Giapeto
L'intricata origine degli accordi TRIPs tra storia e critica
Giulio Caldarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 78
Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare le fasi che hanno portato alla stesura degli accordi TRIPs dal punto di vista tecnico, storico e politico. Il volume si compone di tre capitoli che affrontano rispettivamente: 1) Analisi e panoramica del testo degli accordi, definizioni e ambiti di applicazione. Identificazione dei sistemi di protezione e le procedure di enforcement previste per le diverse classi di IPRs. 2) Situazione politica che ha guidato le trattative all'epoca degli accordi. Le cause che hanno determinato l'avvio e la conclusione dei negoziati, i soggetti coinvolti e le istituzioni che hanno appoggiato o osteggiato la causa. Si farà luce su quelle che furono le pressioni sui governi messe in atto dai rappresentanti delle multinazionali che avrebbero ottenuto vantaggio dall'introduzione dei TRIPs. 3) Dibattito sulla proprietà intellettuale e sulle questioni relative al concetto di conoscenza come bene pubblico o come bene comune (commons). In ultimo saranno evidenziate le principali critiche o endorsement relativi agli accordi TRIPs, la loro applicazione e le procedure coercitive previste.
L'incidenza positiva dello sport nella prevenzione dei tumori
Silvia Bartaletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 84
L'esercizio fisico e la sedentarietà risultano ormai costituire rispettivamente fattore protettivo e di rischio per molte malattie croniche degenerative dell'uomo e in particolare fattori coinvolti nell'epidemia di gravi malattie come le cardiovascolari e il diabete non-insulino dipendente (tipo II). Le evidenze scientifiche sia epidemiologiche che sperimentali di associazione fra tumori e sedentarietà o attività motoria risultano ormai molteplici, convergenti e tali da fornire linee-guida preventive dei tumori che comprendano la lotta alla sedentarietà l'incentivazione all'esercizio fisico, ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita. In questi ultimi anni, infatti, proliferano ricerche per individuare il peso dell'esercizio fisico nella eziopatogenesi di alcune specifiche forme tumorali. Da questa breve rassegna condotta sulle ricerche epidemiologiche, che a livello mondiale hanno saggiato i rapporti tra attività motoria e neoplasie maligne, emergono dati di notevole interesse scientifico. Tali evidenze scientifiche potrebbero agevolmente tradursi in linee guida e strategie di prevenzione del cancro basate sull'attività fisica.
Il riciclaggio finanziario tra evoluzione normativa e riflessi operativi di contrasto
Angelo Andrea Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 127
La monografia, realizzata da un esperto della materia, raccoglie chiari ed esaustivi contributi, arricchiti da costanti interventi normativi e dottrinali, preordinati alla ricostruzione del sistema antiriciclaggio internazionale e nazionale, componendo in un quadro armonico ed unitario la multiforme varietà del fenomeno del riciclaggio di denaro. Alla puntuale analisi del quadro normativo in materia, oggetto di importanti recenti modifiche, seguono considerazioni sull’approccio di prevenzione e contrasto al riciclaggio, prendendo in esame lo scenario globale di riferimento, caratterizzato da una realtà economico-finanziaria in continua evoluzione.
Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva
Elio Pariota
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 359
Non basta conquistare il sapere, occorre anche saper fare e saper essere, per poter andare lungo le strade della quotidianità, là dove il sapere aiuta a trasformare le difficoltà in opportunità e gli ostacoli in incentivi per la crescita e lo sviluppo. È quello che insegna Elio Pariota con il suo Blog, nel suo settimanale appuntamento con la comunità di Unipegaso, in decine di pagine che oggi vengono raccolte in volume perché possano ancora essere utili, e possano valere come esempio di discrezione e di forza propositiva, di semplicità e, al tempo stesso, di intelligente interpretazione della complessità. Si tratta di un raro esempio di giornalismo franco ed essenziale, penetrante ed efficace: una sorta di inconsueto brand journalism che conferisce immagine e forza, non già ad un marchio, ma ad un'idea, e che si impegna non per etichettare un'azienda, ma per dare risalto ad un compito. Lo stesso compito per il quale si vuole che l'università sí impegni nei cosiddetti percorsi trasversali, allo scopo di rendere gli allievi capaci di farsi interpreti efficaci della cittadinanza attiva. È il traguardo cui perviene Elio Pariota con queste pagine, quasi sussurrate, ma sempre coinvolgenti e tali da motivare la ricerca, l'analisi critica e l'impegno nel sociale.
Casa dei sud del XXI secolo. Le strutture culturali e le aree interne
Aurora Cavallo, Giovanni Cannata
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il volume discute il progetto di una struttura culturale, a carattere museale, in Val d'Agri che indaghi il Mezzogiorno italiano nel Novecento e i temi che riguardano le aree fragili del Mediterraneo. L'idea che ruota intorno alla Casa dei sud è di un'istituzione culturale come politica pubblica e alle sue funzioni in un'area interna della Basilicata, nella quale alle fragilità sociodemografiche, economiche e ambientali, si sommano le contraddizioni legate allo sfruttamento energetico. Il contributo s'inserisce nelle iniziative di Terza Missione di Universitas Mercatorum e intende promuovere la riflessione intorno ai ruoli e alle forme dell'infrastrutturazione sociale nel Mezzogiorno, e a direttrici di ricerca tese a esplorare le trasformazioni territoriali e i rapporti tra risorse, comunità e fragilità.
