Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Maria Uda

Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: CXXIX-3103

Il Formulario commentato del diritto di famiglia fornisce una raccolta di 285 formule di maggior uso nella pratica, corredate da commenti dottrinali e richiami di giurisprudenza. La casistica è vasta e si articola nelle seguenti tematiche: - il matrimonio - i rapporti personali e patrimoniali - gli istituti tipici della crisi della famiglia - la filiazione - l'affidamento e l'adozione - gli alimenti - il ricongiungimento familiare - la giurisdizione nell'ambito del diritto di famiglia. Le formule sono state redatte tenendo conto sia delle norme processuali che sostanziali di riferimento e ordinate seguendo gli articoli del codice civile, del codice di procedura civile e delle leggi speciali che disciplinano la materia. Questa nuova edizione (la terza) edizione si arricchisce del commento a nuovi provvedimenti: - Legge 7 aprile 2017 n. 47 - Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati - Decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 5 - Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonché modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. - Decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 6 - Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76 - Decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 7 - Modifiche e riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera b), della legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamento Consiglio 24 giugno 2016, n. 2016/1103/UE che attua la cooperazione rafforzata nel settore della competenza, della legge applicabile, del riconoscimento e dell'esecuzione delle decisioni in materia di regimi patrimoniali tra coniugi. - Regolamento Consiglio 24 giugno 2016, n. 2016/1104 che attua la cooperazione rafforzata nel settore della competenza, della legge applicabile, del riconoscimento e dell'esecuzione delle decisioni in materia di effetti patrimoniali delle unioni registrate.
160,00 152,00

Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e processuali

Diritto di famiglia. Formulario commentato. Profili sostanziali e processuali

Paolo Corder, Giovanni Maria Uda

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2024

Il Formulario commentato del Diritto di famiglia fornisce una raccolta di oltre 300 formule di maggior uso nella pratica, corredate da commenti dottrinali e richiami di giurisprudenza. Tutte le formule sono scaricabili, editabili e stampabili (esclusivamente in ambiente Windows) dal servizio “La Mia Biblioteca”. La IV edizione segue la recente entrata in vigore del D.Lgs. n. 149/2022 (c.d. Riforma Cartabia) che ha avuto un elevato impatto sistematico anche nel diritto di famiglia. I contenuti riguardano preminentemente le questioni relative al diritto civile e al diritto processuale civile, tra questi il matrimonio, anche negli istituti tipici della crisi della famiglia, le unioni civili e le convivenze, la filiazione, gli alimenti, la giurisdizione nell’ambito del diritto di famiglia, il rito unico in materia di persone, minorenni e famiglie introdotto dal D.lgs. n. 149/2022. Il formulario tiene anche conto dei sempre più ampi e rilevanti profili del diritto comunitario e del diritto internazionale privato, con l’approfondito esame dei Regolamenti UE, cui si aggiunge una sezione dedicata alle principali questioni giuridiche di natura fiscale legate alla famiglia. In Appendice è stata predisposta una breve disamina delle modifiche principali previste dallo schema di Decreto legislativo correttivo (e integrativo) della cd. riforma Cartabia ancora in corso di approvazione al momento di pubblicazione dell'Opera. Il commento approfondito, con attenzione anche ai risvolti che il correttivo avrà sulle formule, dopo l’entrata in vigore del testo definitivo del medesimo decreto, sarà disponibile in un’addenda digitale gratuita, con formule e commenti aggiornati, consultabile nella sezione “Scarica gli allegati”, presente in “La Mia Biblioteca”
180,00

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1/3

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 416

Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
25,00 23,75

La parte generale del contratto nella giurisprudenza della cassazione civile

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 529

La giurisprudenza della Cassazione in materia di parte generale del contratto costituisce un essenziale punto di riferimento per gli studi scientifici e per l'approccio operativo alle relative fattispecie. La raccolta di provvedimenti contenuta in questo volume, accompagnata da commenti predisposti da studiosi di varia età e formazione, intende presentare un quadro aggiornato e completo delle tendenze e dello stile argomentativo della Suprema Corte in merito agli istituti contrattuali. Prefazione di Giovanni Maria Uda.
32,00 30,40

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 592

Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
25,00 23,75

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2021

pagine: 272

Con questo numero si inaugura la rivista «Archivio Giuridico Sassarese», che si pone in continuità con l’«Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari», le cui pubblicazioni risalgono al 1975, e che fu diretto, con passione e sacrificio, sino alla sua morte, dal Prof. Giampiero Todini. Il volume è dedicato interamente al Prof. Mario Segni, decano dei privatisti sassaresi. Questo numero e quello che seguirà assumono la veste di Liber amicorum e contengono gli interventi presentati nella «Giornata di studi per Mario Segni, in occasione dell’80° compleanno», tenutasi a Padova l’8 novembre del 2019, nonché numerosi altri contributi di studiosi italiani e stranieri. Tra questi, è significativa la presenza di molti giovani che si sono formati, o che si stanno formando, in particolar modo nelle Università di Sassari e di Padova, sedi di insegnamento del Prof. Segni. Ciò a testimonianza di una linea di continuità negli studi privatistici, che la nostra rivista intende privilegiare.
25,00 23,75

La gestione delle crisi bancarie. Strumenti, processi, implicazioni nei rapporti con la clientela

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 560

Negli ultimi anni si è registrato, in ambito europeo e nel nostro Paese, il dissesto di diversi operatori creditizi, anche di rilevanti dimensioni. La gestione di tali situazioni è stata affidata ora ad iniziative di mercato, ora ricorrendo a forme di intervento pubblico. Azionisti e titolari di strumenti subordinati delle banche interessate da situazioni di crisi hanno sofferto rilevanti ripercussioni. In ambito nazionale, all'introduzione della disciplina sul "sistema unico" di risanamento e risoluzione hanno fatto seguito provvedimenti specifici che, a vario titolo, prevedono forme d'intervento pubblico, ora per favorire rafforzamenti patrimoniali delle banche, ora per garantire smobilizzi di partite a sofferenza ed emissioni di nuove passività, in una prospettiva volta a scongiurare l'avvio di una risoluzione. In tale contesto, i curatori del presente volume hanno ravvisato l'opportunità di realizzare un incontro, svoltosi a Sassari, i cui risultati si auspica possano offrire un contributo nell'approfondimento delle tematiche sottese alla regolazione delle crisi bancarie.
60,00 57,00

La buona fede nell'esecuzione del contratto

La buona fede nell'esecuzione del contratto

Giovanni Maria Uda

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XIII-553

Argomenti trattati: l'oggettività della buona fede nell'esecuzione del contratto; il processo di oggettivazione della buona fede; la buona fede come fonte di integrazione del contratto; l'obbligo giuridico di buona fede; la violazione dell'obbligo di buona fede; il controllo giudiziale della clausola di buona fede.
53,00

L'intervento adesivo

Antonio Segni

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: XV-360

Nel 1919, quando pubblicò la sua prima, brillante monografia in tema di intervento adesivo, Antonio Segni aveva ventotto anni e da quasi un lustro aveva intrapreso lo studio del processo civile. Questa fondamentale opera si ritrova in questo volume in ristampa anastatica con annotazioni dell'autore insieme a una rilettura dell'opera di Enzo Vullo (ordinario di diritto processuale civile nell'Università di Sassari) e un profilo biografico di Salvatore Mura (ricercatore di storia contemporanea nell'Università di Sassari). Introduzione di Giovanni Maria Uda.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.