Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Grieco

Dinamiche vitali

Giovanni Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Dinamiche vitali è una raccolta di riflessioni che ci invita a una conversazione intima, come quella che potremmo avere con un amico al tavolino di un bar davanti a un caffè. Tra le sue pagine, il libro affronta tematiche che ciascuno di noi sperimenta quotidianamente nella propria vita: dalle relazioni interpersonali alla cognizione di sé, passando per la consapevolezza delle proprie emozioni, la gestione dello stress e del tempo. In un dialogo costante con il lettore, l'autore ci esorta a fermarci e a guardare dentro di noi, a esplorare quei sentimenti ed emozioni spesso trascurati nella frenesia della vita moderna. Non propone facili soluzioni, ma piuttosto una prospettiva diversa da cui osservare la nostra realtà, un invito a riflettere in modo sincero e profondo, valorizzando la nostra umanità e capacità di crescere attraverso le esperienze vissute. Con una prosa diretta e informale, ci ricorda come ogni crisi possa diventare un'opportunità di rinascita e come la chiave per una vita più serena risieda nella nostra capacità di ascoltarci e comprendere le "dinamiche vitali" che ci governano. Un libro che parla al cuore e alla mente, offrendo spunti preziosi per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e autenticità.
14,90 14,16

la scienza del pianeta Terra. Fondamenti. Con Volume Minerali e rocce, Dinamica endogena, Interazioni tra geosfere. Minerali e rocce. Dinamica endogena. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

la scienza del pianeta Terra. Fondamenti. Con Volume Minerali e rocce, Dinamica endogena, Interazioni tra geosfere. Minerali e rocce. Dinamica endogena. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

Giovanni Grieco, Andrea Grieco, Anna Merlini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Quali risorse materiali ed energetiche derivano dal vulcanismo? Come possiamo proteggerci dal rischio sismico? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Quanti alberi servono per assorbire la CO2 emessa da un’automobile in un anno? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. Perché i gas serra sono responsabili dell’aumento di temperatura dell’atmosfera? È più facile capirlo con un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, da realizzare in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
27,90

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Con Astronomia, Sistema Terra, Chimica. Per le Scuole superiori
30,40

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Minerali e rocce. Vulcani e terremoti. Per le Scuole superiori
20,40

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Astronomia. Sistema Terra. Per le Scuole superiori

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Astronomia. Sistema Terra. Per le Scuole superiori

Giovanni Grieco, Andrea Grieco, Anna Merlini, Marina Porta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 264

Risorse e rischi: abitare il pianeta Terra: che ruolo ha il suolo nella produzione di risorse minerarie come l’alluminio? Come possiamo proteggerci dal rischio di alluvioni? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Ordini di grandezza: conoscere le dimensioni dei fenomeni: qual è la densità di una stella? Quanto sarebbe alto l’Everest se la Terra avesse un raggio di un metro? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. MiniLab: capire i processi con semplici esperimenti: perché la vegetazione riduce il rischio di frane? È più facile capirlo realizzando un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, realizzabile in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
23,20

Globuli basket. Alle origini della U.S. Basket Olimpia Matera (1960-1980)

Globuli basket. Alle origini della U.S. Basket Olimpia Matera (1960-1980)

