Libri di G. Conte
Mimì Bluette, fiore del mio giardino
Guido Da Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Selino's
anno edizione: 2010
pagine: 286
La preghiera nel Nuovo Testamento. Una risposta alle domande odierne
Oscar Cullmann
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2022
pagine: 251
È ancora possibile pregare Dio dopo Auschwitz? Dio vorrà davvero esaudirci? E può farlo? Cioè è onnipotente di fronte alla sofferenza e al male? A questi e ad altri interrogativi - sempre attuali - Cullmann si sforza di dare una risposta fondata sul Nuovo Testamento, frutto di sessant'anni di riflessioni di uno dei più grandi teologi protestanti del Novecento.
Parigi 1867
Victor Hugo
Libro
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 76
Quando esce questo saggio, scritto in occasione dell'Esposizione universale di Parigi del 1867 e compreso in un volume dove figurano altri scritti di autori come Renan, Michelet, i Dumas, George Sand, Victor Hugo ha lasciato la capitale francese da sei anni ed è in esilio a Guernesey. Qui immagina Parigi come nuova Atene, nuova Roma e nuova Gerusalemme. O un sogno utopico quello che il grande scrittore delinea con una prosa che testimonia il suo afflato umanitario e pacifista, mentre l'Europa scopre la potenza bellica della Prussia vincitrice a Sadowa sulle truppe di Francesco Giuseppe d'Austria.
La femmina dell'acqua nel regno del sé. Testo arabo a fronte
Amel Moussa
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2003
pagine: 120
Palato ducale. Cucina e arte nella reggia dei Gonzaga
Claudio Pelladoni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 84
La rubrica "Il menù dell'arte" de "La Voce di Mantova", dedicata al binomio arte e buona cucina, diventa un libro. Troveremo grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati ad ambienti celebri, ma anche insoliti, della reggia dei Gonzaga. Da una parte, quindi, le ricette dello chef Claudio Pelladoni e l'arte del buon vivere della giornalista di costume Ilaria Perfetti; dall'altra, l'autorevole voce del direttore del Palazzo Ducale Stefano L'Occaso. Saranno poi gli scatti di Gabriele Conte a fare da trait d'union tra queste inedite coppie culturalgastromiche.
La poesia del mondo. Lirica d'Occidente e d'Oriente
Libro: Libro rilegato
editore: Guanda
anno edizione: 2003
pagine: 911
Dai canti dei popoli primitivi che si rivolgono al sole, dei raffinati Sumeri che evocano il mistero del cosmo, lungo il corso dei millenni, dall'Europa all'India, alla Cina, fino ai giorni nostri, il volume presenta una sorta di geografia mondiale della poesia, vista innanzi tutto come fondamento di civiltà. Quel che emerge non sono le divisioni, ma i reciproci innesti tra le varie tradizioni, ciascuna delle quali viene tuttavia considerata nella sua unicità. In questo viaggio straordinario viene esaltato il carattere universale, di "fratellanza cosmica" della poesia, che resta, come disse Hegel, "fonte di godimento per qualunque uomo di qualunque epoca".
Sermoni e scritti sul battesimo (1519-1546)
Martin Lutero
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2004
pagine: 416
Opere scelte. Volume Vol. 1
Giovanni Calvino
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2004
pagine: 569
Il volume contiene i documenti di una controversia teologica di enorme rilievo tra la chiesa di Roma e quella Riformata, riportando le definizioni ufficiali della dottrina cattolica e l'approfondita, nonché a tratti veemente, risposta di Calvino sulla base della Bibbia e degli scritti dei Padri della chiesa. I lettori vengono così introdotti ai nodi fondamentali della sua teologia: il primato della grazia divina e la giustificazione per fede. Completa il volume l'articolata critica del teologo di Ginevra al metodo del compromesso dottrinale tra le confessioni cattolica e protestante in Germania, noto come "Interim" di Augusta, promosso dall'imperatore Carlo V nel 1548.
La responsabilità sociale dell'impresa. Tra diritto, etica ed economia
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: XII-285
"Socialmente responsabili" sono le imprese che adeguano o si sforzano di adeguare le proprie iniziative e attività a standard di comportamento informati a parametri etico-sociali, quali il controllo dell'impatto ambientale, il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di sicurezza dei lavoratori, il non ricorso allo sfruttamento minorile, l'attenzione alla qualità e alla sicurezza dei prodotti come pure alla gestione delle risorse umane. In questo senso, quasi tutte le imprese, italiane e straniere, di dimensioni medio-grandi elaborano testi (missions) in cui è esposta la filosofia che ispira le proprie iniziative economiche; quasi tutte adottano codici etici e, più di recente, costituiscono comitati etici; un numero sempre più elevato di imprese si sottopone alle valutazioni di agenzie e consorzi indipendenti, che rilasciano marchi di qualità. Un fenomeno, questo della responsabilità di impresa, che appare, per certi versi, sorprendente e che merita di essere esaminato in una chiave di dialogo tra diritto, etica, economia.
Mattino di primavera e altre poesie. Testo inglese a fronte
D. H. Lawrence
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2008
pagine: 126
"Mattino di primavera e altre poesie" offre al lettore l'occasione di riscoprire questo autore nei suoi momenti migliori, decisivi. In questa antologia di suoi versi, il lettore potrà conoscere la vastità della sua ispirazione, in cui amore, natura e mito si fondono in una continua fiducia nella potenza creante della parola. Lawrence è un poeta chiaro, esplicito, fresco, facile da leggersi, al primo livello, e nello stesso tempo capace di trasmettere sempre vitalità, mistero, domande sull'assoluto.