Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Del Ninno

La vedova nera

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2024

pagine: 200

La Roma e la Napoli degli anni Sessanta, un'afosa estate nella Capitale e una misteriosa scomparsa. In questo romanzo, archeologia di un'Italia retrò fatta di bar diurni e notturni, battutacce in romanesco e giuliette parcheggiate in doppia fila, partite a scopa e bicchieri di vino prima di tornare al lavoro, con la politica che bussa in sordina, Giuseppe Del Ninno intreccia esistenze non comuni alla grande storia. Un detective è chiamato a risolvere un caso che vede confluire passioni private e misteri pubblici, servizi segreti e un dopoguerra che sembra non voler finire mai. Una lettera uscita da un libro, la misteriosa paziente di un ospedale psichiatrico e, motore immobile della storia, una singolare vedova, la cui vita svela misteri che sarebbe meglio non indagare.
18,00 17,10

La guerra addosso. Grandi guerre e piccole storie familiari

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 152

«Una storia del Novecento tra le due guerre attraverso i ricordi e le testimonianze della mia famiglia: ecco quello che ho scritto, a partire dai racconti ascoltati e dagli oggetti trovati nei bauli e in fondo ai cassetti, con l'intenzione di trasmettere alle generazioni future il ricordo di quello che fecero i loro avi e, non secondariamente, la memoria di quel 'mondo antico' nel quale affondano le loro radici. Senso del dovere, amore per la Patria, accettazione del proprio destino, ma anche il coraggio innescato dalle circostanze e, almeno per i più giovani, quel pizzico d'incoscienza tipico dell'età: questi i tratti comuni che sono riuscito ad enucleare dalle vicende che ho raccolto, mescolando brandelli di tradizione orale, ornamenti letterari, documenti, dai quali emerge una imprevista certezza: i periodi storici difficili e malfamati, i lunghi momenti di difficoltà materiali e perfino la tragica esperienza della guerra non sono incompatibili con i buoni sentimenti, con la serenità di esistenze quotidiane governate dagli affetti familiari e perfino con la nostalgia». (Giuseppe Del Ninno)
18,00 17,10

Giornale di un viaggiatore ordinario

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 224

Chi è il "viaggiatore ordinario"? Intanto, possiamo dire che è colui che non si sposta su spartane navi postali o su disadorni aerei militari; quanto alle mete, le sue non sono isole sperdute in mezzo all'oceano o infuocati centri urbani devastati dalla guerra né regioni immiserite da alluvioni o carestie. I suoi tempi poi sono serrati, come quelli di chi è distolto da altri mestieri e pensieri che impongono ritorni a breve scadenza. Così, il "viaggiatore ordinario" lo potrete seguire nelle più confortevoli capitali o nelle più scontate mete del turismo di massa, ma anche in qualche "fuori programma" sorprendente e in qualche considerazione destinata a far riflettere, perché l'importante del viaggio è l'atteggiamento con il quale lo si affronta. Il viaggiatore di questo "giornale" porta nello zaino della memoria i tratti essenziali dei paesi che visiterà - ecco una differenza essenziale rispetto al turista - e allora anche in pochi giorni riuscirà a (ri)scoprire il legame profondo con la sua meta, per tornare a casa ogni volta diverso e più consapevole. Insomma, a metà strada fra il reportage e il diario privato, fra l'invenzione narrativa, il saggio di microstoria e la guida turistica, questo "giornale" rivendica la sua natura letteraria, e in tale veste si propone al lettore, nella speranza che anche il turista di oggi possa imparare ad essere, magari per pochi giorni, un viaggiatore, sia pure... ordinario.
16,00 15,20

Nei dintorni dell'anima

Nei dintorni dell'anima

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 80

«Collocare questi versi nei dintorni dell'anima è un elegante forma di understatement; in realtà, queste poesie mostrano di essere conficcate nell'anima, nella sua profondità abissale sin dall'inizio, da quelle dedicate a Ischia, un'Ischia di mare e di pioggia e di miti, di eroi, titani, fauni. L'altro luogo dell'anima, Campo Tures, solleva una tambureggiante interrogazione, che incalza ritmicamente fino alla risposta, la più decisiva: quella di amore. E la Parigi dei bouquinistes in riva alla Senna, dove comincia la poesia moderna, e l'aereo in volo per l'Egitto, dove comincia la storia... Molto bella la poesia intitolata "Ottobre 1916", un tema di ricordi familiari che diventa epico in questi versi, e la arcadica Passeggiata in primavera con il cane Athos, e ancora, le poesie augurali; molto riuscite quella in francese per una Pasqua di vera resurrezione, e quelle intime per Natale, e poi le "Terzine", dove amore, di nuovo, è la risposta a tutte le sfide...» (Giuseppe Conte)
8,00

