Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Albanese

Mantra madre. Le tradizioni e le pratiche segrete del matrimonio mistico e del risveglio

Selene Calloni Williams

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 194

Questo libro svela il cuore di una tradizione spirituale universale e naturale di risveglio e di guarigione assai antica, eppure ancora in fase di codificazione ai nostri giorni: una chiave segreta che è nel cuore nascosto di ogni religione del mondo. Essa è giunta a noi grazie alla trasmissione orale da maestro a discepolo che ha attraversato i secoli. I suoi punti principali sono messi in forma scritta per la prima volta grazie al linguaggio evocativo che l'autrice - un'autentica iniziata e un'esperta di psicologia del profondo - riesce a utilizzare. Per cambiare un avvenimento nella propria vita o nel mondo bisogna avere accesso ai simboli, cioè alle immagini, sui quali quest'avvenimento o comportamento si fonda. Il Mantra madre è la chiave segreta che dona quest'accesso.
17,50 16,63

Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche

Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 416

Il catalogo della mostra "Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna" si configura come il tributo più importante a Dante Alighieri per il settimo centenario della sua morte (1321-2021) nella terra «tra 'l Po e 'l monte e la marina e 'l Reno» che fu per il poeta una seconda patria e l'ultimo rifugio del suo sofferto esilio. Curato da studiosi specialisti di Dante, i filologi Gabriella Albanese e Paolo Pontari e il paleografo Sandro Bertelli, il catalogo censisce, indaga e valorizza il patrimonio librario e documentario antico dantesco di ben quattordici biblioteche e archivi che hanno ospitato un evento espositivo diffuso di straordinaria ampiezza, realizzato grazie al partenariato tra la Società Dantesca Italiana e l'Istituto per i Beni Culturali, ora Servizio Patrimonio culturale, della Regione Emilia-Romagna. I saggi introduttivi, a firma di autorevoli studiosi del mondo accademico e di responsabili degli Istituti librari della Regione, offrono bilanci e novità sul ruolo determinante che il territorio lungo l'antico asse della Via Emilia ebbe nella vita e negli scritti del poeta e nella diffusione e ricezione della Commedia e delle altre opere dantesche. Oltre duecento schede dettagliate di importanti e splendidi manoscritti, di documenti per lo più inediti e di antichi e rari stampati illustrano il patrimonio dantesco delle quattordici sedi espositive. In chiusura, oltre agli Indici e alla Bibliografia, è offerto un Censimento completo del patrimonio librario antico dantesco in Emilia-Romagna, allargato ai testimoni conservati anche in tutte le altre Istituzioni della Regione.
37,00

Boccaccio e la Romagna

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2015

pagine: 264

28,00 26,60

Il Veneto in rivista

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Oggetto di questo numero sono le riviste in Veneto dal 1945 al 1989. I vari articoli analizzano in che modo e fino a che punto le riviste di ambito politico, culturale, religioso o legate al mondo del lavoro, sono riuscite a essere strumento di elaborazione per un territorio, come quello veneto, in fortissimo cambiamento tanto dal punto di vista socio-economico quanto da quello politico-istituzionale.
14,00 13,30

Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2005

pagine: 262

18,00 17,10

Nella Resistenza. Vecchi e giovani a Venezia sessant'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2004

pagine: 288

Sessant'anni dopo, dieci protagonisti della Resistenza veneziana raccontano per la prima volta la loro giovanile esperienza durante il 1943-1945. Si passa dal vissuto partigiano nella Brigata garibaldina "Biancotto" al ricordo del movimento di liberazione francese e italiano, dai flash della missione militare alleata "Margot Hollis" in territorio veneto alle vicende della Brigata "Osoppo" contro fascisti e tedeschi sui monti friulani e infine alla drammatica esperienza nel campo di concentramento di Buchenwald. Tutti i racconti restituiscono nuovi e sconosciuti momenti della partecipazione dei giovani veneziani al movimento di liberazione.
14,00 13,30

Locride, Italia. Problematiche e soluzioni. Intervista senza veli a Franco Mammoliti presidente regionale delle piccole e medie imprese

Locride, Italia. Problematiche e soluzioni. Intervista senza veli a Franco Mammoliti presidente regionale delle piccole e medie imprese

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il pensiero pubblico e privato di un uomo che ha dato tanto allo sviluppo della Locride e che tanto può dare, raccolto attraverso un'intervista senza veli, col contributo di alcuni scritti inediti e una selezione di articoli e foto di una vita professionale e politica di grande spessore.
10,00

Schede di approfondimento della «Redemptoris missio»

Schede di approfondimento della «Redemptoris missio»

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1992

pagine: 64

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.