Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Furio Chiaretta

142 laghi della Valle d'Aosta. 48 gite a piedi su sentieri segnalati

Furio Chiaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Si inizia dalla Valle di Champorcher, si continua nel Parco Mont Avic e verso ovest nelle valli del Parco nazionale del Gran Paradiso: Valle di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhémes e poi nella tranquilla Valgrisenche. Alla testata della Vallée si scoprono i laghi e i panorami di La Thuile, intorno al Piccolo San Bernardo e in Val Veny, al cospetto del Monte Bianco. Si procede verso oriente, negli altopiani di Saint-Nicolas, verso la Svizzera al Gran San Bernardo, nella solitaria Valle di 011omont e in Valpelline. Infine si cammina in Valtournenche, sulla Gran Balconata del Cervino e di fronte ai ghiacciai del Monte Rosa, tra le architetture walser della Val d'Ayas e della Valle di Gressoney. In ogni valle vengono proposte prima le gite sul versante orografico destro, poi su quello sinistro. In tutto ci sono 17 escursioni con anelli più o meno ampi, 6 brevi trekking di due giorni, 25 gite classiche con andata e ritorno sullo stesso percorso, per vedere 142 laghi. I laghi alpini sono la meta ideale per mettere d'accordo amanti dell'acqua e della montagna, escursionisti allenati e principianti, fanatici dei grandi panorami e appassionati di bagni. Meglio ancora se il lago si raggiunge dopo un cammino non troppo lungo, e poi c'è la possibilità di proseguire verso un secondo o terzo lago, o un colle. Sulla sponda del primo lago si ferma chi preferisce una passeggiata bella ma breve, mentre chi cerca gite più lunghe può salire ancora. È il filo conduttore di questa guida, che propone gite da 2 a 7 ore di cammino, passeggiate di mezza giornata e trekking di due giorni, itinerari ad anello per vedere più panorami, escursioni per l'estate ma anche per la tarda primavera e l'autunno. Gli itinerari sono adatti a tutti gli escursionisti, su sentieri facili e segnalati, mentre solo poche varianti sono per escursionisti esperti. 48 gite in tutte le valli valdostane, con cui si raggiungono mete poco frequentate e si scoprono aspetti inconsueti di luoghi famosi.
19,00 18,05

Passeggiate sulle montagne torinesi. 65 itinerari su mulattiere e sentieri

Furio Chiaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

La seconda guida di Furio Chiaretta dedicata alle montagne del Torinese con 65 nuove gite per tutte le stagioni, dalle passeggiate per primavera e autunno a quelle per l'inverno, fino alle escursioni estive a quote più elevate, tra paesaggi e testimonianze di cultura alpina che si possono scoprire solo muovendosi a piedi. Itinerari di mezza giornata tra boschi e villaggi montani, escursioni di giornata agli alpeggi, ai laghi, ai colli e alle cime per ammirare grandiosi panorami, e alcuni brevi trekking per il fine settimana. Dalle valli dei valdesi alla Valle di Susa, dalle Valli di Lanzo al Canavese, dai parchi regionali al Parco Nazionale del Gran Paradiso, una raccolta di itinerari su mulattiere e buoni sentieri, quasi sempre ben segnalati.
17,00 16,15

I più bei sentieri del parco nazionale del Gran Paradiso. 61 escursioni su mulattiere reali e facili sentieri

Furio Chiaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 190

Valle di Rhêmes, Valsavarenche, Valle di Cogne, Valle Orco, Val Soana: una guida di 50 facili escursioni in tutte le valli del Parco nazionale del Gran Paradiso, con partenza sia dalle località più conosciute del versante valdostano sia dalle valli - altrettanto belle - del versante piemontese, cui si affianca un capitolo dedicato agli itinerari che iniziano dallo splendido Piano del Nivolet. Escursioni a piedi che si snodano sulle meravigliose strade di caccia fatte costruire da Vittorio Emanuele II, su panoramici tracciati alla portata di tutti e sui "sentieri natura" realizzati dal Parco. Itinerari per l'estate e l'autunno, ma anche diverse proposte per la primavera e gli inverni senza neve, per scoprire piccole borgate, magnifiche conche d'alpeggio, incantevoli laghi alpini e fitti boschi con alberi secolari, per raggiungere alcune splendide cime, colli e casotti di sorveglianza dei guardaparco, per osservare la fauna selvatica - stambecchi, camosci, marmotte - e per ammirare da vicino i ghiacciai del massiccio del Gran Paradiso, toccando lungo le escursioni tutte le "case reali di caccia" e i rifugi alpini del Parco.
16,00 15,20

