Libri di Giovanni Giordano
The plan. Le ere del male
Giovanni Giordano
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Parsifal 2025 e il grande reset
Giovanni Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
Per nostra coscienza
Giovanni Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 346
GiGiò è un clown, uno spirito libero che non si esime dall'elargire commenti aspri e taglienti sulla società ed il mondo in cui vive. Svestiti i panni del comune cittadino che parla di ovvietà ed è un po' indifferente a ciò che lo circonda, GiGiò introduce nella sua analisi schietta una serie di riflessioni dal tono serio, se non proprio incazzato. Dallo sfruttamento selvaggio dei paesi più poveri alle politiche delle multinazionali, dal business ecologico-ambientale ai programmi delle grandi istituzioni internazionali, tesi a servire interessi di parte, perlopiù americani ed occidentali. Il successivo incontro con una vecchia che a tratti impersona la sua coscienza, lo fa riflettere anche sulle religioni e sulle tante credenze e verità celate di questo mondo, individuando in quella figura così misera nell'aspetto ma fiera e forte nel tono di voce, elementi condivisibili di pensiero che rendono GiGiò più consapevole del suo successivo percorso di vita. Le parole di un clown a questo punto, supportate da concetti realistici e peculiari risoluzioni, non diventano solo vuote elucubrazioni o peggio ancora fesserie per pochi eletti, quanto piuttosto un invito a ridimensionarci e agire a livello globale seguendo la ragione e la coscienza dei giusti, prima che sia troppo tardi per poterlo fare...
Gambe d'albero
Giovanni Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2018
pagine: 268
La seconda guerra mondiale fa da sfondo alla nascita di un'amicizia, quella di Andrea e Lorenzo, due ragazzini solitari e un po' speciali. Lorenzo è nato con una singolare caratteristica: due tronchi d'albero al posto delle gambe e la capacità di far fiorire primule dove poggia i piedi. Il ragazzo ha una connessione magica con la natura, che sembra assecondarlo e proteggerlo ovunque vada. Andrea non è affatto scoraggiato da questa stranezza, anzi, ne è affascinato, e ben presto aiuta Lorenzo a inserirsi in società e a fare nuove amicizie. Terminato il liceo, però, decide di studiare legge in un'altra città e diventare avvocato. Al suo ritorno, dopo cinque anni, ritrova la sua famiglia e l'amico Lorenzo ad aspettarlo. La distanza non ha mutato il sentimento di amicizia tra i due, che anzi sono più uniti di prima, nonostante ci sia una grande novità, che potrebbe sconvolgere le vite di entrambi...
Ogden clinico. Epistemologia e fenomenologia della comunicazione autistico-contigua
Giovanni Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2016
pagine: 214
Il saggio presenta i nuclei innovativi del pensiero di Thomas Ogden e ne evidenzia gli sviluppi clinici di tipo operativo in virtù del continuo rimando all'esperienza clinica e per il richiamo alla formazione e alla supervisione analitica. Il paradigma psicoanalitico è ampliato dalla scoperta della autisticocontigua e dello spazio del "terzo analitico intersoggettivo e interpersonale". In questo spazio si crea la nuova alleanza tra emozione e pensiero, indispensabile per il cambiamento, e si dispiega la comunicazione più idonea a istituire e mantenere il contesto analitico. La posizione autistico-contigua, la più primitiva tra le modalità di organizzazione della mente individuale e della vita di relazione, è in continua dialettica con le posizioni schizo-paranoide e depressiva. Ognuna delle tre posizioni presenta forme specifiche di comunicazione che vanno da quella a dominante sensoriale cinestetica e presimbolica a quella simbolica.
Sul medesimo parallelo
Giovanni Giordano
Libro
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2013
pagine: 233
Le trame del tessuto di una storia a volte appaiono distanti fra di loro ma molto spesso viaggiano sul medesimo parallelo. Mussomeli, Palermo, Siviglia, Caprera, Genova, New York... Borgo Paradiso sono alcune delle croci segnate a matita sulla cartina geografica del romanzo.
Episteme e pregiudizio
Giovanni Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 208
Il libro prende in esame i processi di pregiudizio che la mente individuale e transpersonale produce nei percorsi della conoscenza e nelle relazioni interpersonali. A partire dalla teoria della mente baconiana e attraverso il contributo della teoresi anti-pregiudiziale husserliana, l'analisi si spinge a indagare l'epistemica di alcuni modelli attuali di conoscenza, antropologici e psicologici, e ad evidenziare le dinamiche psicoanalitiche e gruppo-analitiche attivate dagli atteggiamenti pregiudiziali. Il quadro che ne emerge evidenzia nuclei di problemi cruciali interni alla riflessione teoretica e all'epistemologia delle scienze umane.
Illustrissimi a Benevento
Giovanni Giordano
Libro
editore: Club di Autori Indipendenti
anno edizione: 2000
pagine: 64
Il mio silenzio è perversione
Giovanni Giordano
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 236
Il romanzo è scritto in prima persona. Sarà Riccardo ad accompagnarci nel racconto di un momento della sua vita; un momento che andrà da una brevissima descrizione sugli anni della adolescenza agli anni dell'Università; dove crederà di aver trovato l'amore corrisposto in Francesco, scoprendo poi che in realtà è inciampato in un amore "indifferente", frutto di una vendetta orbita da Francesco e Melania, la sua migliore amica. C'è la scoperta di questa finzione. La reazione di Riccardo, che si trasformerà da bravo ragazzo in carnefice quando, in un momento di rabbia e di dolore, violenterà Melania. La violenza che subirà Melania resterà tra le mura di casa sua; la vergogna e la paura sono tali da portare la ragazza a prendere una drastica decisione che sconvolgerà gli equilibri finora creati.
Delitto sul Tevere. Storia di un delitto quasi perfetto
Giovanni Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 97
Nella Roma aristocratica, l'armonia del vivere la nobiltà nei quartieri altolocati viene rotta dal ritrovamento del corpo della giovane Michela Faresin sulla riva del Tevere. Come in un giallo anni Sessanta troveremo in una lussuosissima villa tutta la servitù della famiglia altolocata D'Este, in attesa che il delitto venga risolto. A districarsi in un labirinto di intrecci e di dubbi il commissario Falchi, seguito dal suo più fedele agente, nonché secondo, Monte, sarà costretto a rivedere ed analizzare più volte i fatti e le prove correndo il rischio che il crimine commesso contro la ragazza venga infine definito "delitto perfetto" per l'assenza di prove concrete e schiaccianti. La suspense creata da Giovanni Giordano fa stare il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina... chi ha ucciso Michela?