La vita quotidiana ai tempi del coronavirus

La vita quotidiana ai tempi del coronavirus

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

Si può cavare la storia da un diario? Molti precedenti ci dicono di sì: si può scrivere la storia come testimonianza privata, specie quando si è di fronte ad un avvenimento grandioso come una guerra o, nel caso di questo libro, una pandemia. Si può fare letteratura calando un diario nella forma del racconto? Anche qui i precedenti si moltiplicano e anche di questo non mancheranno esempi in queste pagine: vi si troveranno sensazioni intime e pubbliche indignazioni, gusti e disgusti per questo o quel libro, questa o quella serie tv, questo o quel protagonista delle cronache. Ci saranno "pensierini" sulla politica e la religione, la famiglia e la scuola, lo sport e l'amore, i giovani e i vecchi, le piante, gli animali e le stagioni; ci sarà persino un accenno alla poesia, e qua e là faranno capolino le speranze e i timori - pubblici e privati - per il dopo, ma questa sarà un'altra storia. Protagonista sarà la casa, assurta per settimane a microcosmo protettivo, ma claustrofobico, e allora l'autore parlerà della sua casa, della sua famiglia e della sua città, perché se vuoi essere universale, devi parlare delle cose che conosci e quindi del tuo "particolare".
12,00

La controrivoluzione. Critica ragionata alla rivoluzione francese

Thomas Molnar

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 211

Se alla Rivoluzione Francese, e ai suoi protagonisti, sono state dedicate intere biblioteche, ben pochi sono, al loro confronto, gli studi dedicati a chi, invece, alla Rivoluzione si oppose. Questo saggio, scritto da uno studioso e filosofo cattolico, nato a Budapest ed emigrato negli USA, fa il punto sulle idee, tutt'altro che superficiali o effimere, che mossero gli avversari della Rivoluzione, protagonisti di una corrente di pensiero viva e feconda dal 1789 sino all'inizio del Novecento. Presentazione di Giovanni Sessa, introduzione di Giuseppe del Ninno e prefazione di Maurice Bardèche.
18,00 17,10

Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 178

Il cinema durante gli anni di piombo, quando ci si ponevano ancora problemi di giustizia sociale e si confrontavano visioni del mondo lontane dall'appiattimento consumistico che è venuto dopo ed è ancora dominante. Un'antologia dei “film che mossero il mondo”, rivista senza nostalgia ma con un po' di rimpianto.
16,00 15,20

La vedova

La vedova

Giuseppe Del Ninno

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 130

La televisione in bianco e nero trasmette "Belfagor" e "Studio Uno"; in Vietnam cresce l'impegno USA e a Roma apre il "Piper". Come ogni anno, l'estate fa aumentare il lavoro dell'Agenzia di investigazioni private dove lavora Ernesto Di Gianni, alle dipendenze di un ex maresciallo dei Carabinieri che sulle infedeltà coniugali ha saputo arricchirsi. Proprio la inattesa e forse effimera prosperità caratterizza la Roma un po. cinica e indolente che fa da sfondo a una indagine decisamente insolita.
25,00

La vita quotidiana a Napoli negli anni '50

La vita quotidiana a Napoli negli anni '50

Giuseppe Del Ninno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Settecolori

anno edizione: 1992

pagine: 121

A schermo spento

A schermo spento

Giuseppe Del Ninno

Libro

editore: Pantheon

anno edizione: 2006

pagine: 208

15,00

La vita quotidiana a Napoli negli anni '50

Giuseppe Del Ninno

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2023

pagine: 132

Ricostruzione microstorica e reinvenzione onirica; autobiografia ed esercizio di stile, questo memorandum intende proporre attraverso l'ironica, affettuosa riflessione dell'adulto, il racconto di una città scomparsa eppure presente, unica eppure universale. E il lapis rosso e blu non vuol essere l'inflessibile strumento di un maestro capace solo di sottolineare errori, bensì la bacchetta magica in grado di far rivivere, sia pure nel tempo breve di una recita, tutto un teatrino di personaggi, luoghi e di momenti. Così l'io narrante tratteggia il primo impatto di un bambino d'epoca con i grandi temi della vita (la morte, il sesso, la religione) ma anche le piccole realtà quotidiane (la scuola, i giochi, il cibo, le canzonette, il cinema). E la recita continua e si ripete.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.