Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Serra

Giornale di tonnara 1968 di Capo Granitola e Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 174

La magra bibliografia sulle tonnare di ritorno della Sicilia sud-occidentale si arricchisce con la pubblicazione integrale di una fonte scritta relativa alla stagione di lavoro 1968 negli impianti di Capo Granitola e Sciacca, all'epoca sotto il controllo della famiglia trapanese Amodeo. Si tratta di un Giornale di tonnara che, attraverso la registrazione quotidiana degli eventi a mare, quali comunicati via radio, offre uno spaccato rappresentativo delle dinamiche tipiche di un'attività alieutica tradizionale allora inconsapevolmente avviata verso il suo definitivo tramonto nonostante le innovazioni societarie, tecnologiche e tecniche introdotte dall'imprenditore e dai Rais. Il libro include la trascrizione integrale, annotata, del Giornale. L'introduzione e il glossario illustrato aprono al lettore la possibilità di una fruizione interdisciplinare del manoscritto. Prefazione di Sario Lentini.
40,00 38,00

La pace attraverso lo stato di diritto

Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2024

pagine: 388

Il proposito scientifico di questa ricerca è dichiarato nel titolo "La pace attraverso lo Stato di diritto". La scelta lessicale richiama consapevolmente la nota opera di Hans Kelsen "Peace through Law" (1944). Comune all'impostazione di Kelsen è la riflessione rigorosamente giuridica su una questione di fondo - quella della pace - a forte valenza politica e morale; la divergenza è, invece, segnalata dalla trasformazione di "diritto" da soggetto logico a predicato di "Stato". Stato di diritto appunto. Lungi dall'avventurarsi sul sentiero dell'utopia kelseniana di una pace mondiale retta da un diritto internazional-costituzionale a sua volta amministrato da una corte sovranazionale con giurisdizione obbligatoria, l'Unione Europea starebbe perseguendo il più realistico obiettivo di contribuire alla costruzione della pace al di fuori delle proprie frontiere comuni attraverso la promozione dello Stato di diritto - di cui i diritti umani sarebbero contenuto fondante e sostantivo - all'interno di quegli Stati (o parti di Stati) terzi suscettibili di destabilizzare l'ordine internazionale. Le missioni civili di Politica di Sicurezza e Difesa Comune specializzate nei settori di giustizia penale e di polizia costituirebbero il principale strumento dell'azione esterna dell'UE a tal fine preposto. Su questi temi l'Autore esercita la riflessione all'interno di un'opera, scritta nel 2010 ma ancora capace di fornire utili spunti di metodo e merito a ricercatori e operatori del diritto.
36,00 34,20

Mazara del Vallo. Oltre la rete

Giovanni Franco, Nicola Cristaldi, Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2022

pagine: 92

12,50 11,88

Viaggio a Capo Granitola

Viaggio a Capo Granitola

Gianluca Serra

Libro: Libro rilegato

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 196

“Viaggio a Capo Granitola” inizia come un taccuino di viaggio che sceglie il disegno per raccontare e ricordare un luogo. Continua come un documentatissimo glossario del territorio, un gioco di specchi che moltiplica l'immagine iniziale dandole forme, colori e tagli prospettici diversi. Attraverso i filtri e le mediazioni di testi e scatti, l'autore stabilisce un'intertestualità che stimola l'immaginario con suggestioni legate a storia, archeologia, architettura, cartografia, toponomastica, economia, fotografia, cinema e tante altre discipline. Un sincretismo sinfonico che, anche attraverso la potenza evocativa dei ricordi personali, invita a una nuova forma di conoscenza del territorio, fra percorsi simbolici e topografie reali, in cui lo studio può diventare premessa di amore, garanzia di tutela. Che questo luogo sia poi Capo Granitola diventa quasi un dettaglio in un'opera il cui periplo trascende il localismo ed è capace di espandere un punto geografico per tutta la latitudine e la longitudine di un'isola la cui civiltà non finisce ma inizia nel mare. Un “breviario mediterraneo” che, alla sua scala, ha raccolto da Matvejević, se non la lezione, almeno l'ispirazione.
20,00

Tecnologie ecocompatibili e sistemi di certificazione. Strumenti del rapporto impresa-ambiente

Carlo Amendola, Rita Jirillo, Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 220

Considerata l'evidente evoluzione dell'approccio culturale al fenomeno dell'ambiente, l'opera si propone di offrire una panoramica sia sugli ultimi eventi che si sono tenuti (Rio +20) che sugli strumenti ambientali (Bilancio Ambientale) a disposizione dell'impresa, in grado di evidenziare come ormai sia possibile produrre nel pieno rispetto dell'ambiente. In quest'ottica di sviluppo sostenibile sono maturati sia nuovi settori, la Green Building Economy, la Smart Grid, tesi a far coesistere in modo efficiente ed efficace innovazione tecnologica e utilizzo di fonti rinnovabili, sia nuovi strumenti internazionali (ISO 50001) e nazionali (IPPPC ed AIA) in campo aziendale per migliorare l'efficienza energetica e rendere più flessibili e pratiche le procedure per la riduzione dell'inquinamento.
19,00 18,05

Le tonnare di Capo Granitola e Sciacca. Il ritorno della memoria

Le tonnare di Capo Granitola e Sciacca. Il ritorno della memoria

Gianluca Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 400

25,00

Salam è tornata. La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Salam è tornata. La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Gianluca Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2016

pagine: 237

Un giovane biologo italiano sbarca in Siria, quando era ancora un sonnacchioso paese dittatoriale travestito da repubblica, per prendere parte a un progetto di cooperazione internazionale. A Palmira compie una clamorosa scoperta scientifica, la cui notizia farà il giro del mondo. Questo libro racconta l'avventura di quella scoperta, l'entusiasmo e gli incredibili ostacoli alla salvaguardia dell'ultima colonia mediorientale di ibis eremita - una battaglia lunga dieci anni - ma anche quello che sta accadendo oggi attraverso le voci di Hakim e Mahmoud, due rifugiati palmiriani che ce l'hanno fatta, o di Ayoub che è voluto restare, o di coloro che stanno attualmente cercando di passare il confine turco in frangenti drammatici. La Siria appena prima dello scoppio della guerra civile nel 2011, tra le tende dei beduini come sotto il giogo dei famigerati servizi segreti, dentro i lussuosi palazzi del potere come nelle sue strade polverose.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.