Dante Alighieri
Roberto Gaja. Console in Libia 1949-1952
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2020
Svanito il sogno del ritorno sulla «Quarta Sponda» e accettata la costituzione di uno Stato libico indipendente guidato dalla monarchia senussita, l'Italia degasperiana ingaggiò una lunga e difficile battaglia politica e diplomatica per consentire la sopravvivenza della collettività italiana in Libia e preservare gli ingenti interessi economici del nostro Paese in quel territorio africano. Un importante protagonista di queste vicende fu Roberto Gaja, console italiano a Tripoli dal 1949 al 1952, che riuscì a costruire un positivo rapporto di collaborazione con le autorità di occupazione britanniche, il nascente potere senussita e i partiti libici, nonché a guidare una riorganizzazione della comunità italiana in Libia, che le consentì l'adattamento alle nuove condizioni di vita che si produssero con il raggiungimento dell'indipendenza politica della Libia e con la fine dell'egemonia italiana e europea. In questo testo inedito il diplomatico torinese ricostruisce le vicende e i problemi dell'azione condotta dall'Italia in Libia nel secondo dopoguerra e compie un'analisi realista e preoccupata sulle prospettive della comunità italiana in quel Paese. Saggio ricco di informazioni e dati inediti, questo scritto di Roberto Gaja costituisce una fonte preziosa per lo studio della politica italiana verso la Libia dopo la seconda guerra mondiale e fornisce un ritratto originale e affascinante della vita della collettività italiana nell'ex colonia africana negli anni Cinquanta del Novecento.
Max dizionario latino
A. Di Martino, F. La Guardia, G. Vannini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2017
pagine: 1443
Un dizionario moderno e agile, dalla forma grafica chiara e limpida: traduzione degli esempi in una lingua fresca e quotidiana; box riassuntivi (per i lemmi più lunghi) con un prospetto immediato di tutte le possibili traduzioni; etimologie e derivazioni; box di aiuto alla traduzione ("Per non sbagliare"), con regole grammaticali importanti e piccoli trucchi per non cadere in inganno; una sezione dall'italiano sfoltita e alleggerita. Sezione latino-italiano: oltre 20.000 lemmi; ampia fraseologia d'autore (più di 30.000 citazioni). Sezione italiano-latino: oltre 13.500 lemmi; oltre 20.000 locuzioni idiomatiche.
Master Collection Rocci
Lorenzo Rocci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2016
La Master Collection contiene due dizionari: il vocabolario di greco-italiano L. Rocci e il Rocci Eisagoghè Starter Edition. Il Rocci Master Collection include il WEB-CD ovvero una chiave alfanumerica che si trova sul frontespizio del Vocabolario di greco L. Rocci che permette l'istallazione del software scaricabile dal sito dell'editore. Ogni chiave è valida per due licenze/dispositivi.
Villa Mondragone una villa pontificia
Maria Richiello
Libro: Libro rilegato
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2015
pagine: 230
Vocabolario greco-italiano
Lorenzo Rocci
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2010
pagine: XXVII-2064
L'edizione del 2011 (oltre 150mila lemmi presi in esame) nasce dalla volontà di fornire agli studenti uno strumento agile e moderno che, nel rispetto della fisionomia originaria, risponda alle esigenze degli utilizzatori e ai requisiti di accuratezza e rigore scientifico. Questa nuova edizione presenta numerose citazioni ed esempi e un ampliamento di didascalie morfo-sintattiche.
Per Mantiteo. Versione interlineare
Lisia
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1981
pagine: 32
1500. L'avventuroso viaggio di un pittore attraverso un grande secolo di artisti, architetti Papi e streghe
Carlo La Porta
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2020
pagine: 408
Guerra e diplomazia in Africa orientale. Francesco Crispi, l'italia liberale e la questione etiopica
Luciano Monzali
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2020
pagine: 154
La figura di francesco Crispi, uno dei protagonisti della costruzione dello Stato nazionale italiano, rimangono ancora oggi oggetto di dibattito e controversia. Obiettivo di questo volume è offrire al lettore una ricostruzione delle relazioni politiche e diplomatiche fra Italia e Albissinia/Etiopia vegli anni fra il formale stabilimento della Colonia italiana di Assab nel 1882 e la sanguinosa battaglia di Adua nel 1896, il tutto inserito nel contesto storico della competizione imperialistica fra le potenze europee alla fine dell'Ottocento.
Alcesti.
Euripide
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2020
pagine: 214
Con traduzione libera e forme verbali.
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra Inferno e Paradiso
Aldo Onorati
Libro: Libro rilegato
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2020
Medea
Euripide
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2019
Con traduzione libera e forme verbali.
Giuseppe Galasso storico e maestro
Eugenio Di Rienzo
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2019
Giuseppe Galasso è stato un amico che fu molto vicino alla «Nuova Rivista Storica». Di qui l'iniziativa del Comitato di direzione di ricordarlo, a un anno dalla sua scomparsa, con dei lavori che speriamo siano pari alla sfida che Galasso aveva lanciato all'analisi del passato. Tutti i contributi (e non solo quelli di Eugenio Di Rienzo, Luciano Monzali, Aurelio Musi, dedicati alla storia del Regno di Napoli, alla biografia politica di Croce dopo il 1943, agli storici italiani del «Secolo breve», all'incontro/confronto teorico e politico di Galasso con il Partito Comunista Italiano e le sue ideologie) fanno perno sugli interessi dello «storico e maestro» cui abbiamo voluto rendere omaggio.