Libri di Giorgio Marbach
Dal malessere della quotidianità al richiamo della pena di morte
Giorgio Marbach
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 124
La pena capitale non è scomparsa. Nella nostra Costituzione «non è ammissibile» (art. 27); la Chiesa cattolica ribadisce, nel Rescritto pubblicato nell'agosto 2018, che "la pena di morte è inammissibile". Tuttavia, secondo Amnesty International, sono documentate nel 2018 ben 2.531 esecuzioni. Inoltre 19.300 persone sono detenute nel «braccio della morte». Le nazioni si impegnano per la moratoria o l'abolizione della pena estrema. Ma nelle popolazioni permane un rumor di fondo a favore della pena di morte, in parte anche sulla base del convincimento errato che questa possa fungere da deterrente. La rilevanza della pena di morte auspicata è riportata nella monograa per alcuni Paesi quali gli USA nei quali è ancora prevalente. Per l'Italia si è costruito un cruscotto di indagini, alcune relative al 2014, altre nell'orizzonte 2009-2018, una realizzata nel 2020.
Le migliori pratiche nelle ricerche di mercato
Giorgio Marbach
Libro: Libro rilegato
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 456
Questo testo fornisce un quadro attuale e completo delle ricerche di mercato, conseguente anche al confronto con gli Istituti italiani. Include quindi numerose revisioni e aggiornamenti rispetto a versioni precedenti pur ravvicinati nel tempo. Contiene il quadro quantitativo attuale delle ricerche nei varî paesi del mondo, la situazione competitiva degli Istituti ad estensione plurinazionale, il confronto italiano, il ruolo delle diverse tipologie di indagine. In tema di audience è inclusa la recente extension inserita in Auditel per la rilevazione degli ascolti video tramite device diversi dagli apparecchi televisivi. Il progetto descritto nel volume giungerà a regime nel 2020. L’approfondito capitolo dei sondaggi politici include le controverse indagini effettuate nella prospettiva della Brexit, quelle relative alle elezioni presidenziali negli USA, i campioni effettuati per anticipare i risultati della consultazione politica in Italia a marzo 2018.
Il part-time nel mercato italiano del lavoro
Bruno Bracalente, Giorgio Marbach
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1988
pagine: 136
Dal disincanto e dal brontolio esasperato al richiamo della pena di morte
GIORGIO MARBACH
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il vocabolarietto romanesco-tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 20
Ricerche per il marketing
Giorgio Marbach
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2010
pagine: 310
Previsioni e misure di efficienza aziendale. Una mentalità statistica per l'impresa
Giorgio Marbach
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 224
Il volume parte dalla considerazione che nella nostra realtà sociale ed economica sono crescenti sia l'esigenza di risultati concreti ottenuti tramite l'integrazione di diverse discipline attorno a un nucleo centrale di matrice statistica, sia un ampliamento del ruolo del marketing in senso lato. In particolare, nella prima sezione viene tracciato un quadro logico-tecnico della problematica delle previsioni; nella seconda vengono invece affrontati in modo specifico i metodi quantitativi per il controllo dell'impresa. Le indicazioni teoriche sono corredate dall'analisi di casi concreti e da articolati esempi-applicazioni, sì da costruire dei veri e propri modelli adattabili ai più diversi settori.
L'efficacia della pubblicità. Investimenti, valutazioni, risultati
Giorgio Marbach, Claudia Fabi
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 224
Il mercato pubblicitario gode in Italia di ottima salute. Eppure, nonostante le ingenti risorse investite in questo settore, una relazione evidente tra "performances" aziendali e investimenti pubblicitari non è mai stata identificata con sicurezza. Il volume si propone di analizzare scientificamente gli effetti di questa fondamentale componente del "marketing mix". Gli autori si pongono in un'ottica rigorosa ed offrono un quadro nel quale opinioni e fatti sono rigorosamente distinti, con indicazioni a chi, in impresa, deve investire in pubblicità.
Le scale di valutazione: nuovi contributi
Giorgio Marbach
Libro: Copertina morbida
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2004
pagine: 180
Ricerche per il marketing
Giorgio Marbach
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: XII-292
Atteggiamenti nei confronti del tirannicidio e della pena di morte...
Giorgio Marbach
Libro
editore: Art
anno edizione: 2008
In questa monografia si affrontano due tematiche: la propensione ad infliggere la pena di morte ad un tiranno (in due alternative: al potere e dopo averlo deposto); l'adesione all'esecuzione capitale per crimini di estrema gravità. Lo studio si è sviluppato sulla base di risultati sperimentali ottenuti tramite indagini ad hoc effettuate su campioni della popolazione italiana.