Rilassanti escursioni tra le montagne vicino a Torino

Furio Chiaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Perché non ci proponi gite meno faticose e sentieri meno ripidi?» «Ma sui sentieri di montagna è indispensabile soffrire e faticare?» «Mi suggerisci una bella gita pianeggiante per i bambini?» «Sono proprio fuori allenamento, che escursione mi consigli?» «Un ginocchio mi fa un po' male, conosci una passeggiata in piano?» In questa guida troverete le risposte alle domande ricorrenti che amici e lettori pongono all'autore. Gite lungo canali ed ex ferrovie decauville, su strade militari e forestali chiuse alle auto, su sentieri balcone che si snodano in quota lungo una valle. Alcune camminate sono in piano, altre prevedono salite poco ripide e dislivelli modesti, al massimo di 600 metri. Ci sono passeggiate estive in quota, ma anche gite per primavera, autunno e inverno. Si cammina tra le montagne, talvolta a quote più basse. E tutte le gite sono panoramiche, richiedono poca fatica e si raggiungono da Torino con brevi viaggi in auto. I 31 percorsi proposti spaziano fra le valli torinesi, con due passeggiate iniziali di fronte al Monviso e una finale nella suggestiva Baraggia. Cartine, schede tecniche, tutti i consigli utili per affrontare al meglio le escursioni, illustrate da molte fotografiche.
14,00 13,30

I sentieri più belli del Trentino: tra laghi, panorami e rifugi

Furio Chiaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il viaggio sui sentieri del Trentino continua. Dopo il fortunatissimo Le più belle escursioni panoramiche in Trentino, Furio Chiaretta propone 25 nuovi splendidi itinerari. In questa selezione di escursioni, tutte le gite offrono panorami straordinari, a cui si aggiungono, lungo il percorso o come punto di arrivo, numerosi laghi, mete ideali per il pic-nic o per un momento di riposo, e rifugi in cui si può sostare o pranzare. 16 itinerari, poi, si snodano ad anello, consentendo di ammirare panorami sempre differenti in salita e in discesa, e tra i motivi di interesse ci sono anche le testimonianze della Grande Guerra, presenti in 9 itinerari. Le escursioni sono sempre facili (con un paio di conclusioni ad anello un po' più impegnative), i dislivelli e le lunghezze non sono eccessivi e alcune passeggiate si possono fare in mezza giornata. Tutte le gite si possono effettuare dall'inizio dell'estate all'autunno, e alcune sono adatte anche alla primavera e al tardo autunno. Il meglio delle montagne del Trentino. Non resta che infilare gli scarponi e partire...
13,00 12,35

Le più belle escursioni panoramiche in Trentino

Furio Chiaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il Trentino è un paradiso dell'escursionismo e del trekking. Dal parco naturale Adamello-Brenta alle Dolomiti di Fiemme e di Fassa, dalle Pale di San Martino al monte Bondone, dal Pasubio alla Marmolada, le montagne trentine costituiscono un catalogo inesauribile di opportunità escursionistiche: cime panoramiche, colli, rifugi, laghi incastonati in paesaggi incantevoli, forti e altri luoghi straordinari per natura e per storia. Questo volume raccoglie una selezione di 25 itinerari imperdibili, facili e accessibili a tutti gli escursionisti, scelti dall'autore per il loro eccezionale valore panoramico; itinerari classici e altri meno noti, ma altrettanto spettacolari e remunerativi per i camminatori. Per ciascun itinerario, una scheda tecnica con tutte le informazioni per organizzare l'escursione, la cartina del percorso e un apparato iconografico realizzato ad hoc. Uno strumento per organizzare una vacanza in Trentino o anche solo per programmare e realizzare una giornata sulle montagne più spettacolari del Nordest.
13,00 12,35

Passegiate nelle valli olimpiche. 16 itinerari in provincia di Torino
2,80

Passeggiate nel parco del Gran Paradiso. 15 itinerari tra Piemonte e Val d'Aosta
2,80

Andar per laghi. 56 passeggiate a 196 laghi dalle Marittime al Gran Paradiso

Andar per laghi. 56 passeggiate a 196 laghi dalle Marittime al Gran Paradiso

Furio Chiaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 207

I laghi di montagna sono una delle mete preferite dagli escursionisti. La guida propone 56 passeggiate di varia durata e impegno, per raggiungere senza troppa fatica 196 laghi alpini nelle valli cuneesi e torinesi. Si inizia dal Parco delle Alpi Marittime, si continua fra le decine di bacini in Valle Stura di Demonte e Valle Maira, poi tra i laghi in cui si specchia il Monviso tra Val Varaita e Valle Po. Ci si inoltra nelle valli valdesi – Pellice, Germanasca, Chisone – quindi nei parchi Orsiera-Rocciavrè e Val Troncea, sul Colle del Moncenisio, fino a sconfinare dall'alta Valle di Susa verso la Valle della Clarée e la Valle Stretta. Infine si sfiorano i ghiacciai che si specchiano nei laghi delle Valli di Lanzo e del Parco nazionale del Gran Paradiso, tra le valli Orco e Soana. Tra itinerari ad anello, gite di due giorni e passeggiate adatte anche alla tarda primavera e all'autunno, non manca la possibilità di sostare in rifugi o bivacchi che si affacciano su un lago, per ammirare le luci del tramonto e dell'alba riflesse nell'acqua.
17,00

Sentieri della collina torinese. 35 escursioni e passeggiate

Sentieri della collina torinese. 35 escursioni e passeggiate

Stefano Camanni, Furio Chiaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2011

pagine: 160

Non sempre per viaggiare occorre andare lontano. 33 escursioni, dalla passeggiata di un'ora alla camminata di un giorno intero. E due trekking di 2 o 3 giorni. Immagini, cartine, approfondimenti. Tra riserve, parchi naturali e punti panoramici. Una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. A due passi da Torino.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.