Giudizio cautelare e processo amministrativo
Maria Novella Di Giandomenico
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nel volume viene esaminato il tema della tutela cautelare nel processo amministrativo. In particolare dopo aver ricostruito, anche in chiave storica, l'evoluzione giurisprudenziale e normativa che ha portato l'istituto ad affermarsi nell'ambito del giudizio amministrativo, l'Autrice incentra la propria indagine sulla tendenza del Legislatore ad abbassare le garanzie di tutela delle situazioni giuridiche soggettive dinanzi al potere della pubblica Amministrazione, proprio partendo da una compressione ex ante, in via normativa, della tutela cautelare. Tale fenomeno è maggiormente evidente in tutte le materie in cui l'interesse generale o anche l'interesse pubblico assumono una valenza più spiccatamente economica, come ad esempio nella materia degli appalti pubblici. La tendenza, però, molto spesso sacrifica eccessivamente la posizione del privato, non garantendogli una adeguata protezione così come prevista nell'art. 24 Cost.
Aldo Moro. Una lezione di democrazia
Giuseppe Fioroni, Giovanni Iannuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 96
Quarant'anni fa il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro distrussero, insieme alla vita di Moro e degli uomini della sua scorta, un grande progetto organico di cambiamento e rigenerazione del nostro sistema democratico, creando nel Paese un autentico trauma. Nei decenni successivi il sistema politico italiano non ha saputo voltare pagina rispetto alle paure, ai silenzi e agli imbarazzi che hanno caratterizzato il sequestro Moro e portare a termine un coerente progetto di riforma. Il sistema dei partiti si è così destinato a una navigazione a vista e, in prospettiva, a uno sfaldamento del sistema stesso. La Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, che ha recentemente concluso i suoi lavori, ha evidenziato le lacune delle precedenti ricostruzioni e ha dimostrato che sull'operazione militare delle Brigate Rosse si innestò l'azione di una pluralità di soggetti, che per ragioni diverse, influirono sulla gestione e tragica conclusione del sequestro. In questo ambito è emersa pure l'esigenza di confrontarsi globalmente con l'opera politica di Moro, anche perché è solo a partire da questa che si può realmente comprendere - su un piano storico e politico - la vicenda del suo omicidio. La finalità di questo piccolo volume è dunque quella di consentire una migliore conoscenza dell'azione politica di Moro e, allo stesso tempo, di recuperare la sua progettualità in una fase storica in cui la dimensione culturale e progettuale della politica è stata spesso superata da una fiducia superficiale nei meccanismi di selezione della rappresentanza. Al contrario, proprio l'esperienza di Moro evidenzia la centralità del tema della costruzione di un tessuto di valori e ideali comuni e di un circuito virtuoso tra forze sociali e forze politiche. I brevi capitoli in cui si articola il saggio prendono in esame l'azione politica di Moro sin dagli anni dell'Assemblea costituente per poi giungere all'esperienza del Centro-Sinistra, alla sua azione politica interna e internazionale negli anni Settanta e infine al suo omicidio. Il filo conduttore che emerge è l'attualità del contributo di Moro, non solo per l'incisività delle soluzioni proposte alle grandi questioni dei diritti e dell'organizzazione dei pubblici poteri, ma anche per la cultura politica che è alla base della sua azione. Una cultura fondata sui principi di dignità della persona, sulla ricerca di un rapporto virtuoso tra democrazia e libertà attraverso il pluralismo delle formazioni sociali, sulla concezione dinamica del rapporto tra la politica e i mondi vitali della società.
La composizione delle crisi da sovraindebitamento
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 844
Le scale nell'edilizia storica del centro antico di Napoli. Lettura tipologica, morfologica e strutturale
Francesco Fabbrocino
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 50
Il presente lavoro analizza l'elemento "scala" nell'ambito di una analisi dell'edilizia storica del Centro Antico di Napoli che può essere assunto quale ambiente omogeneo per caratteristiche fisiche e socio-antropiche. La finalità ricercata è quella di fornire al progettista del recupero uno strumento di lettura, di analisi e di classificazione del sistema strutturale e dei dissesti statici. Il lavoro è la sintesi di una indagine condotta su circa 130 scale in muratura del Centro Antico di Napoli. Esso ha prodotto una elaborazione di un "repertorio" delle tipologie strutturali, con particolare riferimento al sistema di archi e di volte che ne costituiscono elemento strutturale di base.
Computational problem for thin flexible object and mat
Francesco Fabbrocino
Libro: Copertina morbida
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 128
Technical and scientific manual for the design of masonry structures according to Eurocode 6
Francesco Fabbrocino
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 304
Fondamenti di analisi exergetica
Francesco Calise, Massimo Dentice D'Accadia, Laura Vanoli, Raffaele Vanoli
Libro: Copertina rigida
editore: Giapeto
anno edizione: 2018
pagine: 558
Il testo presenta un approccio innovativo all'analisi exergetica. Nella prima parte del testo si affrontano i richiami di termodinamica, proponendo l'approccio postulatorio sia per il 1° che per il 2° principio della termodinamica. L'analisi parte dai sistemi chiusi per poi estendersi a quelli aperti, mediante l'utilizzo del teorema del trasporto. Successivamente, si introduce la grandezza exergia e ne si descrivono le varie forme: exergia fisica, exergia chimica, exergia legata agli scambi di energia termica e meccanica. Si passa quindi all'analisi exergetica dei vari componenti in cui, oltre a richiamare i principi di termodinamica di base, si illustrano i bilanci di exergia e si descrivono i principali parametri exergetici. Successivamente, tale analisi viene estesa anche ai cicli termodinamici diretti e inversi più comuni. Infine, il testo propone alcune nozioni di base di termoeconomia.