Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libridine

L'amore distratto

Francesca Incandela

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 208

14,00 13,30

Avifauna della Sicilia sud occidentale

Enzo Sciabica

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 312

40,00 38,00

Mamma Mazara

Mario Foderà

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 228

15,00 14,25

Il sogno di zio Ciano

Alessio Di Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 124

10,00 9,50

Un'inedita Sicilia. Eventi e personaggi da riscoprire

Angelo Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2019

pagine: 228

15,00 14,25

Libeccio come il vento

Giovanni Libeccio

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2018

pagine: 148

10,00 9,50

Gero Zambuto. Il primo regista di Totò

Daniela Spalanca

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2017

pagine: 108

12,00 11,40

10,00 9,50

La nostra Svizzera. Giudizi e pregiudizi-Unsere Schweiz. Urteile und Vorurteile

La nostra Svizzera. Giudizi e pregiudizi-Unsere Schweiz. Urteile und Vorurteile

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2016

pagine: 268

17,00

Taddrarite. Pipistrelli

Luana Rondinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2015

pagine: 80

8,00 7,60

Tommaso l'omu cani. Amara e miserabile ipotesi sulla scomparsa di Ettore Majorana

Ignazio Bascone

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2010

pagine: 192

10,00 9,50

Volti delle Madonie

Giovanni Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2025

Giovanni Franco, giornalista di lunga e solidissima esperienza e fotografo tra i più felicemente capaci di conferire dimensione narrativa alle immagini e ai colori, si cimenta con le Madonie puntando su un approccio innovativo: leggere e raccontare un territorio attraverso i volti dei suoi abitanti. Una scelta che rimanda di getto all'esigenza di immaginare cosa si cela dietro quei visi: aspettative, progetti di vita, speranze, delusioni, fughe e ritorni. Sessantacinque espressioni diverse, sessantacinque età differenti, dal piccolo suonatore che porta con baldanza un tamburo quasi più grande di lui, all'anziano con la barba brizzolata che nelle cento rughe che gli solcano il viso racconta una vita di fatica e di lavoro. Dalla introduzione Franco Garufi. Questo reportage ha un obiettivo preciso: valorizzare la spina dorsale delle Madonie. Ovvero i suoi abitanti che con il loro lavoro e la loro presenza tengono ancora in vita un'economia locale boccheggiante. Già, perché quando si parla della dorsale montuosa della parte settentrionale della Sicilia, si elencano in un trito rituale di topos i paesaggi definiti 'mozzafiato', la ricchezza vegetale, le tradizioni uniche, la gastronomia, e i borghi incastrati nella natura. Eppure, spesso ci si dimentica che senza i suoi residenti, sempre più in calo demografico, quei luoghi sarebbero dei paesi fantasma. Dei contenitori di reperti mummificati. Sono appunto, le donne, gli uomini, i giovani e i bambini a tenere in vita tali paesi. Imprenditori, commercianti, allevatori, contadini, pensionati, intellettuali, artisti, musicisti ne costituiscono il motore propulsivo. Ed è proprio su di loro che è stato puntato il mio obiettivo. Le foto alle persone, che ho scattato in vari comuni, accompagnato nel mio tour, dal musicista Gandolfo Pagano, sono il tema di Volti delle Madonie. Ho preferito in questo progetto non ritrarre i soliti scorci o monumenti ma dedicarmi agli sguardi, ai sorrisi, alle espressioni dei tanti individui che ho incontrato sulle strade, nelle case, nei negozi, nelle imprese, nei luoghi di lavoro. Tutti insieme per lanciare un appello contro lo spopolamento di questi centri. Le immagini che ho registrato sono un inno alla restanza. Una sinfonia di sguardi e colori che costituiscono uno spartito di suoni. Dalla preazione di Giovanni Franco.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.