Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Cavagnaro

Il sabotatore

Il sabotatore

Giorgio Cavagnaro

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2024

15,00

A Crêuza do Diao. Finale immaginario per una storia vera

Giorgio Cavagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: Male

anno edizione: 2023

Il 14 dicembre 2021 il cadavere di Liliana Resinovich, una tranquilla signora di 63 anni, viene ritrovato in un boschetto urbano della sua città, Trieste, e subito la sua triste fine diventa un caso giudiziario e mediatico. Un vero mistero, perché dall’autopsia risulterà che tra la denuncia della sua scomparsa e la data della sua morte sono passate circa due settimane. Dov’è stata Liliana in questo arco di tempo? La Procura di Trieste è costretta ad archiviare il caso come suicidio, contestato però a gran voce da amici, famigliari e anche dall’opinione pubblica, visto e analizzato in profondità l’intero scenario di questa morte inspiegabile, inclusi il carattere riservato ma positivo della signora Liliana e anche certi suoi imprevedibili aspetti sentimentali, noti solo a pochi amici fidati. Ad esempio, l’esistenza di un amante, forse platonico, che assorbiva i suoi pensieri negli ultimi tempi. In questo romanzo, partendo dallo spunto di un cold case reale e trasferendo l’azione nella città di Genova, a me più famigliare, ho cercato di immaginarne una soluzione di fantasia, seguendo le indagini del sostituto procuratore Arianna Picasso e del suo amico Théo. In attesa di sviluppi...
20,00 19,00

La musica è finita

La musica è finita

Giorgio Cavagnaro

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2021

12,00

Romanzi express

Romanzi express

Giorgio Cavagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 136

Quando le parole vengono accompagnate dalle immagini, le storie riescono a impossessarsi di una tridimensionalità speciale nella mente di chi legge: le linee, i tratti e i colori avvolgono le combinazioni alfabetiche, donando una prospettiva concreta e allo stesso tempo sbalorditiva alla narrazione. Tutto ciò accade con questa raccolta di racconti brevi, anzi brevissimi, in cui ogni frammento apre un sipario sull'imprevedibilità del quotidiano. Sono stati scritti tra il 2012 e il 2019 e molti sono apparsi sul web magazine La Rivista Intelligente, diretta da Giovanna Nuvoletti. Sogno, ricordo e realtà costituiscono le uniche direttrici di questo leggero, silenzioso come un aliante, ma lacerante volumetto. Nelle istantanee non c'è spazio per la consolazione: è necessario prepararsi a venire a patti con l'inquietudine e l'amara realtà di risvolti inattesi. Con uno stile polifonico e piano, Giorgio Cavagnaro ci fa fare un giro sulle montagne russe del racconto contemporaneo.
16,00

Nothing is real. E se un bel giorno i Beatles tornassero?

Giorgio Cavagnaro, Paolo Tirincanti

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 123

Una sera del 2017, contro ogni verosimile logica storica, i quattro Beatles sono di nuovo riuniti insieme in una villa della campagna inglese, per una ragione misteriosa. Intorno a quest'idea, due attempati giornalisti-scrittori con la fissa dei Fab Four, un po' sfigati ma ancora pieni di entusiasmo creativo, decidono di lanciarsi nella scrittura di un soggetto cinematografico: il film che potrebbe riscattarli, in zona cesarini, da una vita da comprimari. Nella Roma becera del terzo millennio, traboccante di artisti mancati e arroganti mezze calzette, i due cercheranno le strade più imprevedibili per portare a termine il loro progetto. L'incontro casuale, su internet, con un enigmatico personaggio sembra all'improvviso rendere tutto più facile, ma la strada dei due amici verso un barlume della gloria che fu di Lennon e Mc Cartney è lunga e piena di sorprese. Perché... nothing is real.
14,00 13,30

Il sabotatore

Il sabotatore

Giorgio Cavagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 216

Emilio è un sessantenne del nostro tempo, un ex giovane che sta affrontando il lungo giro di boa che conduce alla terza età con crescente disagio psichico. Il suo amico di sempre sostiene di volerlo aiutare, ripercorrendo insieme a lui le tappe di una vita disordinata. Ma è poi veramente un amico? Tra romanzo di formazione e memoir, "Il sabotatore" è un album di fotografie: allucinato, divertente e doloroso come la vita che racconta, tra Novecento e terzo millennio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.