Psiche
Massoud. Un ritratto intimo del leggendario leader afghano
Marcela Grad
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2019
pagine: 352
“Ho letto lo straordinario libro di Marcela Grad e vorrei dire – avendo conosciuto Massoud ed essendo stato profondamente coinvolto con l’Afghanistan – di esser convinto che la Grad, con questo libro, ci abbia fatto un grande regalo. Massoud fu uno di quei personaggi chiave, un uomo che cambiò la storia attorno a sé, la cui influenza durerà per sempre. Indubbiamente molte persone hanno scritto di Massoud, - io compreso – ma l’approccio di Marcela è unico. Di fatto, è riuscita a mettere insieme una storia orale su Massoud, e il suo libro è senza dubbio la più ricca e completa raccolta di informazioni su quest’uomo. È un libro di cui c’era davvero, davvero bisogno. E credo che alla gente interesserà per la stessa ragione per la quale Marcela e io siamo stati trascinati nella storia di Massoud. Egli era uno di quegli uomini, nella Storia, in grado di calamitare chiunque gli fosse accanto. È una cosa difficile da spiegare – ci ho provato, e ho fallito – ma Marcela ha trovato decine di persone che conoscevano Massoud molto meglio di quanto lo conoscessi io. Ciò che queste persone hanno da dire su quest’uomo, è di importanza capitale nel mondo del dopo 11 settembre.”
Il pensiero astratto. Dallo zero all'infinito
Sanghye Lobsang
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il risveglio della coscienza. Un nuovo paradigma in psicoterapia
Roberto Varrasi
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2018
L'universo del colore. Un viaggio nell'esperienza ottica, dinamica, emotica, artistica e simbolica del colore
Ambrogio Bonfanti
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2018
Il silenzio che illumina. Nuovi commenti a «La luce sul Sentiero» di Mabel Collins
Osho
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2016
pagine: 128
In queste pagine prosegue il viaggio al risveglio cui Osho invita da sempre. Con fermezza e quiete straordinarie egli nutre la più segreta aspirazione che ci caratterizza, in quanto esseri umani: sentirsi a casa nell'esistenza. Una comprensione che può guizzare a ogni istante, allorché si avverte la vibrazione di quel suono da cui ha origine il mistero dell'esistenza. Per facilitare quella percezione, nel testo viene consigliato come raffinare i sensi. "Esiste un suono che non è nato da una frizione. Noi lo chiamiamo omkar. È un suono che non è prodotto da due mani, non è frutto di impatti di alcun genere, non è frutto di una frizione, è perennemente presente, è nella natura stessa della vita, risuona con la vita. Ma per noi è diventato troppo sottile: siamo consapevoli del suono solo quando due cose cozzano tra di loro. Se qualcosa non colpisce nulla, abbiamo la sensazione che non stia accadendo nulla; invece, accade moltissimo... in silenzio."
Il vuoto che illumina. Commenti a «La luce sul sentiero» di Mabel Collins
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2015
pagine: 128
I primi passi sul sentiero del risveglio. Osho invita alla più grande avventura che l'essere umano potrà mai intraprendere: conoscere se stessi. Un invito difficile da ignorare, perché echeggia la nostra più segreta aspirazione: essere se stessi. In queste pagine ci attende qualcosa di inevitabile, un appuntamento, come scopriremo, cui aneliamo da sempre, riflesso nel perenne bisogno di dare un senso al nostro essere al mondo. "Non voglio renderti un Buddha, un Rama o un Krishna. Non è affatto necessario quegli esseri sono già esistiti. Voglio farti diventare ciò che tu puoi diventare: il seme che dovrebbe fiorire è solo quello che dimora dentro ciascuno di voi. E non voglio fare paragoni tra voi, mettendovi l'uno di fronte all'altro. Nessuno è più indietro o più avanti di qualcun altro, ciascuno di voi ha il proprio posto. Ognuno di voi fiorirà in base al punto in cui si trova, lì si sprigionerà la fragranza che è nascosta in ciascuno dei vostri cuori. Io voglio renderti semplicemente te stesso." (Osho)

