Libri di G. L. Brena
Libertà e responsabilità del vivere
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 384
Una raccolta di 22 interventi di studiosi che si pongono il problema di come conciliare la doppia dimensione della riflessione filosofica: da un lato come ricerca della verità e dall'altro come realtà immersa necessariamente nella storia. Fare filosofia diventa l'esercizio attraverso cui venire a capo, dando ragioni, anche dei problemi del vivere quotidiano. L'orientamento di questi saggi cerca di rispondere alle ragioni che esistono, cioè in definitiva adotta un'attitudine etica che riconosce nella ragione una fondamentale passività.
Etica pubblica ed ecologia
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 334
L'ecologia è uno dei temi più dibattuti e più complessi. È un punto di confluenza tra istanze umane ed esigenze della natura, tra generazioni attuali e future, tra popoli in via di sviluppo ai quali si chiede di tenere conto dell'ambiente e popoli sviluppati sotto accusa per i loro alti indici di inquinamento e sfruttamento delle risorse naturali, tra la mentalità orientale, che è considerata più in sintonia con la natura, e la tecnica occidentale, che la sta depauperando, tra cultura laica che ha puntato il dito anche contro la Bibbia e la tradizione cristiana, e il ripetuto impegno ecumenico cristiano per la salvaguardia del creato.
Multiculturalismo dialogico?
Paolo Gamberini, Stefano Martelli, Baldassare Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 264
La società attuale è sempre meno unitaria. Le diversità che la caratterizzano sono di diverso genere: culturali, etniche, religiose. E non sempre è facile farle convivere. I vari contributi raccolti in questo volume affrontano il tema mettendo in evidenza le ragioni filosofiche e teologiche del dialogo multiculturale e interreligioso, nonché le difficoltà e le ambiguità che questo può comportare.
La libertà in questione
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 336
Un ampio spettro di temi impegnativi ma anche attuali: libertà e responsabilità e i problemi delle relazioni interpersonali; liberalismo e comunitarismo, globalizzazione e solidarietà
Interpersonalità e libertà
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 216
Etica pubblica e pluralismo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 160
Per iniziativa della Fondazione "Centro Studi Filosofici di Gallarate" e in collaborazione con il Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale cristianamente ispirato, vengono pubblicati questi saggi presentati e discussi all'interno di un seminario di studio, tenutosi a Palermo dal 1 al 3 giugno 2000. Il tema affrontato divide il mondo cattolico in due: chi rifiuta la globalizzazione in atto e la rottura delle società uniculturali, chi invece cerca di leggere in modo positivo questi fenomeni che d'altra parte sembrano irreversibili. Il volume tenta soprattutto di stabilire un dialogo con le recenti teorie neo-liberali di scuola nord-americana, una società appunto dove il futuro si sta già delineando, anche nella convivenza con altre culture.
Per una libertà responsabile
Luigi Alici, Francesco Botturi, Roberto Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2000
pagine: 128
Tre contributi molto densi su vari aspetti filosofici del tema libertà e responsabilità, nel contesto delle linee guida del Progetto culturale della CEI.