Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Galletta

Non voglio essere me stesso

Giuliano Galletta

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 115

14,00 13,30

Sabrina e l'arte della felicità. Notiziario instabile di un cronista di provincia

Giuliano Galletta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 168

Il giornalista Giuliano Galletta raccoglie in questo volume i suoi più acuti e divertenti "Venti righe", i brevi elzeviri per anni pubblicati quotidianamente sulla prima pagina de "Il Secolo XIX". I primi risalgono ai drammatici giorni del G8 a Genova, ma in generale i temi trattati in questi pezzi variano dalla politica alla letteratura all'attualità, e vengono affrontati dall'autore con uno stile ironico e brillante, che tende a ridimensionare la gravità delle notizie spesso enfatizzate dai giornali.
12,00 11,40

Adriano Sansa. Cittadino e sindaco

Adriano Sansa. Cittadino e sindaco

Giuliano Galletta

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2006

pagine: 94

5,16

Volti & risvolti. Personaggi, immagini, idee

Giuliano Galletta, Gianni Ansaldi

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2009

pagine: 156

Gli articoli di Giuliano Galletta e le foto di Gianni Ansaldi, pubblicati su "Il Secolo XIX" nel corso del 2008 (salvo poche eccezioni che risalgono ad anni precedenti e con alcuni inediti), ora raccolti in questo volume formano un collage in cui il tutto è qualcosa di più della somma dei singoli elementi. Si tratta di incontri, in generale abbastanza rapidi, legati alla contingenza della cronaca culturale, che Galletta e Ansaldi hanno fissato istantaneamente con i loro mezzi: parole e immagini. Sulla scena ci sono filosofi, sociologi, scrittori, artisti, musicisti, storici, economisti, scienziati.
22,00 20,90

Il mondo non è una pesca. Frammenti di informazione globalizzata

Giuliano Galletta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 184

I calzini bucati di Alan Greenspan e la personalità carismatica, la Biennale di Venezia e la morte di un commesso di Wal-Mart, il robot cannibale e le espadrillas, preti atei e atei devoti, lo stile degli sms e il Farmer market, Berlusconi e il venditore di aspirapolvere, il boomerang dell'astronauta e casa Savoia, Heidegger e l'uomo-cannone, statue egizie e vacche sacre. A volte una piccola notizia che non conquista le prime pagine dei giornali, i siti più letti o le aperture dei TG, ci restituisce lo Zeitgeist meglio dei Grandi Eventi. Anche questi ultimi però, se osservati da punti di vista marginali, possono rivelare aspetti inattesi. Giuliano Galletta, giornalista abituato a schivare gli schemi correnti della comunicazione, tenta nel suo nuovo libro di offrire ai lettori, con l'arma di un'ironia acuta, abbastanza impietosa, ma umanamente partecipe, un piccolo manuale di autodifesa dall'inarrestabile offensiva della comunicazione "amministrata", raccontando il mondo come un puzzle in cui a volte le tessere più impensate trovano il loro sorprendente incastro.
16,00 15,20

Il museo del caos

Giuliano Galletta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 136

Raccolta di saggi sull'opera di Giuliano Galletta in occasione della mostra al Museo di Villa Croce a Genova (16 ottobre - 14 novembre 2010), con inserto fotografico di opere (1974-2009). Testi di Andrea Ranieri, Sandra Solimano, Matteo Fochessati, Riccardo Manzotti, Giuliano Galletta, Viana Conti, Marcello Frixione, Sandro Ricaldone, Valter Scelsi, Enrico Testa, Giuseppe Zuccarino.
12,00 11,40

La ballata del quotidiano

Edoardo Sanguineti, Giuliano Galletta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2012

pagine: 105

Sanguineti ha sempre considerato la scrittura su quotidiani e settimanali un momento decisivo di socializzazione dei saperi. La ballata del quotidiano va inserito in questo quadro. La cifra essenziale è quella di un tentativo di mutare decisamente il modo di comunicare e la lingua massmediale dei quotidiani servendosi sì di linguaggi tecnici, ma anche di ironia e humour. Ma soprattutto ci si affida alla conversazione (qui nella forma dell'intervista), non solo per comunicare, ma per conoscere.
12,00 11,40

Materiali per un romanzo visivo

Materiali per un romanzo visivo

Giuliano Galletta

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

14,00

Linee d'ombra. Un viaggio fotografico nel cuore di Genova

Linee d'ombra. Un viaggio fotografico nel cuore di Genova

Adriano Silingardi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 156

"Linee d'ombra, confini effimeri tra un polveroso raggio di sole e un vecchio intonaco che conserva il colore e l'odore dei secoli trascorsi; la luce svela ciò che l'ombra vuole celare. La luce e l'ombra definiscono le quinte di una commedia umana, un gran teatro dei caruggi i cui protagonisti si muovono veloci o attendono immobili, parlano, lavorano, litigano in mille lingue, commerciano, cantano, guardano e sono guardati. Queste fotografie potrebbero disegnare una sorta di mappa mentale e visuale, una possibile stele di Rosetta per tentare una traduzione molto personale delle risposte ad una domanda che molti si pongono e alla quale non si può rispondere in modo univoco: che cosa è il centro antico di Genova oggi, che cosa sarà domani? Nei miei precedenti lavori sul centro storico ho dialogato con il passato, rivelando luoghi e aspetti della vita quotidiana ormai scomparsi o trasformati irrimediabilmente; con queste mie fotografie parlo invece dell'oggi e del domani" (l'autore). Prefazione di Giuliano Galletta.
25,00

Non mi fare paura

Non mi fare paura

Giuliano Galletta

Libro: Cartonato

editore: CEContemporary

anno edizione: 2017

22,00

Arte e perturbante
25,00

Gli anni del 68. Quasi una cronologia...

Gli anni del 68. Quasi una cronologia...

Libro: Libro rilegato

editore: Archivio dei Movimenti

anno edizione: 2017

Dalla mostra "Gli anni del '68" una cronologia dei venti anni più importanti per capire il lungo 68 italiano.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.