Libri di Giovanni Marcotullio
Il mistero della donna
Jo Croissant
Libro: Libro in brossura
editore: Berica Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 188
Un libro che indaga le Scritture per comprendere il ruolo della donna e la sua grandezza nella società di oggi. L’autrice, un membro della Comunità delle Beatitudini fin dalla fondazione, cerca di rispondere ai tanti interrogativi e alle sofferenze che riguardano l’universo femminile alla luce della Parola di Dio.
Una gioventù sessualmente liberata (o quasi)
Thérèse Hargot
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2017
pagine: 170
Che ne abbiamo fatto della liberazione sessuale conquistata negli anni Sessanta? È la domanda che si pone Thérèse Hargot, scrittrice e terapeuta, forte di un'esperienza decennale nelle scuole a contatto con gli adolescenti. Invece di renderci più liberi - questa è la sua risposta - tale liberazione ci ha portato da un'obbedienza a un'altra: dal "non bisogna avere relazioni sessuali prima del matrimonio" al "bisogna avere relazioni sessuali il prima possibile". I giovani credono di essersi affrancati dai divieti, ma spesso si trovano più imprigionati di prima. Se un tempo l'imperativo di restare vergini fino alle nozze li deprimeva, ora a deprimerli (e confonderli) è l'imperativo opposto, ovvero quello di misurarsi fin da subito con la propria sessualità. Il facile accesso al porno, l'ansia della performance, l'ossessione dell'orientamento sessuale... Che libertà è questa, che impone di scegliere l'identità, gli amori, le pratiche come un mero prodotto di consumo? Grazie a numerose testimonianze, l'autrice - con coraggio, sfidando le polemiche che si sono puntualmente scatenate dopo la pubblicazione del libro in Francia - affronta, in modo rigorosamente laico, i problemi dei ragazzi, invitandoli a ripensare la loro vita affettiva e sessuale, per renderla davvero gioiosa.
Tesori femminili. Un nuovo sguardo sul corpo della donna dalla pubertà alla menopausa
Cécile de Williencourt
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2022
pagine: 202
Questo libro affianca conoscenze scientifiche e consigli pratici per aiutare ogni donna ad appropriarsi del proprio corpo e a vivere in pienezza la propria femminilità. Vengono descritti, in modo semplice e illustrato, tutti i meccanismi specifici del corpo femminile, dalla pubertà alla menopausa: il ciclo, la fertilità, la sessualità, la gravidanza, il parto. Un itinerario per le donne (e non solo!) di ogni età: per le ragazze adolescenti alla scoperta del loro corpo e della sessualità, per le donne in età fertile e per quelle che si avvicinano alla menopausa. Prefazione di Rachele Sagramoso.
Tesori femminili. Un nuovo sguardo sul corpo della donna dalla pubertà alla menopausa
Cécile de Williencourt
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2021
pagine: 196
Questo libro affianca conoscenze scientifiche e consigli pratici per aiutare ogni donna ad appropriarsi del proprio corpo e a vivere in pienezza la propria femminilità. Vengono descritti, in modo semplice e illustrato, tutti i meccanismi specifici del corpo femminile, dalla pubertà alla menopausa: il ciclo, la fertilità, la sessualità, la gravidanza, il parto. Un itinerario per le donne (e non solo!) di ogni età: per le ragazze adolescenti alla scoperta del loro corpo e della sessualità, per le donne in età fertile e per quelle che si avvicinano alla menopausa. Prefazione di Rachele Sagramoso.
Le migrazioni dei popoli all'inizio del V secolo. Teologie politiche in Agostino, Orosio e Salviano
Giovanni Marcotullio
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 248
È stato detto che «Dio non vuole le migrazioni dei popoli», e mai come in questi anni una dichiarazione teologica risulta gravida di implicazioni sociali e politiche. Ma cosa si diceva dell'argomento in altre epoche, magari ancora inesperte di "eresie laiche" tipiche della modernità, come il razzismo? All'indomani del sacco di Roma del 410 l'Impero Romano d'Occidente venne brutalmente a confrontarsi con massicce e distinte ondate migratorie: essendo l'Impero ormai cristianizzato, ciò alimentò dapprima la domanda sull'utilità della religione cristiana, poi sul destino dell'Impero e della Chiesa. Agostino reagì prontamente, definendo una formula analitica tanto lucida quanto di poco facile applicazione: Orosio fu infatti il giovane che fornì ai secoli a venire la chiave di lettura prevalente della stessa opera agostiniana. Salviano ebbe il guizzo profetico necessario a rovesciare alcune questioni.
Misericordia, fede, giudizio. Pagine scelte dai padri della Chiesa sulla misericordia
Giovanni Marcotullio
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2015
pagine: 96
In un contesto in cui la frase "chi sono io per giudicare?" è diventata uno slogan agli antipodi rispetto alle intenzioni di chi l'ha pronunciata, la parola di Gesù (Matteo 23,23) che elenca assieme alla fede e alla misericordia, il "giudizio" per primo come punto più importante della Legge, deve senz'altro far riflettere: non si tratta di scegliere fra il giudicare e l'essere misericordiosi, bensì di tenere insieme, con la fede, il giudizio e la misericordia. In questo volume antologico vengono presentate alcune pagine sulla Misericordia tratte dagli scritti dei Padri della Chiesa. Il curatore ne introduce il senso e offre una guida alla lettura.
Immensamente figlia. In cammino verso la terra di Sion
Alessandra Carbognin
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il viaggio di una madre e sua figlia in Palestina e nelle regioni limitrofe diventa un'esperienza intensa che abbraccia storia, cultura e religione, ma soprattutto rivela nuovi aspetti di un rapporto profondo che si stringe sempre più attorno alla scoperta di tradizioni e saperi antichi. Con una curiosità rabdomantica, le due viaggiatrici rispondono a domande che stimolano nuove domande, per carpire il mistero dell'esistenza gelosamente custodito dalla Terra santa. Prefazione di Giovanni Marcotullio.