Libri di Giovanni Nucci
Amore e psiche, quando l'amore può tutto. Storie nelle storie
Giovanni Nucci, Manuela Nerolini
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 96
La bellissima Psiche deve riuscire a placare l'ira di Afrodite per poter sperare di riabbracciare il suo principe. Una prova dietro l'altra, col rischio di perdere tutto. Età di lettura: da 7 anni.
Ulisse. Il mare color del vino
Giovanni Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2013
pagine: 160
Questa è la storia di Ulisse. Non un eroe qualsiasi, ma il più attento, il più intelligente e il più umano. Questo libro racconta tutte le sue avventure, le trovate e gli stratagemmi, le paure e le debolezze. Leggerlo sarà facile come sentirsi raccontare una storia che abbiamo sempre conosciuto. Un Ulisse diverso, vivo e reale, immediato e vicino ai ragazzi. Un eroe sempre attento a cercare di capire le cose. Ma che non vuole mai darla vinta ai suoi nemici; che sa di essere un uomo normale, pieno di difetti e di dubbi, e che come tutti non smette mai di interrogarsi sul senso di ciò che gli sta succedendo. Ma soprattutto sa domandarsi se in ciò che gli accade ha saputo cogliere almeno un po' della saggezza degli dei... Età di lettura: da 12 anni.
Apollo e gli inganni di Ermes. Storie nelle storie
Giovanni Nucci, Silvia Nerolini
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 96
Apollo, potentissimo figlio di Zeus, onorato e temuto da tutti gli altri dèi, sta per essere ingannato dal più piccolo dei suoi fratelli: Ermes dai sandali alati. Età di lettura: da 7 anni.
Zeus ed Ermes in cerca di ospitalità. Storie nelle storie
Giovanni Nucci
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 95
Gli uomini non conoscono più l'ospitalità, e Zeus è deciso a punirli. Prima, però, scenderà sulla terra, in cerca di qualcuno che lo accolga e che condivida con lui il pane e le storie ... Età di lettura: da 7 anni.
La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli
Giovanni Nucci
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 192
Dalla Creazione a Noè, dall'albero del bene e del male a Davide, passando per Abramo, Giacobbe e l'Esodo, poi Giona, Tobia e Giobbe fino ad arrivare ai più evocativi racconti del nuovo testamento, le parabole, il regno di Dio, la passione, i discepoli di Emmaus. Le storie della Bibbia vengono qui raccontate con una scrittura diretta, senza nessuna retorica o pregiudiziale religiosa. Con l'idea di rendere queste storie innanzitutto normali, quotidiane e alla portata della mente semplice e immediata di bambini e ragazzi. Cioè di chi, come dice lo stesso Vangelo, è destinato a poterle veramente comprendere. Età di lettura: da 12 anni.
La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli letto da Neri Marcorè. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Giovanni Nucci
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
Le più belle storie della Bibbia raccontate ai bambini in uno stile limpido e lieve. Il silenzio e le parole della Creazione, le paure e i dubbi di Noè, il bene e il male per Adamo ed Eva, e poi Giacobbe, Mose, Tobia, Giobbe, fino alle parabole di Gesù e alla cena di Emmaus. Narrati con profondo rispetto e moderna sensibilità, ritroviamo qui personaggi e vicende che appartengono alla storia di tutti. Età di lettura. da 12 anni.
L'ultima osteria
Giovanni Arpino
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2017
pagine: 96
Pubblicati a novant'anni dalla nascita e a trenta dalla morte, i racconti di Giovanni Arpino qui contenuti testimoniano il rapporto con il cibo, il vino e la convivialità di uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento. Un rapporto intenso e fecondo, con radici nella giovinezza trascorsa a Bra, la città del nonno materno, famoso pasticciere e grande buongustaio. Nei 16 romanzi, nelle centinaia di racconti e nei reportage di Arpino (per La Stampa, Il Giornale e altre testate) si trovano spesso riferimenti enogastronomici, ricordi degli incontri con gli amici braidesi e della Torino del dopoguerra, con le sue osterie e i suoi caffè storici.
La differenziazione dell'umido e altre storie politiche
Giovanni Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2018
pagine: 79
Un libro politico, se si consente alla poesia la possibilità di aggiungere un valore alla gestione del presente. Nominato senatore a vita, un vecchio poeta decide di scrivere un discorso da pronunciare al senato attraverso cui ripercorrere il Giulio Cesare di Shakespeare come fosse un esempio distorto della nostra farsesca, se non addirittura tragica, attualità politica.
Dalla Bassa
Gianni Brera
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 96
Quattro racconti che svelano la passione di Gianni Brera per il cibo e per l'umanità che si aggira attorno alla tavola. Come dice lui stesso: “contrariamente al descrittore, costretto a ricoprire le cose delle sue colorite immagini e nei suoi scritti necessariamente multiforme, il narratore può essere un'anima semplice. Le vicende corrono gonfie di significati diversi dalla mente al cuore, dal cuore ancora alla mente e, senza particolari deformazioni, dalla mente alla penna”. È di tale semplicità e immediatezza che si nutrono questi racconti.
Achille. Il midollo del leone
Giovanni Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 160
Achille piè veloce è il più forte, il più grande degli eroi. Venuto al mondo segnato da un destino irreversibile, dopo essere stato affidato alle sapienti cure di Chirone, è diventato un temibile guerriero, pronto per conquistare la vittoria più ambita, quella della fama eterna. Ma Achille è anche un ragazzo. Figlio, sì, di una dea, è però un mortale e va incontro al suo cammino non senza dubbi e paure. Lo seguiremo nella costruzione di sé, partecipando tanto delle sue difficoltà quanto degli amori e delle amicizie, non meno che delle vittorie e dei rimorsi. Esploriamo così il rapporto con Teti, madre e dea, l'amicizia con Patroclo, la rivalità con Agamennone, in una narrazione che si fa corale senza mai perdere armonia. Giovanni Nucci, autore di "Ulisse", ritorna al mondo antico e questa volta si ispira e si attiene fedelmente all'"Iliade" per raccontare di questo personaggio eroico e umano e di una guerra ‒ la più grande battaglia di tutti i tempi ‒ manovrata da forze potentissime, capaci di intervenire nelle vicende degli uomini e negli equilibri dellʼuniverso. Piena di sfumature, questa storia millenaria diventa attuale e parla ai ragazzi di oggi del coraggio di crescere, dell'importanza di comprendere il proprio destino, del valore degli affetti, della felicità di vivere. Un romanzo che affonda le radici nella cultura dell'intera umanità. Età di lettura: da 12 anni.
Venezia nel '700
Elisabetta Pasqualin, Giovanni Nucci
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1999
pagine: 32
E fonderai la più grande città del mondo letto da Carlotta Natoli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Giovanni Nucci
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2011
Età di lettura: da 8 anni.