Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psiche e Aurora

Storie di corsari, vampiri e piccoli esploratori

Storie di corsari, vampiri e piccoli esploratori

Emilio Salgari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2011

pagine: 176

12,00

Il testimone

Il testimone

Sandra De Rubeis

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2022

13,00

Venti storie di educazione civica per ragazzi svegli. Per la Scuola media
13,00

Notti di Natale

Notti di Natale

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2019

pagine: 224

Fino alla prima metà del XIX secolo il Natale veniva celebrato essenzialmente come festa religiosa. Con Charles Dickens le suggestioni e l’atmosfera natalizia cambiano, influenzando le opere dei maggiori scrittori della seconda metà dell’Ottocento e del primo Novecento. In questa antologia sono riportati venticinque tra i lavori più significativi di autori italiani e stranieri: nelle loro opere lo “Spirito del Natale” rivive con i temi sociali, le indagini di Sherlock Holmes, il Verismo e anche la fantascienza. Non mancano storie, tradizioni dal mondo e curiosità legate a personaggi illustri come Giuseppe Mazzini e la regina Margherita. Il volume, curato da Luca Leone, raccoglie i lavori natalizi di Alcott, Barbiera, Collodi, Conan Doyle, D’Annunzio, Deledda, De Marchi, de Turris, Dostoevskij, Forlani, Gozzano, Gualchierotti, Henry, La Manno, Lombardi, Martella, Pasternak, Pirandello, Rimbaud, Saba, Ungaretti, Wilde, dei fratelli Grimm e di altri scrittori, ordinati nelle sezioni: Natale in Italia, Natale nel mondo, Fiabe della festa, Poesie di Natale, Articoli d’epoca, Immaginario contemporaneo, Il saggio.
13,00

Bulli in rete

Bulli in rete

Giuseppe Paone

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2019

pagine: 170

A voi non è mai accaduto di perdere la testa per un commento o un like? Pensate che scivolare in una trappola sia difficile? Allora siete molto fortunati. Forse quanto lo erano Simowave, Karola, mGeek, Andre, Gigi, Jonas, Sette. Purtroppo per loro, nell’oscurità del web c’è un ragno che tesse una tela fatta di link, foto, critiche e azioni malvagie. Per questi studenti, alle prese con la vita di tutti i giorni, le incomprensioni, le paure di un’esistenza che non sempre è all’altezza di sogni e aspettative, si apre un bivio. Al centro c’è lo smartphone che squilla troppo o che squilla troppo poco...
13,00

Protocollo 1931. La creatura dell'albero. I guardiani
13,00

Parole, immagini, nuovi linguaggi

Parole, immagini, nuovi linguaggi

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2018

pagine: 210

Il volume si inserisce nel filone di studio della Psicologia dell'Arte e della Letteratura a cui gli autori si dedicano ormai da molti anni e propone una disamina psicologica di due opere di notevole spessore, Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e L'innocente di Gabriele D'Annunzio, tradotte in immagini filmiche dal regista Luchino Visconti. Si aggiunge un contributo inerente le caratteristiche psicologiche delle nuove forme di comunicazione e relazione familiare mediate dall'utilizzo delle tecnologie digitali. Il filo rosso che congiunge i vari contributi è dato dalla metodologia di indagine psicologica adottata e dall'attenzione verso la complementarietà dei linguaggi espressivi.
15,00

Quando sarò bambino

Quando sarò bambino

Adamo D'Agostino

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2018

pagine: 162

Claudio, un aspirante regista di quattordici anni, decide di chiedere ai suoi parenti di raccontargli il momento in cui si sono resi conto che stavano crescendo. Gli aneddoti raccontano come è cambiata l'infanzia dagli anni Cinquanta ai giorni d'oggi, attraverso il ricordo di una finale di campionato da vincere, di un piccolo mistero familiare da risolvere, di una missione speciale da compiere, di un consiglio da seguire e di un segreto da confessare. Il romanzo è tratto dall'omonimo film, interpretato da Lello Arena, Sergio Rubini e Giorgia Boni. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Nel mondo del fantastico

Nel mondo del fantastico

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2018

pagine: 150

Nel mondo del fantastico prende vita dalle suggestioni dei Cunti - le leggende della storia millenaria del territorio - e dai racconti dei grandi autori della letteratura italiana come Leopardi, Capuana, Pirandello, Serao, Deledda, Tarchetti, Gozzano, Ghislanzoni. Il volume non racchiude solo le esperienze del laboratorio "Dal videogioco al racconto", ma indaga il gradimento del fantastico tra i giovani analizzando anche i loro incubi ricorrenti. Una sezione è dedicata ai lavori realizzati dagli studenti nel corso di scrittura creativa. Il testo rappresenta un grande sforzo di lavoro individuale e collettivo, capace di coinvolgere e appassionare allievi e docenti durante tutto l'anno scolastico.
12,00

Dall'Italia alle stelle (e ritorno)

Dall'Italia alle stelle (e ritorno)

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2017

pagine: 192

L’italiano è un popolo di inventori, navigatori ed esploratori… spaziali! Dove non arrivò con la tecnica, arrivò con la fantasia. In questa antologia, curata da Luca Leone, sono raccolti dodici racconti dei principali scrittori italiani, attraverso i quali il lettore conoscerà le storie più interessanti della nostra fantascienza delle origini. Attraverso le pagine di Leopardi, Confalonieri, Capocci, Nievo, Salgari, Acierno, Cicogna e altri letterati, scopriremo la tecnologia di aeronavi, l’esito dei viaggi nel tempo, le avventure nel sistema solare tra extraterrestri e paesaggi inconsueti. Le storie sono divise in quattro sezioni: Il fascino della Luna, Meraviglie dello spazio, Viaggi nel futuro, Esseri di altri mondi.
13,00

Circeria. Viaggio attraverso la poesia sulla natura

Circeria. Viaggio attraverso la poesia sulla natura

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2017

pagine: 96

12,00

La danza delle creature straordinarie

La danza delle creature straordinarie

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2017

pagine: 176

Vampiri, licantropi, mummie ed esseri fuori dall’ordinario sono i protagonisti di questa antologia, curata da Luca Leone, che raccoglie dodici storie dei più significativi scrittori italiani. Da Giacomo Leopardi a Luigi Pirandello, passando per Tito Petronio, Iginio Ugo Tarchetti, Grazia Deledda, Matilde Serao, Emma Perodi, Luigi Capuana, Guido Gozzano, Carolina Invernizio e altri, scopriremo l’aspetto meno conosciuto dei nostri letterati, fatto di talento visionario e suggestioni narrative. Nelle opere proposte il reale incontra l’immaginario e si fonde, creando mondi fantastici carichi di mistero. Le storie sono divise in quattro sezioni: Mezzanotte e dintorni, Spiritelli di casa nostra, Oscure e strane presenze, Tre storie incredibili.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.