Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco De Turris

Fenomenologia dell'individuo assoluto

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 277

"Teoria e fenomenologia dell'individuo assoluto", scritto da Julius Evola fra il 1917, quando venne richiamato in guerra, e il 1924, quando era a Roma e ormai si interessava giù ad altri temi (arte, dottrine orientali, esoterismo), era costituito da "300 facciate formato protocollo riempite per 4/5 in manoscritto". L'opera apparve presso Bocca in due tomi, prima la "Teoria" (1927), poi la "Fenomenologia" (1930). Dopo la seconda guerra mondiale, durante la sua permanenza nell'ospedale militare di Bologna (1948-1951), Julius Evola sintetizzò e aggiornò la Teoria, che venne pubblicata soltanto nel dicembre 1973 e in una edizione critica in questa collana nel 1998, ma non effettuò la medesima operazione per Fenomenologia che apparve nella stesura originaria all'inizio del 1974, pochi mesi prima della sua morte. Quella che qui si presenta è dunque sempre l'edizione del 1930, corretta nei refusi, aggiornata nella bibliografia e con vari apparati critici.
26,50 25,18

Cavalcare la tigre. Orientamenti esistenziali per un'epoca della dissoluzione

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 232

Julius Evola tratta in quest'opera del problema dei comportamenti che per un tipo umano differenziato si addicono in un'epoca di dissoluzione, come l'attuale. E "orientamenti esistenziali per un'epoca della dissoluzione" è il sottotitolo esplicativo che l'autore stesso dettava per la prima edizione del 1961. Il libro, però, venne pensato all'inizio degli Anni Cinquanta - per poi essere adattato allo svilupparsi della situazione contingente una decina d'anni dopo - insieme a "Gli uomini e le rovine", che uscì nel 1953. I due saggi dunque, non devono essere considerati in contrapposizione, ma viceversa come complementari. Per essi è possibile adottare la definizione che Evola diede per i suoi due libri sulla sapienza orientale, "Lo yoga della potenza" e "La dottrina del risveglio": così, "Gli uomini e le rovine" è analogamente al primo l'indicazione della "via umida", cioè della affermazione e della realizzazione in atto; "Cavalcare la tigre" illustra come il secondo la "via secca", cioè quella intellettuale, interiore, personale. Partendo da una decisa opposizione a tutto ciò che è residuale civiltà e cultura borghese, viene cercato un senso dell'esistenza di là del punto-zero dei valori, del nichilismo, del mondo dove "Dio è morto".
27,50 26,13

Metafisica del sesso

Julius Evola

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 352

32,50 30,88

Il mistero del Graal

Julius Evola

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 264

Basandosi sui principali testi originali della leggenda, Evola spiega il senso del mistero del Graal, che ha un carattere iniziatico e regale, legato a una tradizione anteriore e preesistente al cristianesimo, mentre presenta connessioni con l'idea di un centro del mondo e di un misterioso dominatore. Dalle varie avventure cavalleresche che si svolgono in un'atmosfera strana e surreale, egli indica il significato nascosto, che si rifa ad esperienze iniziatiche e a prove interne. Anche il simbolismo della 'donna' viene adeguatamente spiegato. L'esame si porta poi sul significato delle leggende del Graal nel Medioevo occidentale; considera quindi varie correnti che in un certo modo ripresero l'eredità del Graal dopo la distruzione dei Templari.
25,00 23,75

Il medioevo e il fantastico

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 352

"J.R.R. Tolkien, il professore che amava i draghi, filologo insigne ed estroso, subcreatore della Terra di Mezzo e dei suoi miti cosmogonici, conservatore, cattolico tradizionalista, antimoderno al punto tale da preferire i fulmini ai lampioni, i cavalli alle automobili, ha insegnato ormai a diverse ad amare il Medioevo e il Fantastico e a non considerarli entrambi qualcosa di negativo, di cui vergognarsi o addirittura "pericoloso". Tolkien, della Evasione del Prigioniero dal carcere della Modernità, ne ha fatto un atteggiamento positivo e costruttivo, indispensabile per uscire indenni mentre si superano tutti gli ostacoli che si frappongono alla libertà." (G. De Turris)
14,00 13,30

Autobiografia spirituale

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2019

pagine: 152

Maestro dell'Impersonalità Attiva, Julius Evola ha sempre parlato pochissimo di sé. Basta leggere la sua "autobiografia", "Il cammino del cinabro" (1963), pensata più che altro come una guida alle sue opere. Questione di "equazioni personali", come lui stesso amava ripetere... Tuttavia, gli scritti qui raccolti sfuggono a questa norma, integrando e completando quanto si legge nel Cammino. Nelle due lunghe interviste risalenti al 1969 e al 1971, tradotte per la prima volta in italiano dal francese, sollecitato dai suoi interlocutori, Evola spazia con gran disinvoltura dalle letture giovanili agli studi di matematica, dal futurismo al dadaismo, dai suoi rapporti con Guénon al confronto tra le proprie opere. Non mancano nemmeno piccoli ritratti, come quelli di Marinetti ed Ezra Pound, nonché analisi critiche di fascismo e nazionalsocialismo. A emergere è soprattutto lo spirito di un uomo indipendente, allergico alle camarille del potere e agli intrighi di palazzo, che sopra ogni altra cosa teneva alla propria libertà interiore. Corredano le interviste tre articoli usciti - sotto pseudonimo - sulla rivista Ur alla fine degli anni Venti, dedicati alla crisi che condusse il giovane filosofo sull'orlo dell'abisso, da cui riuscì a salvarsi per miracolo, come lui stesso dice, facendo luce su uno degli episodi più enigmatici della sua vita. Oltre alle note e alle bibliografie, arricchiscono questa edizione due saggi di Andrea Scarabelli e Alessio de Giglio, una presentazione di Gianfranco de Turris e una selezione di scatti tratti dalle due interviste televisive.
20,00 19,00

