Libri di G. Scatasta
Parabola. Silver Surfer
Stan Lee, Moebius
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una storia senza età che ha il sapore delle leggende immortali. Un alieno vestito d'argento ha solcato il cosmo per raggiungere la Terra. Sembra un angelo, ma non porta buone notizie: è l'araldo dell'idolo vivente che divorerà il mondo.
Wolverine: origini
Paul Jenkins, Andy Kubert
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 168
Probabilmente la storia Marvel più attesa di tutti i tempi. Per decenni, il passato di Wolverine è stato avvolto nel mistero. Poi, nel 2001, Paul Jenkins e Andy Kubert hanno finalmente cominciato a svelarci le origini del mito. Prima degli X-Men, prima di Arma X e persino prima di Logan c’era un giovane di nome James Howlett. Quali tragedie ha dovuto affrontare, e quali eventi lo hanno fatto diventare l’eroe tormentato che è oggi? La risposta è in questa saga semplicemente indimenticabile.
Slob
Rex Miller
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 272
Uno psicopatico si pensa come la Morte. E la Morte guida per le strade suburbane, dove abbondano gli innocenti che saranno il suo pasto. Daniel Edward Flowers Bunkovski, detto Chaingang, gode di questo momento, sa che presto un fiume di sangue inarrestabile riempirà la notte. Per fermare questo idiota, dotato di precognizione e perciò inafferabile, c'è solo Jack Eichord, un poliziotto di Chicago ex alcolizzato. Eichord sa esattamente come pensa e reagisce Chaingang: quello che non sa, è che la prossima vittima potrebbe essere qualcuno molto, molto vicino a lui.
Parabola. Silver Surfer
Stan Lee, Moebius
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2023
pagine: 96
Galactus si appresta a condurre alla morte il genere umano, che ora lo venera come un dio. Sul suo cammino c’è solo un ostacolo, colui che egli stesso ha confinato sulla Terra: Silver Surfer. Soltanto due grandi artisti come Stan Lee e Jean “Moebius” Giraud potevano dare vita a una storia poetica, profonda e indimenticabile come Parabola, la cui creazione è qui approfondita da un corposo dietro le quinte.
Vecchio Logan. Wolverine
Mark Millar, Steve McNiven
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2020
pagine: 232
La più famosa avventura di Wolverine, realizzata dallo stesso team creativo di Civil War, fonte di ispirazione per il film Logan di James Mangold. In un futuro distopico, Logan vive una vita tranquilla con la sua famiglia. Ma un giorno un vecchio amico arriva a chiedergli un favore. Inizia così un viaggio attraverso gli Stati Uniti al termine del quale l'artigliato Wolverine dovrà decidere se tornare o meno a essere un eroe.
L'angelo necessario. Saggi sulla realtà e l'immaginazione
Wallace Stevens
Libro
editore: Abscondita
anno edizione: 2018
pagine: 196
Nel settembre 1949 Wallace Stevens acquistò una natura morta di Pierre Tal-Coat e se ne innamorò al punto da darvi un titolo di sua invenzione: "Angelo circondato da paesani". Pochi giorni dopo da quel titolo nacque una poesia, in celebrazione di un angelo invisibile che annuncia ai pastori non una nascita divina ma una rivelazione terrestre: «sono l'angelo necessario della terra,/ perché la terra nel mio sguardo rivedete,/ libera dalla sua dura e ostinata maniera umana». È l'angelo della realtà che si limita a indicare la via del mondo, ma è necessario, perché il mondo rivive solo in quello sguardo. Lo sguardo della poesia. Questo volume raccoglie le riflessioni di poetica di Wallace Stevens, dirigente di una grossa compagnia di assicurazioni e insieme interprete tra i più fecondi e imprevedibili che la modernità abbia avuto. Flemmatico ed elegante uomo di legge, Stevens non perde mai la calma ed evita i toni enfatici, spesso ha battute di umorismo particolarissimo. Eppure insegna che l'angelo è necessario, scrive cioè una disincantata apologia della poesia per i nostri tempi. Da poeta, nei saggi evoca immagini. Parla della metafora, dell'immaginazione, dei rapporti tra poesia e pittura, in modo originale per stile e contenuto, riprendendo la questione dalla base, con semplicità e raffinatezza.
Wolverine: origini
Paul Jenkins, Andy Kubert
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 320
Storie
David Mazzucchelli
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 176
Dopo aver reinventato con Frank Miller due eroi classici del fumetto come Devil e Batman, David Mazzucchelli realizza all'inizio degli anni Novanta una manciata di folgoranti racconti pubblicati prevalentemente sulla rivista autoprodotta "Rubber Blanket". Brevi storie in cui comincia a sperimentare nuovi stili, tecniche di stampa, sentieri narrativi. La sua arte reinterpreta maestri statunitensi come Chester Gould, Alex Toth, Jack Kirby, volgendo lo sguardo alle culture orientali e alla sintesi dei manga giapponesi. I temi evocano il grande romanzo americano, da Faulkner a Pynchon, fino alla parodia del genere noir. Mazzucchelli riscrive miti e tradizioni, crea nuove mappe, spinge il linguaggio del fumetto in territori inesplorati. Si trovano qui, negli undici racconti riuniti in questa antologia, le sorgenti di un percorso via via più impetuoso che sfocerà in "Asterios Polyp".
In punto di morte. Wolverine
Warren Ellis, Leinil Francis Yu
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il passato di Wolverine è pieno di personaggi spaventosi e inquietanti, ma pochi sono spietati quanto l'uomo noto come "lo Spettro Bianco", un killer che ha incrociato la strada di Logan molto tempo fa. Proprio come un fantasma, tornerà a tormentare il mutante canadese ad anni di distanza in un'avventura densa di azione e colpi di scena, che omaggia il cinema di Hong Kong.
La guerra nel mondo antico
Harry Sidebottom
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 189
Si parla comunemente di un'"arte occidentale della guerra" che, nata nella Grecia antica ed evolutasi in età romana, costituirebbe tuttora il tratto distintivo, dal punto di vista militare, della nostra civiltà. Precisando quanto vi è di ideologico e quanto di reale in tale immagine, il volume racconta e discute con vivacità questo stile di combattimento (strategia, formazioni, tattiche), così come trovava espressione nello scontro con nemici orientali o "barbari". Ne emerge il ruolo centrale della guerra nel mondo antico, così come la sua influenza sulla cultura e la società.