Libri di G. Peron (cur.)
Strategie del testo. Preliminari, partizioni, pause
Gianfranco Folena, Giovanni Cappello, Nathalie Roelens
Libro
editore: Esedra
anno edizione: 2009
pagine: 372
Gianfranco Folena, dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze
Pier Vincenzo Mengaldo, Claudio Ciociola, Luca Serianni
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2009
pagine: 250
Il volume raccoglie le relazioni e le testimonianze della Giornata di studi promossa dagli allievi in ricordo di Gianfranco Folena, a dieci anni dalla morte. La totalità della figura di Folena esce frazionata in una serie di tagli diacronici (il Medioevo di Segre, il Quattro-Cinquecento di Pozzi, il Settecento di Vitale), metodologici (Ciociola, per la filologia, Serianni per la linguistica, Del Negro per la storia), areali (il Veneto, Stussi), per argomenti privilegiati (Carena sulla traduzione, Petrobelli e Osthoff su Mozart, Blasucci su Leopardi), che, magari trascurando qualche aspetto della complessità e molteplicità di interessi di Folena (si pensi a Manzoni), ne ricostruiscono per tessere un ritratto integrale, che si completa nel ricordo di amici, poeti (Bandini, Zanzotto), colleghi, allievi indiretti, collaboratori stretti (Peron).