Libri di Giorgio Rizzo
Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty
Daniela De Leo, Giorgio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questa monografia esplora il fecondo intreccio tra la monadologia leibniziana e la fenomenologia, attraverso il confronto tra Husserl e Merleau-Ponty. La soggettività monadica viene qui analizzata come campo dinamico e incarnato, aperto all'intersoggettività e radicato nel corpo vissuto. L'indagine mostra come la nozione di monade, lungi dall'essere entità chiusa e autosufficiente, diventi nel pensiero fenomenologico una figura storica, relazionale e percettiva. Muovendosi tra rigore trascendentale e sensibilità ontologica, il testo propone una lettura originale della soggettività come nodo di senso condiviso. Una riflessione filosofica che unisce teoresi e antropologia, attualizzando il lascito di Husserl e Merleau-Ponty nel pensiero
Tra scultori e architetti. L’opera d’arte in Martin Heidegger
Giorgio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 114
Se vogliamo comprendere fino in fondo la concezione heideggeriana dell’opera d’arte, dobbiamo chiederci, fin dall’inizio, che cosa fa dell’opera d’arte un’opera d’arte. In via preliminare, si può rispondere che sarebbe insensato e inappropriato pensare a un’opera d’arte senza pensare, allo stesso tempo, al luogo in cui questa è posta, collocata, esibita. Senza il topos in cui è eretta, l’opera d’arte non è. Mancandole il suo fondamento, la sua raison d’être. Ogni forma genuina d’arte, tuttavia, è sempre abitata dall’impossibilità di una rappresentazione adeguata, corretta. Così per il tempio greco che non rappresenta nulla, così per le scarpe da contadina di Van Gogh, così per le sculture di Eduardo Chillida, così per le opere architettoniche di Alvar Aalto.
Low cost mania
Giorgio Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 129
Il crescente successo dei prodotti e servizi Low cost presenti oggi sul mercato non è un fenomeno esclusivamente correlato al potere d'acquisto disponibile delle varie fasce di consumatori, ma è anche il risultato di una diffusa tendenza verso rinnovati stili di consumo più sobri e riflessivi. Un trend riconducibile a una serie articolata di fattori: un consumatore più attento e informato grazie anche a Internet, la reazione alle recenti sbornie iperconsumiste nei cosiddetti Paesi ricchi, un ripensamento critico sul rapporto ottimale prezzo-qualità-logo, un più intimo concetto di status ed una maggior propensione per nuovi paradigmi di slow life. Il quadro è complesso, sia dal punto di vista del mercato sia da quello sociologico, e appare come il risultato concreto di un'evoluzione in corso, che mai come ora si è dimostrata così dinamica. Questo libro, con occhio attento ai principali mutamenti socio-economici e ai conseguenti cambiamenti nei consumi degli italiani, offre un'esauriente panoramica del variegato mondo del Low cost e una serie di importanti indicazioni per aziende e consumatori; utili per supportare sia le nuove strategie delle imprese interessate sia i propri comportamenti personali di acquisto.
I segreti delle aziende low cost. Riflessioni per il mondo delle imprese
Andrea Cinosi, Giorgio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
A dispetto della recessione, in Italia il giro d'affari dell'universo low cost supererà nel 2013 la soglia dei 90 miliardi di euro, ed è in continua crescita. Una moltitudine di specifici prodotti e servizi sono oggi disponibili ad un prezzo che solo venti anni fa avremmo ritenuto inimmaginabile e con un livello qualitativo talvolta di ottimo livello. L'interesse è duplice. Da una parte per tutti noi consumatori, con nuove e diversificate aspirazioni, necessità e capacità di spesa. Dall'altra per le imprese, alle quali questo testo si rivolge, che si interrogano su questo recente fenomeno, in grado oggi di intercettare in modo innovativo e profittevole le aspettative di molti clienti in tutto il mondo. Le analisi sui nuovi stili di consumo e sullo status quo dell'attuale offerta low cost sul mercato consentono di estrapolare gli elementi-chiave alla base del successo delle aziende cosiddette low cost-high value. L'attenzione è posta sulla sfera commerciale (in particolare gli aspetti di prodotto, prezzo, comunicazione e punto vendita) e sui necessari assetti lungo l'intera catena del valore, sintetizzando infine le principali tendenze evolutive del settore previste nei prossimi anni. Imprenditori, manager e consulenti aziendali potranno trovare in questo libro interessanti spunti di riflessione per avviare nuove opportunità di business o per rivedere criticamente alcuni aspetti delle loro strategie e delle relative modalità gestionali adottate finora.
