Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Pardi

Involucro edilizio. Riflessione sugli aspetti formali e tecnologici

Giorgio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 82

12,00 11,40

Il fatto architettonico. Le risorse della produzione industriale

Giorgio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il testo avvia un approfondimento su alcune problematiche riguardanti il rapporto tra edificio e contesto e, in particolare, sugli aspetti che incidono sulle qualità estetiche, funzionali e prestazionali del manufatto nel suo relazionarsi con il paesaggio. Tali problematiche costituiscono evidenti espressioni della cultura architettonica contemporanea che affida la comunicazione dei significati e dei valori dell'edificio alla progettazione di involucri sempre più complessi, trattati come superfici o membrane che, mediante soluzioni costruttive innovative e sperimentazioni tecnologiche avanzate, permettono di instaurare un dialogo attivo con le variabili ambientali.
15,00 14,25

L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi

L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi

Giorgio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 200

I PIT della Provincia di Chieti hanno finanziato investimenti privati e pubblici analizzati a migliorare l'accoglienza turistica e la fruibilità dei siti d'interesse culturale e naturale. Lo scopo di tali progetti è stato quello di "sviluppare l'attuale sistema integrato dell'accoglienza per migliorare l'attrattività del territorio, valorizzando l'autenticità e l'unicità delle risorse locali di identità, cultura ambiente nell'ottica della qualità e della professionalità"; questo piano di sviluppo è stato indirizzato all'implementazione della qualità delle aree, nel senso dell'incremento della loro capacità di richiamo turistico e di differenziazione dell'offerta.
36,00

Tecnologia e paesaggio. Il progetto compatibile

Giorgio Pardi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 156

15,50 14,73

Architettura energetica. Ricerche e proposte per una visione energetica dell'ambiente costruito

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il testo si configura come una raccolta di concetti, esempi e proposte sul tema del rapporto tra energia ed ambiente costruito. Sono sviluppati principalmente due aspetti: il primo consiste nel mettere a confronto i diversi contributi degli autori per indicare un filone di ricerca che possa aprire nuovi orizzonti per lo sviluppo di idee; il secondo riguarda il valore ed i contenuti della sostenibilità ambientale, che attualmente rappresenta un possibile sbocco per prospettare scenari di crescita urbana ed economica per le future generazioni. Questi due aspetti devono poter definire gli obiettivi per un modo nuovo di utilizzare le tecnologie, di valutarne le conseguenze e le ripercussioni sugli insediamenti abitativi delle prossime generazioni e comprendere gli effetti di queste sulle trasformazioni dell'insediamento edilizio. I contributi suggeriscono uno spunto di riflessione sul concetto della "accettabilità" di queste tecnologie sostenibili, indicando la strada da percorrere al fine di superare le barriere che si frappongono tra la fase "sperimentale-dimostrativa" dell'utilizzo di tecnologie innovative e la fase "applicativa" vera e propria, nella quale la tecnologia entra definitivamente nel linguaggio progettuale e nella prassi costruttiva corrente alla pari di altre tecnologie, di "materiali" e componenti impiegati in architettura che costituiscono, oramai, parte integrante del bagaglio culturale dei progettisti e il cui uso è attualmente riconosciuto e consolidato.
30,00 28,50

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.