Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Auletta

Il disperato

Léon Bloy

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 330

Capolavoro scandaloso dell'esistenzialismo cristiano, questo romanzo fortemente autobiografico permette di penetrare nel mondo di Leon Bloy e nella sua anima vulcanica. Scritto a quarant'anni, in un'estrema indigenza, e con il cuore tormentato dall'amore terrestre e dall'amore celeste, è un prezioso documento di quella frivola e corrotta società della fine dell'Ottocento, in cui uno scrittore cattolico come Bloy appariva né più né meno che un rudere medievale, «sperduto tra la folta vegetazione dell'anticlericalismo di moda e di una lettura decadentista». Attorno a tre personaggi principali - il disperato Marchenoir, l'eroica Véronique e l'amico Leverdier -, solitari e incompresi, travagliati fisicamente e spiritualmente, si muove una folla di personaggi senza fede e senza coscienza, che fa da sfondo al romanzo. Il lettore troverà, accanto a un realismo spietato, pagine bellissime e impegnative sulla Storia, la liturgia e la vita monastica.
25,00 23,75

Pensieri e altri scritti

Pensieri e altri scritti

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 636

I "Pensieri" racchiudono i motivi fondamentali di quell'"Apologia della verità" della religione cristiana che preoccupò, esaltò, tormentò Pascal negli ultimi otto anni della sua brevissima esistenza. La morte impedì l'esecuzione del grandioso progetto, di cui ci sono rimasti gli appunti, che vanno sotto il nome di "Pensieri". Capolavori di frammentarietà intrise sia del divino sia dell'umano, queste sono pagine di confessioni, illuminazioni rapide e non discorsi di filosofica saggezza. Ma soprattutto sono cosa viva d'un uomo vivo, brandelli di un'anima. E come appartengono al cuore più intimo di Pascal, così appartengono a qualunque lettore che, senza pretendere di essere «né angelo né bestia», si senta veramente uomo.
13,00

I miserabili

I miserabili

Victor Hugo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1992

pagine: 1312

Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona. Per salvare un innocente, Valjean confessa la sua vera identità. Poi fugge, si rifugia a Parigi dove, dopo varie vicende, riuscirà a salvare Colette dal violento Thénardier. Nel 1832 si trova sulle barricate con Marius che, salvato da lui, sposerà Colette. Quando Valjean morirà al suo capezzale ci saranno i candelabri del vescovo.
27,89

Il cardinale Poupard. Un uomo di fede di fronte alla scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 304

Questo volume raccoglie diversi scritti (comprese alcune lettere) del Cardinale Paul Poupard su Scienza & Fede. Di formazione storica ma con un particolare interesse per la relazione tra ragione e fede, sin dall’epoca dei studi giovanili, e, nella sua veste di Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, per quest’ultima dimensione umana, il Cardinale Poupard ha dato probabilmente il maggiore contributo della Chiesa Cattolica a tale problematica dalla seconda metà del XX secolo in poi. In particolare, il volume ruota intorno ai tre momenti principali di tale lavoro: la cosiddetta Commissione Galilei (dal 1981 al 1992), il Giubileo degli scienziati (2000) e il progetto STO Q (2003-2010). Il Cardinale Poupard è sempre stato cosciente che tali iniziative rappresentavano soltanto un primo passo e che, quindi, il rapporto con la scienza, innanzitutto una sua piena comprensione ed assimilazione, costituisce una sfida anche per il presente e il futuro. Pertanto l’auspicio è che il percorso tracciato dal Cardinale possa continuare ad ispirare le prossime generazioni.
26,00 24,70

Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

Georges Bernanos

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 308

In queste pagine il grande pensatore francese critica, con il suo stile passionale e paradossale, i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata. La soluzione non è la distruzione delle macchine ma la costruzione dell'uomo, che deve riappropriarsi della sua dignità, affermando la propria libertà, caratteristica appunto dello spirito europeo. Introduzione di Alfredo Cattabiani, premessa di Alessandro Gnocchi.
20,00 19,00

Integrated cognitive strategies in a changing world
29,00

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica

Gennaro Auletta

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2004

pagine: 185

14,00

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica

Gennaro Auletta

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 2002

pagine: 142

12,00

The blessed Bartolo Longo

The blessed Bartolo Longo

Gennaro Auletta

Libro

editore: Pontificio Santuario Pompei

anno edizione: 1987

pagine: 255

6,50

Il beato Bartolo Longo

Il beato Bartolo Longo

Gennaro Auletta

Libro

editore: Pontificio Santuario Pompei

anno edizione: 1970

pagine: 234

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.