Libri di Franco Rizzi
La comandina
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 176
«La “comandina” del romanzo, Giovanna, è realmente esistita e ben rappresentala condizione della donna a partire dal dopoguerra. Senza troppo entrare nella cornice degli accadimenti dell’epoca, semmai sfiorandone il contesto, l’autore presenta, attraverso una narrazione asciutta e priva di fronzoli, le vicende della protagonista che si ribella, inizialmente senza esserne consapevole e poi tenendo ben salde le briglie della sua sorte, a una condizione di inferiorità: nata in estrema povertà in un paesino del Friuli nel 1932, Giovanna si erge a baluardo di un moto di liberazione attraverso il suo lavoro per cui, se all’inizio della storia appare mite e dimessa, riesce a vivere una profonda trasformazione che alla fine, grazie alla sua forza e alla sua ambizione, la porta a sfidare i paradigmi delle convenzioni sociali facendola arrivare ai vertici aziendali negli anni in cui l’Italia iniziava un percorso che avrebbe portato profondi cambiamenti. La storia che state per leggere è stata vissuta, di riflesso, dal narratore e, sebbene romanzata, è assolutamente vera.» (Claudio Fiorentini)
Il delta del Nilo
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Paume Trade Mark
anno edizione: 2018
Nel novembre 1869 la bellissima Eugenia, Imperatrice di Francia, giunge in Egitto con Napoleone III per l’inaugurazione del canale di Suez. Il Kedivè Ismail la riceve con tutti gli onori, le delegazioni europee fanno da cornice a un evento che si annuncia davvero storico, ma il potente Visir egiziano, ferocemente antieuropeo, è alla ricerca di un riscatto del Paese e organizza il rapimento dell’imperatrice dal palazzo del Cairo. Il giovane tenente dei carabinieri Luca Falerno, membro di una piccola delegazione italiana guidata dallo zio, Costantino Nigra, assiste casualmente al rapimento e si getta all’inseguimento di Eugenia assieme al suo maestro d’armi Danjean. I due riescono fortunosamente a strapparla ai rapitori, ma sono costretti a una fuga disperata nel delta del Nilo, dove trascorreranno dieci frenetici giorni di fughe e inseguimenti che difficilmente potranno dimenticare.
Ministoria di un pittore
Franco Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2015
pagine: 242
Una storia densa e toccante, di povertà e amore per la vita e l'arte. La pittura come maestra di vita e luogo della fantasia. In questo romanzo i colori che riempiono la tela del protagonista, sono i colori del vino e della terra. Mini dipinge facendo emergere il sentimento che forse soltanto agli inizi del 900 poteva dare forza alla pittura: cioè la passione. Oltre i mercanti d'arte e le quotazioni di mercato. Questo romanzo è anche una metafora dell'amore. Caterina, la donna che condivide sulle rive del Po con il pittore l'avventura dell'arte, ne spartisce anche il luminoso disfarsi di un sogno. Fino al finale poeticamente riconciliante oltre il buio della morte.
Dove va il Mediterraneo?
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 120
Cosa rimane delle rivolte scoppiate spontaneamente nei principali Paesi della sponda Sud del Mediterraneo? Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 la "Primavera araba" per mesi ha inondato di notizie i media di tutto il mondo. E la caduta dei regimi sembrava coincidere con l'inizio di un periodo di ritrovata stabilità. Oggi, però, lontano dalle telecamere, l'area del Maghreb continua a mutare in modo caotico. Le giovani e fragili democrazie vengono minate da continui eventi drammatici - come, di recente, l'uccisione in Tunisia di Chokri Belaid - che ci obbligano a non chiudere gli occhi. Un caos con inevitabili ripercussioni anche sull'Europa. Dove sta andando il Mediterraneo? Quale ruolo avrà l'Italia nello scacchiere del Mare nostrum? E come dovrà guardare, d'ora in poi, l'Europa il proprio passato coloniale, al cospetto di un mondo - l'Africa, innanzitutto - da cui inaspettatamente sono spirati nuovi venti di rivolta? L'attenta penna di Franco Rizzi, tra i massimi esperti di storia del Mediterraneo, risponde a tutte queste domande, lasciando intravedere cosa sarà dell'intero assetto geopolitico dell'area.
Venti mesi nella Marca. Percorso didattico (1943-1945)
Gianni Pozzobon, Franco Rizzi
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Frammenti di pensieri
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni GR
anno edizione: 2016
pagine: 272
Storia di un jihadista
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 123
Quando il giovane tunisino Khalid fa perdere le sue tracce per arruolarsi nelle milizie dello Stato Islamico, sua sorella Aisha intraprende un pericoloso viaggio oltre il confine turco-siriano per tentare di riportarlo a casa. La sua discesa nelle viscere del fondamentalismo islamico la porterà a contatto con tutte le sfaccettature, drammaticamente reali, di quella società: il senso della vita e il valore dell'umanità, il ruolo della donna, la propaganda e l'impegno militante finalizzato a promuovere il jihad. Mentre i fili che legano Aisha alla sua vita passata si allentano sempre più, amore e morte finiscono per convergere e sovrapporsi, sullo sfondo della brutalità dei nuovi propagatori di odio e delle contraddizioni di un mondo costellato di tensioni e pulsioni contrastanti. "Storia di un jihadista" intreccia sapientemente realtà e narrazione, ponendosi come strumento per la comprensione dell'attuale scenario mediorientale.
1871. La Comune di Parigi
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 234
Mediterraneo in rivolta
Franco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2011
pagine: 160
Desmentegass. Molti non ricordano. Con 20 poster
Franco Rizzi
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2007
"Desmentegass" è il titolo di un film di Lamberto Caimi (Green Movie Group), presentato al pubblico nell'autunno del 2003 nella ricorrenza del sessantesimo anniversario dei bombardamenti di Milano del 1943. Le 20 foto di Franco Rizzi selezionate documentano la città martoriata e la tragedia dei 400.000 sfollati. Il libretto allegato al cofanetto-portfolio presenta due poesie di Franco Loi e un testo inedito del figlio del fotografo, Sandro Rizzi, che racconta la storia di questa straordinaria testimonianza fotografica.
Un Mediterraneo di conflitti. Storia di un dialogo mancato
Franco Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2004
pagine: 262
I rapporti politici, economici e sociali tra i paesi del Mediterraneo sono sempre più rilevanti per la stabilizzazione di un equilibrio internazionale. L'Unione Europea ha stretto fin dalla sua nascita relazioni con i paesi della riva sud del Mar Mediterraneo, ma soltanto dalla Dichiarazione di Barcellona ha cercato di allargare il quadro di riferimento. Questo testo è destinato a quanti desiderano conoscere il percorso della politica mediterranea dell'UE nei suoi momenti fondamentali. L'autore ricostruisce infatti tutte le tappe di questa storia: la politica globale mediterranea, l'ampliamento della Comunità e i programmi della politica mediterranea, la nascita del partenariato euro-mediterraneo e la politica dell'UE nel processo di pace in Medio Oriente.