Esercizi fenomenologici. Esperienza della logica e logica dell'esperienza
Giorgio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 224
Pensare senza balaustre. Saggio su Hannah Arendt
Giorgio Rizzo
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2006
pagine: 151
Pensare senza balaustre, pensare da sé e pensare in modo allargato sono i tre paradigmi ermeneutici con cui ci si può addentare nel ricco e complesso pensiero di Hannah Arendt. Viviamo sulla terra al plurale, in mezzo alle cose e agli uomini: il nostro pensare quindi deve poter essere a più voci, prospettico, inquieto: perché questo si trova a casa propria, a suo agio proprio quando paradossalmente non è sostenuto dal pedale, dalla tonalità dominante, dagli yardsticks della cultura ufficiale. È l'invito a non farsi schiacciare dall'urgenza del reale, a non abbandonarsi acriticamente ai fatti, al Boden der Tatsachen, il più grande contributo di Hannah Arendt alla filosofia contemporanea.
Lettura analitica della fenomenologia
Giorgio Rizzo
Libro
editore: Milella
anno edizione: 2005
pagine: 158
Il darsi della corsa e dello spazio. Analisi fenomenologica dell'esperienza
Giorgio Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2010
pagine: 220
Sentieri selvaggi
Giorgio Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 54
La seconda silloge di Giorgio Rizzo si presenta come un lavoro denso, accurato, profondo, composto e portato avanti con una grande lucidità, una forte voglia di comunicare e, nel contempo, di capire, di avvicinarsi al mistero della vita, di sviscerarlo fino in fondo, senza perderne neanche una sfumatura. Si getta a capofitto nei sentimenti più profondi dell'anima, per poi risalire ed osservare con occhio critico il mondo che lo circonda, la società in cui vive, critica senza mezzi termini ciò che vede, tutto quello con cui ogni giorno deve fare i conti, l'ingiustizia, la falsità di chi è al potere, l'arroganza del prossimo, vorrebbe evadere con tutte le sue forze da questa prigione di menzogne, da questa mancanza totale di rispetto per l'esistenza. Ed è proprio il suo amore per la vita che lo spinge a lottare per il cambiamento, a non rassegnarsi, ma piuttosto a combattere, non arrendendosi mai.
Solo per i tuoi occhi
Nana Duplessis
Libro: Libro in brossura
editore: Oakmond Publishing
anno edizione: 2023
Durante una serata tra amici, Nana riceve su Whatsapp un'immagine intrigante dei suoi piedi con il testo non ho resistito, inviata da Patrick, amico e socio d'affari di suo marito. Questa foto scatena in lei una sana curiosità e stimola la sua vanità femminile. Attratta da questo gioco proibito, Nana risponde coraggiosamente con immagini e video erotici. Questo darà vita a un rapporto perverso fatto di scambi sensuali, attraverso il quale Nana esplorerà i confini del proprio desiderio. Patrick dimostrerà una persuasione senza eguali, conducendo Nana lungo un percorso di scoperta personale e piacere autentico. Tuttavia, l'atmosfera gioiosa verrà presto oscurata quando Patrick minaccerà di divulgare i video e le foto, costringendo Nana a sottostare alle sue richieste. Confusa e sconvolta, Nana si troverà di fronte a una scelta difficile: resistere al suo aguzzino o lasciarsi sopraffare dalla situazione?