Giovanni Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2020

pagine: 160

Raccontare l'Unione Sportiva Basket Olimpia Matera è come raccontare una partita che non finisce mai, è un pezzo di storia di Matera; una società che sviluppa basket dal 1960 per una bella e straordinaria invenzione di alcuni giovanissimi ragazzi quindicenni del rione Piccianello. Per il basket bisognava giocare nel campo scoperto dello stadio in cemento armato prima e poi in mattonelle, servivano i canestri che lì c'erano come dietro la chiesa dell'Immacolata in via Cererie, a Villalongo, a Serra Venerdì. Giovanni Grieco, Giannino per il mondo sportivo, ha raccolto le testimonianze degli atleti dell'Olimpia per ricordare i momenti magici scolpiti nella mente di ognuno. Chi leggerà questo libro è perché sa qualcosa della pallacanestro e avrà sentito parlare dell'Olimpia basket Matera. L'obiettivo, infatti, non è di parlare della pallacanestro, ma di tutto ciò che ruota intorno a una palla arancione a spicchi condivisa da chi ha vestito, costruito e amato questo sport. Testimonianze di: Massimo Amoroso, Tino Colucci, Pietro Paterino, Giovanni Antonio Caragliano, Gianni Paradiso, Cosimo Lionetti, Dino Cotrufo, Mario Fiore, Carlo Melodia, Michele Palazzo, Mimmo Contini, Pasquale Doria.
15,00

Romaggio

Romaggio

Giovanni Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2017

pagine: 313

L'autore è convinto che uscendo dall'attuale sistema mercantile, tra risorse naturali, lavoro umano e tecnologia ci sarebbe ben da soddisfare i bisogni essenziali di oltre i quasi otto miliardi di persone sulla Terra. Ma bisogna uscire dalla logica della penuria artificiosa e dalle induzioni del bisogno, create dal sistema del profitto, di origine antica e diffuso su tutta la Terra. "Anna che ci vuoi dire nel tuo dipinto d'una giovane in equilibrio precario su una sbarra senz'ansia nel volto né paura, mentre con mente lucida la mano afferra il drappo che s'offre per risalire. Istanti di movimento, che rendono una scommessa la vita. Ma c'è sempre, in divenire continuo, il tempo, che un appiglio per aggrapparti ti presenta, per ritornare dalla precarietà alla tua giovinezza. Recuperi l'infinito.
15,00

Dalla società dei consumi alla società dell'uso

Dalla società dei consumi alla società dell'uso

Giovanni Grieco, Elena Parrella

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 212

Partendo dall'analisi del sistema mercantile, originatosi nel segno del profitto, con ricadute sulle persone e parcellizzazione della società umana in nicchie protettive, gli autori sottolineano come l'attuale crisi di riposizionamento del capitalismo, con grande scollamento tra economia reale e virtuale, sia devastante nel mondo occidentale, con impoverimento dei ceti medio-bassi delle popolazioni. Il sistema del profitto per lungo tempo opererà per spiazzare la produttività occidentale, per sostituirla sui mercati con quella dei Paesi d'economia emergente, con alto valore aggiunto da lavoro a basso costo e con minime tutele, contribuendo ad accrescere le disuguaglianze sociali. Considerato che il mercantilismo, degenerazione ideologica del mercato, origina dal capovolgimento del percorso bisogno-lavoro-prodotto, in prodotto che comanda il lavoro e decide i bisogni, le possibilità di salvezza sono ancorate alla necessità di ristabilire l'originario processo.
14,90

L'incantesimo globale. Il sonno del pensiero politico. Rischi ed opportunità dell'era digitale

Giovanni Grieco

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2010

pagine: 226

La tecnologia digitale è una risorsa che potrebbe cambiare la vita di tutti sulla terra se svincolata dalla rincorsa al solo benessere materiale. Una presa di coscienza universale - Internet ci dà comunicazione e conoscenza in tempo reale - dell'indirizzo del capitale naturale ed umano verso bisogni non indotti dal consumismo, potrebbe umanizzare la vita su tutto il pianeta, ricordando non per sole elemosine i miliardi di persone afflitte da penuria dell'essenziale per i bisogni della vita e per esprimersi come persone. In mancanza del recupero del pensiero politico, che è morale o non è, per dirigere la nuova produttività c'è il rischio dello sprofondamento globale nella guerra di tutti contro tutti o della comparsa di nuove tirannie che, come sempre, imbriglieranno le masse ed ancora una volta sgombreranno il campo al sistema mercantile con i suoi profitti.
15,00 14,25

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.