Le meraviglie dell'impossibile. Fantascienza: miti e simboli

Le meraviglie dell'impossibile. Fantascienza: miti e simboli

Gianfranco De Turris, Sebastiano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 258

Correvano i roventi anni Settanta, quando fece la sua comparsa in libreria una collana di volumi di fantascienza che per la prima volta offriva al pubblico di appassionati un prodotto nuovo: traduzioni accurate, introduzioni approfondite, apparato critico scrupoloso. La collana si chiamava "Futuro" e i curatori erano Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco. A quasi cinquant'anni di distanza, l'antologia qui presentata propone il meglio di quelle edizioni, i saggi più acuti e "visionari", che, nonostante il tempo passato, conservano intatto fascino e forza espressiva. La sola cosa profondamente cambiata è che la fantascienza, da genere di nicchia riservato a pochi appassionati, è diventata la fonte di ispirazione principale per la letteratura, per il cinema, per le serie tv e per i videogiochi.
22,00

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 296

Voi non lo sapete, ma c'è un uomo che ha cambiato la vostra vita. La vita dì tutti, in realtà, perché attraverso le sue opere, che hanno rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore, ha inciso in modo profondo sull'estetica, sul gusto, sui simboli, sul modo di pensare, sul modo di porgersi della civiltà occidentale contemporanea. Si chiamava Howard Phillips Lovecraft, e quando morì - nel 1937 ad appena 46 anni - era praticamente uno sconosciuto. Ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero e proprio genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a capire la portata del suo influsso sulle generazioni che gli sono succedute. In questo volume sono raccolti i passi essenziali, tratti dal suo incredibilmente vasto epistolario, in cui egli tracciò le sue idee sul mondo, sulla società, sul fantastico, sulla scienza, sulla politica, sul futuro dell'uomo, e in cui delinea i contorni di un cosmo immenso e inconoscibile, che non potremo mai afferrare con la ragione, ma dai cui abissi emerge un raspare d'ali di tenebra che viene a scuotere la nostra serenità fondata sull'ignoranza. Una visione apocalittica densa d'orrore. Ma non priva di speranze.
24,50 23,28

Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

pagine: 184

Pubblicato in origine nel 1932, riunendo saggi apparsi negli anni precedenti, e poi ristampato nel 1949 e nel 1971 con aggiornamenti, questo libro a tanta distanza dalla sua prima apparizione risulta di una sconvolgente attualità, tale da poter essere ancora oggi utilizzato come manuale per orientarsi nel babelico "spiritualismo contemporaneo" degli anni 2000 e per evitarne le trappole. Infatti, ancora oggi sono numerosi gli ambienti che si interessano al cosiddetto "sovrasensibile" e che riscoprono dottrine "occulte" ed esotiche, dandosi talvolta anche a pratiche evocatorie, cercando esperienze inusitate, votandosi a eccessi "contestativi".
19,90 18,91

Cartografie dell'inferno. 50 anni di fantascienza in Italia 1952-2002

Cartografie dell'inferno. 50 anni di fantascienza in Italia 1952-2002

Libro: Libro in brossura

editore: Elara

anno edizione: 2012

pagine: 500

31 protagonisti dei primi cinquant'anni della fantascienza in Italia forniscono una testimonianza diretta sulle principali collane esistenti ed esistite, sui premi, sulla storia del fandom, sulla fantascienza nella letteratura, nel cinema, nel fumetto, nei giochi, nella musica, alla radio, fornendo dati preziosi e unici e contribuendo a redarre un libro dove sono radiografati gli anni della nascita, gli anni eroici, quelli del consolidamento, le crisi, le passioni, le emozioni, di un movimento non solo letterario.
35,00

Futuro anteriore. Italian Sci-Fi graffiti

Futuro anteriore. Italian Sci-Fi graffiti

Gianfranco De Turris

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2013

pagine: 248

All'orizzonte l'infinito, come sottofondo il silenzio dell'universo. Nelle colonie del sistema solare, dove si cerca di sopravvivere a mostri ed esseri artificiali, prendono corpo i ricordi della Terra lontana. In Italia, invece, si materializza l'incubo di una terribile invasione. E ancora: battaglie spaziali, robot, missioni segrete. "Futuro anteriore" è tutto questo, una raccolta di storie pubblicate sulle principali riviste di fantascienza degli anni Sessanta da un giovanissimo Gianfranco de Turris. Dodici racconti che coinvolgono e appassionano ancora oggi perché rileggono, attraverso i caratteri di un genere letterario molto amato, le speranze e le paure di una generazione di ragazzi vissuta negli anni del boom economico e poi della contestazione, come sottolinea Luigi De Pascalis nella sua prefazione.
12,00

Il vecchio che camminava lungo il mare

Gianfranco De Turris

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 64

Al centro di questo racconto c'è il viaggio, compiuto da "un naufrago preoccupato della propria sopravvivenza", alla volta di una Realtà Altra, in un certo senso sempre posseduta, ma per qualche motivo lontana e apparentemente irraggiungibile. Un viaggio, potremmo dire senza forzature, iniziatico, tramite il quale il protagonista acquisisce consapevolezza del fatto che la realtà in cui si trova a vivere tutti i giorni non è l'unica, né, a ben vedere, la più importante. Ma dove si trova questa realtà? Come vi si accede?, si chiede il giovane. Ebbene, al pari dell'Aleph di J.L. Borges, si può trovare in ogni dove - in un sottoscala, ma anche tra i cocci di vetro di una spiaggia.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.