoci quanta della diffidenza che riversiamo sugli "stranieri" non derivi in realtà da quella che, consapevoli o meno, proviamo (o dovremmo provare) verso noi stessi. Tra Venezia, l'Europa e il mondo, la ricerca di una direzione e di un possibile approdo trova il tramite di una poesia incisiva, esplicita e mai reticente, che parla lucidamente di ciascuno di noi e che a ciascuno di noi si rivolge.
12,00

Xe sta trovarse

Xe sta trovarse

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2017

10,00

Da solo e in silenzio

Da solo e in silenzio

Francesco Sassetto

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 36

5,50

Ad un casello impreciso

Ad un casello impreciso

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

Discanto

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2023

pagine: 116

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.